834 News trovate

13/02/2015 - Alpinismo
Tom Ballard: Nord del Cervino in invernale per la via Schmidt Il 10 febbraio 2015 l'alpinista inglese Tom Ballard ha salito la via Schmidt sulla parete nord del Cervino in 2 ore 59 minuti. Dopo la Cima Grande di Lavaredo e il Pizzo Badile, questa salita è un altro nel suo progetto Starlight and Storm che prevede di salire le sei...

10/02/2015 - Arrampicata
Gabriele Gorobey, dalla Spagna a The Core 8c+ in Croazia Il report del climber triestino Gabriele Gorobey del suo più recente mese di arrampicata, tra Spagna, Italia e Croazia dove è riuscito a salire un altro 8c+, The Core.

28/01/2015 - Alpinismo
Greg Boswell e Guy Robertson alzano l'asticella in Scozia con Range War A Creag an Dubh Loch, in Scozia, Greg Boswell e Guy Robertson hanno effettuato, a-vista, la prima salita invernale di Range War X/10. E' la seconda via di queste difficoltà salita in questo stile, dopo la loro The Greatest Show on Earth a Cul Mor.

27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in cui si è scritta una pagina di storia dell'alpinismo. In...

21/01/2015 - Alpinismo
Tom Ballard, Cima Grande di Lavaredo e Pizzo Badile in inverno per il progetto Starlight and Storm L'alpinista inglese Tom Ballard, nell'ambito del suo progetto Starlight and Storm che prevede di salire le sei grandi pareti nord delle Alpi in inverno, in questi giorni ha salito la via Comici – Dimai alla Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti e la Via Cassin alla parete Nord-Est del Pizzo...

20/01/2015 - Alpinismo
Triglav e Travnik, importanti salite invernali in Slovenia di Mrak, Vukotič e Marčič Dal 23 - 26 dicembre 2014 i giovani alpinisti sloveni Matevž Mrak (23) e Matevž Vukotic (24) hanno effettuato la seconda salita invernale, e la prima dalla base della parete, di una delle vie più famose della Slovenia, Obraz Sfinge sulla parete nord del Triglav. Lo hanno fatto salendo la...

18/01/2015 - Alpinismo
Il Sogno infinito di Walter Polidori in Val Badia, Dolomiti Il report completo della prima salita della via Sogno infinito, aperta sul Pilastro di Spescia (Sasso delle Dieci, Val Badia) da Walter Polidori e Simone Rossin nell'estate del 2012.

16/01/2015 - Neve sci-scialpinismo
Mulaz, il canalone ovest ed una bella giornata con gli sci Il report di una bella giornata... e un'improbabile prima discesa. Ovvero il racconto di Giovanni Zaccaria che il 28 dicembre 2014 insieme a Francesco Chitarin ha sciato un canale sulla parete ovest del Mulaz, Pale di San Martino, Dolomiti.

15/01/2015 - Alpinismo
Monte Disgrazia per la Via dei Corvi sulla Punta della Speranza Continuando il suo suo giro d'Italia per montagne e pareti Ivo Ferrari ci propone la salita della via dei “Corvi” sulla Punta della Speranza o Quota 3483 al Monte Disgrazia. Una via aperta da Benigno Balatti, Gianfranco Lafranconi, Riccardo Riva e Fulvio De Marcellis nel 1985 e ripetuta solo una...

29/12/2014 - Alpinismo
Il domatore dell'Orco malvagio. Di Ivo Ferrari Un racconto tra fantasia e realtà, tra vecchio e nuovo, che ha per protagonista quello che c'era e quello che rimane di un alpinismo che cerca di essere se stesso.

26/12/2014 - Alpinismo
Matthias Scherer & Tanja Schmitt: la ricerca di ghiaccio ad inizio stagione in Canada La ricerca di ghiaccio ad inizio stagione in Canada, degli alpinisti tedeschi Matthias Scherer e Tanja Schmitt

24/12/2014 - Arrampicata
Tra i Pilastri dell'Angelone Ivo Ferrari tra le placche e le vie dei Pilastri dell'Angelone (Valsassina, Lecco) ci riporta e ci racconta un'arrampicata piena di bellezza e storia. Quella stessa storia che Andrea Savonitto ci ricorda in un pezzo tra passato e presente.

10/12/2014 - Arrampicata
Stortoland, nuova falesia di drytooling al Monte Dolada Luca Facco presenta Stortoland, la nuova falesia di drytooling / total dry al Monte Dolada, Alpago, prealpi Bellunesi.

03/12/2014 - Alpinismo
Velocementeveloce sullo Spigolo Nord del Monte Agner. Di Ivo Ferrari Il racconto di Ivo Ferrari della salita in solitaria dell'infinito Spigolo Nord del Monte Agnèr, Valle di San Lucano, Dolomiti. Una via maestosa, aperta nel 1932 da Celso Gilberti e Oscar Soravito e che con i suoi 1600m di dislivello viene considerata la via più lunga delle Dolomiti.

03/12/2014 - Alpinismo
La ricerca d'avventura di Tobias Wolf e Stephan Isensee Il racconto del climber tedesco Tobias Wolf alle prese, insieme a Stephan Isensee, con tre impegnative vie d'arrampicata nelle Alpi che portano la firma dei Ragni di Lecco: Matteo Della Bordella, Fabio Palma e Luca Auguadri. Infinite Jest (Wendenstöcke), Il Mito della Caverna (Val Bavona) e Non è un paese...

02/12/2014 - Alpinismo
Valle del Rolwaling in Nepal, una spedizione in famiglia. Di Maurizio Oviglia La valle del Rolwaling, il Yalung Ri (5630m) e una spedizione in famiglia e tra amici per godere dell'avventura, del viaggio e del respiro della natura e dell'amicizia. Di Maurizio Oviglia
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.