4063 News trovate

Hai cercato: tav
Omar Oprandi e Peter Moser: condividere con passione la montagna
11/05/2023 - Interviste
Omar Oprandi e Peter Moser: condividere con passione la montagna
Quanto è complesso trasmettere davvero la montagna e i suoi valori, per le guide alpine di oggi? Intervista alle guide alpine trentine Omar Oprandi e Peter Moser durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.
Michele Caminati libera Toewalker, piccolo gioiello di arrampicata trad sul porfido di Bolzano
10/05/2023 - Arrampicata
Michele Caminati libera Toewalker, piccolo gioiello di arrampicata trad sul porfido di Bolzano
Il report di Michele Caminati che sul porfido di Bolzano, ha liberato Toewalker, un piccolo gioiello di arrampicata trad gradato E7 6c. La via si trova sotto Skinwalker, vicino a Caldaro verso il passo della Mendola.
Il Rifugio alpino Monte Casale Don Zio Pisoni (Prealpi Trentine) cerca gestore
10/05/2023 - Alpinismo
Il Rifugio alpino Monte Casale Don Zio Pisoni (Prealpi Trentine) cerca gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare la prima gestione del nuovo Rifugio alpino Monte Casale 'Don Zio Pisoni' (Valle del Sarca, Prealpi del Garda, Prealpi Trentine). La domanda completa deve pervenire entro domenica 21 maggio 2023.
Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa
09/05/2023 - Interviste
Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa
Intervista all’alpinista tedesco Thomas Huber, il fratello maggiore di Alexander Huber, durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.
Climb & Clean 2023, raccolti 2 tonnellate di rifiuti presso la falesia del Belem a Paline, Val Camonica
09/05/2023 - Ambiente
Climb & Clean 2023, raccolti 2 tonnellate di rifiuti presso la falesia del Belem a Paline, Val Camonica
Il 28 e 29 aprile 2023 la terza edizione di Climb and Clean di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti con il supporto di Bernardo Rivadossi e dell’associazione Graffiti Climbers ha raccolto automobili, bombole del gas, copertoni, latte, plastica e vetro gettati nel bosco adiacente alla falesia di Paline El...
Melloblocco 2023: tutti assieme nella bellezza e nell'essenza del boulder
08/05/2023 - Eventi
Melloblocco 2023: tutti assieme nella bellezza e nell'essenza del boulder
Si è chiusa ieri in Val Masino – Val di Mello la 16a edizione del Melloblocco, il più grande raduno al mondo del boulder e dell'arrampicata. A sigillare il successo della manifestazione, che non ha uguali nel mondo dell'arrampicata, 2500 iscritti e oltre 5000 presenze in valle.
In difesa delle Alpi: l'orazione civile - spettacolo di Marco Albino Ferrari con cinque domande all’autore
08/05/2023 - Interviste
In difesa delle Alpi: l'orazione civile - spettacolo di Marco Albino Ferrari con cinque domande all’autore
Si intitola 'Assalto alle Alpi', così come l’ultimo suo libro appena pubblicato da Einaudi, il nuovo monologo dello scrittore giornalista Marco Albino Ferrari la cui prima si è tenuta al Trento Film Festival 2023. L'intervista di Melania Lunazzi.
Trento Film Festival day 9: è l’ora delle Genziane!
06/05/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 9: è l’ora delle Genziane!
Trento Film Festival day 9: sabato 6 maggio la consegna dei premi ufficiali della 71ª edizione. In mattinata l’escursione a Villamontagna organizzata dai Vignaioli del Trentino, i convegni della Commissione medica SAT e delle Biblioteche del CAI, l’incontro di formazione dal digitale al grande schermo con Hervé Barmasse e Tudor...
Melloblocco day 2: come essere a casa
05/05/2023 - Eventi
Melloblocco day 2: come essere a casa
Il secondo giorno del Melloblocco 2023 è stato segnato da sole e grande arrampicata in Val di Mello e Val Masino. Oltre 1800 gli iscritti per il meeting che ancora una volta mostra la bellezza dell'arrampicata e la sua grande tribù.
Trento Film Festival day 8: storia e futuro della montagna
05/05/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 8: storia e futuro della montagna
Trento Film Festival day 8: venerdì 5 maggio durante la serata evento Tamara Lunger e Pietro Lacasella ripercorreranno con tanti ospiti la storia delle principali scuole CAI - SAT, con la partecipazione del Coro SOSAT. Nel pomeriggio l’inaugurazione della tradizionale Mostra del libro antiquario. Per la rubrica 'Un’ora per...
Citadel parete NO salita nei Kichatna Spires in Alaska da Joseph Hobby e Zach Lovell
05/05/2023 - Alpinismo
Citadel parete NO salita nei Kichatna Spires in Alaska da Joseph Hobby e Zach Lovell
Nelle Kichatna Spires dell'Alaska, il 19 aprile 2023 le guide alpine statunitense Joseph Hobby (34 anni) e Zach Lovell (30 anni) hanno effettuato la probabile prima salita della splendida parete nord-ovest di Citadel attraverso la loro 'Borealis Face' (2.000 ft, 85° ghiaccio/neve). Il giorno dopo hanno aperto 'Superfly Couloir' (1.700...
In Alta Valle Maira (Alpi Cozie) la prima riproduzione di gipeto nella Granda
04/05/2023 - Ambiente
In Alta Valle Maira (Alpi Cozie) la prima riproduzione di gipeto nella Granda
Il gipeto (Gypaetus barbatus) ha nidificato in alta Valle Maira in provincia di Cuneo. L’evento avviene a 30 anni dall’inizio dei rilasci dell’avvoltoio nei Parchi Marittime e Mercantour. Confermato l'impegno della Brigata Alpina Taurinense per ridurre l’impatto delle esercitazioni nella zona di nidificazione.
Trento Film Festival day 7: tra boschi e libri, alla scoperta del mondo
03/05/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 7: tra boschi e libri, alla scoperta del mondo
Trento Film Festival day 7: giovedì 4 maggio Violante Placido presenterà l’immersivo reading teatrale 'Più nei boschi che nei libri'. Attraverso i libri si riscoprirà la storica figura di Giovanna Zangrandi, donna della Resistenza e autrice, mentre alla SOSAT verrà assegnato il Chiodo d’oro, nella tradizionale premiazione di 'Cordate...
Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere
03/05/2023 - Alpinismo
Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere
L'alpinista britannico Livingstone racconta la sua salita, effettuata a gennaio con Rob Smith, della parete nord-ovest dell'Aiguille du Blaitiere (3522 m) nel massiccio del Monte Bianco. Con ogni probabilità la seconda metà condivide la linea salita da Joe Brown e Don Whillans nell'estate del 1954.
Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna
02/05/2023 - Alpinismo
Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna
Al Trento Film Festival 2023 tre proiezioni indagano su come il delicato tema di disabilità ed inclusione possa coniugarsi al mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata: Elevated di Palmer Morse, Heights and Depths di Sandor Csoma e An Accidental Life di Henna Taylor. Di Monica Malfatti.
Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti
02/05/2023 - Eventi
Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti
Dal 4 al 13 maggio a Genova la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.