9068 News trovate

12/06/2015 - Arrampicata
Vento di passioni, nuova via sul Monte Colodri Stefano Michelazzi parla di Vento di passioni (7-, A1), una nuova via d'arrampicata aperta con Marco Ghidini sul Monte Colodri, Arco (Garda Trentino).

11/06/2015 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2015: 10 buone ragioni per seguire la gara in diretta Dopo il prologo del 2 luglio, l’adventure race più difficile del mondo prenderà il volo il 5 luglio prossimo. 33 atleti provenienti da 18 nazioni diverse cercheranno di percorre, in parapendio o a piedi, oltre 1000km attraverso i paesaggi più...

11/06/2015 - Alpinismo
Alpinismo: Simon Gietl e Roger Schäli salgono la Cresta NE della North Tower di Devil's Paw in Alaska A metà aprile 2015 Roger Schäli e Simon Gietl hanno effettuato la prima salita della Cresta NE della North Tower di Devils Paw in Alaska, aprendo una nuova via Black Roses (6c, A1,M4, 1200m, 18-19/04/2104).

10/06/2015 - Alpinismo
Nord del Sassolungo in inverno - non è posto per burattini. Di Ivo Ferrari Prendendo spunto dalla salita invernale, non integrale, della Via Soldà al Sassolungo, Ivo Ferrari si immedesima come fittizio terzo compagno di cordata per percorrere, insieme ai britannici Bob Millward e Steve Parr, l’immensa parete nord in quei difficili sei giorni...

10/06/2015 - Arrampicata
Chiusa di Ceraino, nuova via di Andrea Simonini Il racconto di Andrea Simonini che sulla parete Eldorado alla Chiusa di Ceraino, Verona, ha aperto la nuova via d’arrampicata Le Petit Homme et la Grande Femme (120m, 6c+ max, 6b obbligatorio).

09/06/2015 - Arrampicata
Sicilia, via nuova sul Monte Gallo e richiodatura a San Vito Lo Capo Maurizio Oviglia e la cronaca di una via d'arrampicata sbagliata, ovvero l'apertura, insieme a Fabrice Calabrese e Luigi Cutietta, della via Vuoti di Memoria sul Monte Gallo e dedicata a Giovanni Lo Porto. Il 25 aprile Oviglia e Cutietta hanno...

08/06/2015 - Arrampicata
Alpinstil, nuova via di più tiri a Telendos, Kalymnos Nel maggio 2015 Michael Kemeter, Jürgen Reinmüller e Roger Schäli hanno aperto Alpinstil (7c+, 135m), una nuova via d’arrampicata sull’isola di Telendos a Kalymnos, Grecia.

07/06/2015 - Alpinismo
Riflessioni sull'avventura verticale... a Londra! Federico Picinali, residente a Londra ormai da alcuni anni, racconta come un amante dell'arrampicata 'sopravvive' in questa grande metropoli in Inghilterra.

05/06/2015 - Neve sci-scialpinismo
Trilogia al Grand Combin de Grafenière Davide Capozzi e tre prime discese in snowboard sul Grand Combin de Grafenière, effettuate insieme a
Julien Herry e Denis Trento.

04/06/2015 - Arrampicata
Arco e le falesie dell'Outdoor Park Garda Trentino Angelo Seneci, consulente tecnico di Outdoor Park Garda Trentino, racconta tutte le ultime novità dell'arrampicata attorno ad Arco e il progetto dell'Alto Garda che mira a creare un grande spazio dedicato agli sport all’aria aperta.

04/06/2015 - Arrampicata
Sardegna news #16 - le nuove vie lunghe moderne e trad Nella 16° puntata dalla isola che non smette mai di regalare nuove vie d'arrampicata, Maurizio Oviglia presenta tre nuove vie lunghe in Sardegna.

03/06/2015 - Alpinismo
Giochi olimpici del Campo Bridwell 2006 Il video dell’alpinista belga Sean Villanueva che documenta i cosiddetti ‘Giochi olimpici del Campo Bridwell’, tenutasi al cospetto del Cerro Torre in Patagonia nel 2006.

02/06/2015 - Interviste
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno Il ritratto di Simone Moro, l’unico alpinista che ha salito in prima invernale tre ottomila: lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II. Di Edoardo Falletta.

01/06/2015 - Arrampicata
Coffee Break #13 - Arrampicare Estate, tempo di rampicare. Daniela Zangrando, in questo Coffee Break, prende spunto dall'inizio della stagione dell'arrampicata per cercare una motivazione a questa apparente follia. Si parte dal dizionario: dal significato di rampare e rampicante per arrivare alla conclusione che... non...

01/06/2015 - Alpinismo
Alpinismo: Hansjörg Auer e Much Mayr salgono inviolata cima Mt. Reaper in Alaska Il 17/05/2015 Hansjörg Auer e Much Mayr hanno effettuato la prima salita della montagna, finora inviolata, chiamata Mt. Reaper in Alaska. I due hanno salito la parete nord lungo la loro via Sugar Man (M7, 85°, A1, 750m).

31/05/2015 - Alpinismo
Hervé Barmasse da Fabio Fazio a 'Che tempo che fa' Questa sera Hervé Barmasse prenderà parte in diretta alla trasmissione in onda su Rai Tre alle 20,10 e racconterà attraverso il dialogo con il presentatore Fabio Fazio la sua passione per la montagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.