278 News trovate
 
  20/09/2024 - Ambiente      
      Rimboschimento in Val Visdende (Dolomiti), 24.000 nuove piante "per rinascere dopo Vaia"      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Giunta Regionale del Veneto riguardante la riforestazione di 10 ettari di boschi della Val Visdende, proprio nell’epicentro dell’area boschiva schiantata dalla tempesta Vaia.
   
  22/08/2024 - Alpinismo      
      K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza      Riceviamo e pubblichiamo la relazione di Agostino Da Polenza, capospedizione della spedizione K2 70.
   
  07/08/2024 - Alpinismo      
      Nuova via sul Nevado Cashan Oeste in Perù di Mike Bowyer e Tom Schindfessel      Il 12 luglio 2024 Mike Bowyer e Tom Schindfessel hanno effettuato la prima salita di 'La Suerte viene la suerte se va' sul Nevado Cashan Oeste (5732 m) in Perù.
   
  28/07/2024 - Alpinismo      
      Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2      Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota. Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base. Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo... 
   
  27/07/2024 - Alpinismo      
      K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2      Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.Cristina Piolini e Anna Torretta invece sono al campo base, la prima per un dolore... 
   
  25/06/2024 - Alpinismo      
      Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna      Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una giornata di ricordo delle vittime ma anche, come spiegano i...
   
  03/06/2024 - Arrampicata      
      Il climber non vedente Jesse Dufton sale El Matador sulla Devil's Tower negli USA      Il paraclimber Jesse Dufton è diventato il primo climber non vedente a salire la Devil's Tower nel Wyoming, USA. Supportato dalla moglie Molly, l'inglese ha ripetuto 'El Matador' (5.10d, 150m), salendo da capocordata tutti i tiri difficili, piazzando tutte le protezioni e cadendo alcune volte prima di raggiungere la vetta.
   
  28/04/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 3: i 50 anni del Premio ITAS e la montagna al femminile di Clorophilla      Domenica 28 aprile il terzo giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento, i 50 anni del Premio ITAS, Durante la mattinata la masterclass di Clorophilla, autrice del manifesto di quest’edizione.
   
  28/03/2024 - Arrampicata      
      Caffeina: carburante per il tuo sport      Il caffè prima dello sport può migliorare la performance? Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista e membro del team Reload Climb analizza come la caffeina agisce sul corpo e gli effetti sulle prestazioni atletiche, anche in arrampicata.
   
  19/02/2024 - Alpinismo      
      Riders on the Storm alle Torres del Paine in Patagonia liberata da Favresse, Smith, Vanhee e Villanueva      In 18 giorni, dal 24 gennaio al 10 febbraio 2024 'Riders on the Storm', una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia, è stata finalmente salita in libera da Nico Favresse, Siebe Vanhee, Sean Villanueva O' Driscoll e Drew Smith. Aperta tra la fine del 1990 e...
   
  08/02/2024 - Interviste      
      Emanuele Andreozzi, storia di una ripartenza      Era il 4 marzo 2022 quando Emanuele Andreozzi fu travolto sulle piste da sci, con tutte le conseguenze di un grave infortunio ad influenzare i mesi, poi anni, successivi. In questa intervista curata da Monica Malfatti, l'alpinista 30enne racconta com’è andata e soprattutto come sta andando la ripresa.
   
  16/01/2024 - Alpinismo      
      Emozioni Alpine in Val Travenanzes (Dolomiti), la nuova via di misto di Santiago Padròs, Raffaele Mercuriali e Rolando Varesco      Il 12-13 dicembre 2023 in Val Travenanzes (Dolomiti) Santiago Padròs, Raffaele Mercuriali e Rolando Varesco hanno aperto la via di misto 'Emozioni Alpine'. La via è stata dedicata all’amico Giovanni Andriano, scomparso tragicamente sotto una valanga nel gennaio del 2023. Il report di Padros.
   
  23/10/2023 - Interviste      
      Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni      Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni dopo l'apertura, e prima libera da parte di Zeni, di 'Wu Wei' sulla Sud Ovest del Picco delle Aquile, Monte Coppolo (Val Nuvola, Vette Feltrine). La via di 6 tiri presenta difficoltà fino a 9a e si colloca come una delle multipitch più...
   
  07/08/2023 - Eventi      
      An Accidental Life vince il Cervino CineMountain Festival 2023      L’emozionante storia della climber statunitense Quinn Brett raccontata da Henna Taylor in 'An Accidental Life' si aggiudica il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVI edizione del Cervino CineMountain Festival 2023. Menzione speciale per 'The Last Mountain' di Chris Terrel, drammatico racconto della storia dell’alpinista britannico Tom...
   
  25/07/2023 - Neve sci-scialpinismo      
      Scialpinismo in Bolivia, esplorando le montagne della Cordillera Real      Dall’ 11 al 25 aprile 2023 due sciatori italiani, Irene Cardonatti e Paolo Armando, hanno effettuato una spedizione sci alpinistica nella Cordillera Real in Bolivia compiendo la prima discesa con gli sci del Jisk’a Pata (5508m, 4.2/E3, max 50°), ripetendo la via francese del Huayna Potosì (6087m, 400 m, III/AD+,...
   
  03/07/2023 - Alpinismo      
      Crollo del ghiacciaio della Marmolada, il ricordo del CAI ad un anno dalla tragedia      Il Club Alpino Italiano ricorda la tragedia del crollo del ghiacciaio della Marmolada, avvenuto il 3 luglio del 2022, che ha provocato la morte di 11 persone.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















