243 News trovate

Hai cercato: alberi
L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola
07/12/2023 - Trekking
L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola
Dal 16 agosto al 4 settembre 2023 Simone Salvagnin, insieme a Lucia Vissani e Davide Ferro, ha attraversato l'Islanda da nord a sud, 400 km da Akureyri a Skogar. Salvagnin è il primo non vedente a compiere questo tipo di traversata in autonomia.
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...
Restyling della falesia I Tornanti di Cala Gonone. Di Filippo Manca
10/08/2023 - Arrampicata
Restyling della falesia I Tornanti di Cala Gonone. Di Filippo Manca
Il racconto di Filippo Manca che a Cala Gonone in Sardegna ha richiodato alcuni tiri e aggiunto alcune nuove vie nella storica falesia I Tornanti.
Al Pilastro Alma del Monte Misone in Val Lomasone Jacopo Biserni trova 'Utopia'
17/07/2023 - Alpinismo
Al Pilastro Alma del Monte Misone in Val Lomasone Jacopo Biserni trova 'Utopia'
Jacopo Biserni, con Claudio Sartorelli, Andrea Gamberini e Riccardo Russo, ha aperto Utopia, una nuova via su un pilastro precedentemente inviolato del Monte Misone in Val Lomasone, vicino alla Valle del Sarca (Trentino). Per il pilastro è stato suggerito il toponimo Pilastro Alma. Il report di Biserni.
Paul Bonhomme inizia 'Zero to Zero', di corsa attraverso le Alpi in 28 giorni lungo la Via Alpina
08/07/2023 - Trail running
Paul Bonhomme inizia 'Zero to Zero', di corsa attraverso le Alpi in 28 giorni lungo la Via Alpina
La guida alpina francese Paul Bonhomme è partita nelle prime ore di questa mattina da Muggia per il suo ambizioso progetto 'Zero to Zero' che prevede di correre attraverso le Alpi fino al Principato di Monaco seguendo la Via Alpina in soli 28 giorni.
Al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo (Val Masino) la via Vento di passione
26/05/2023 - Alpinismo
Al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo (Val Masino) la via Vento di passione
Sul versante sud del Monte Piezza in Val Masino (Alpi Retiche Occidentali) Andrea Mariani, Graziano Milani e Lorenzo Milani hanno aperto 'Vento di passione' (250m, 6b max, 6a obblig.)
Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani
01/05/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani
Il quarto giorno del Trento Film Festival 2023: lunedì 1 maggio Marco Albino Ferrari presenterà 'Assalto alle Alpi', mentre Mauro Corona racconterà la sua vita da scalatore, iniziata tra le rocce friulane. In mattinata, il trekking urbano, l’Aperitivo Industry Day a Palazzo Roccabruna e le riflessioni di 'Alpinestate'. Nel pomeriggio...
Alla scoperta della via Valeriana tra il Lago d'Iseo e la Valle Camonica, oggi su RAI 1
15/04/2023 - Trekking
Alla scoperta della via Valeriana tra il Lago d'Iseo e la Valle Camonica, oggi su RAI 1
'Sentieri. La strada giusta' oggi su RAI 1 alle ore 14.00 porta alla scoperta dell'antica via Valeriana tra il Lago d'Iseo e la Valle Camonica, in Lombardia. Con Lino Zani, Margherita Granbassi, Giulia Capocchi e Gian Luca Gasca.
MontagnaLibri: al 71° Trento Film Festival emozioni tra le pagine
13/04/2023 - Eventi
MontagnaLibri: al 71° Trento Film Festival emozioni tra le pagine
Nel pavilion allestito in Piazza Duomo spazio alla 37ª edizione di MontagnaLibri, la vetrina internazionale dell’editoria di montagna e a decine di incontri con autrici e autori. Prosegue la collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna, che presenterà i vincitori dell’edizione 2023.
Presentato il programma del 71° Trento Film Festival
04/04/2023 - Eventi
Presentato il programma del 71° Trento Film Festival
Dal 28 aprile al 7 maggio andrà in scena la 71° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti. Tra gli ospiti: Hervé Barmasse, Tamara Lunger, Alex Txikon, Sílvia Vidal,...
Il Banff 2023 parte oggi da Milano
25/01/2023 - Eventi
Il Banff 2023 parte oggi da Milano
La 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via mercoledì 25 gennaio a Milano. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Alla Punta Giradili in Sardegna una nuova via di Alviero Garau e Davide Lagomarsino
10/01/2023 - Alpinismo
Alla Punta Giradili in Sardegna una nuova via di Alviero Garau e Davide Lagomarsino
Dopo tre anni di lavori, il 30 dicembre 2022 sulla parete sud-est di Punta Giradili a Baunei in Sardegna Alviero Garau e Davide Lagomarsino hanno terminato l’apertura di 'Crysalis by Grenke' (550m, 7a+ max, 6a+ obblig).
Bosco Incantato, la nuova falesia a Leonessa (RI)
07/12/2022 - Arrampicata
Bosco Incantato, la nuova falesia a Leonessa (RI)
Pino Calandrella presenta la nuova Falesia Bosco Incantato a Leonessa in provincia di Rieti. Attualmente ci sono 17 vie dal 5a al 7a+ su roccia di ottima qualità in una ambientazione quasi fiabesca.
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
13/10/2022 - Trekking
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
Nicolò Guarrera presenta il Parco Nazionale Qeula in Patagonia, Cile, con il straordinario ghiacciaio sospeso Cascada de Ventisquero Colgante.
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
10/10/2022 - Ambiente
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del CAI, il progetto FORTER ha interessato i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal...
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
04/10/2022 - Arrampicata
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.