46 News trovate

18/05/2012 - Alpinismo
Mario Panzeri fa 14 sugli ottomila Ieri 17 maggio l'alpinista Mario Panzeri ha toccato la cima del Dhaulagiri, completando il grande tour di tutti i 14 ottomila. Dopo Reinhold Messner, Silvio Mondinelli e Abele Blanc diventa il quarto italiano a salire tutte le montagne più alte della terra senza l'uso di ossigeno supplementare.

22/06/2011 - Libri-stampa
No way down. Il libro di Graham Bowley sulla tragedia del 2008 sul K2 E' uscito in Italia “No way down. 2 agosto 2008. La più grande tragedia del K2” di Graham Bowley edito da Mondadori nel quale si ripercorre la tragedia del K2 che costò la vita a 11 alpinisti ed alla quale è sopravvissuto l'alpinista italiano Marco Confortola.

04/05/2009 - Eventi
57° TrentoFilmfestival, in viaggio con la WebTv Dal 21 aprile al 3 maggio il 57° TrentoFilmfestival ha raccontato la montagna, l'alpinismo, l'avventura e l'esplorazione con film, libri, eventi, incontri con gli autori e i protagonisti. A noi che l'abbiamo seguito dalla WebTv del Festival c'è sembrato un lungo, intenso e coinvolgente viaggio...

30/04/2009 - Eventi
Online i video del Trento Filmfestival I video della sezione WebTV del Trento Filmfestival 2009, da Chris Sharma a Patrick Edlinger, Manolo, Kurt Diemberger, Marco Confortola, Fabio Leoni, Rolando Larcher e molti, molti altri.

29/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 2a parte Tutti o quasi i fatti, le salite, gli exploit del'alpinismo e dell'arrampicata tra luglio e dicembre 2008.

06/08/2008 - Alpinismo
K2, la storia finita ed infinita Marco Confortola è stato trasportato a Valle in elicottero. Intanto, piano piano, si comincia a ripensare a quanto è successo in questi giorni sul K2.

05/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola verso il campo base Marco Confortola è sceso dal Campo 1 insieme a George Dijmarescu l'alpinista americano che con due portatori d'alta quota gli è andato incontro. Ora si attende il loro rientro al Campo base mentre cominciano ad arrivare ulteriori notizie sulla dinamica degli avvenimenti e sul bilancio di questi ultimi 4 giorni...

04/08/2008 - Alpinismo
K2: Confortola al C1, passerà lì la notte Marco Confortola è arrivato al Campo 1 (5900m) sullo Sperone Abruzzi del K2. Domani è previsto il rendez-vu con la fine della sua lunghissima e tormentata discesa. Continua intanto l'emergenza K2 e arrivano le prime liste delle vittime.

04/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola verso il C1 Marco Confortola insieme all’alpinista americano e ai portatori d’alta quota che lo accompagnano sta scendendo verso il Campo 1 a 5900m.

04/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola ancora in discesa dal Campo 3 Marco Confortola è ancora in discesa dal Campo 3 insieme ad un portatore d'alta quota. Ancora nessuna notizia certa dai campi alti della montagna.

03/08/2008 - Alpinismo
K2: Scesi al BC van Rooijen, Van de Gevel e Pemba Sherpa, Confortola al C2 Wilco van Rooijen e Cas Van de Gevel insieme a Pemba Sherpa sono arrivati al Campo base, Marco Confortola forse al campo 2.

03/08/2008 - Alpinismo
K2: è iniziata la discesa di Confortola e degli altri alpinisti in difficoltà Marco Confortola con gli altri alpinisti ha iniziato la discesa dal Campo 4. Nella notte è stato ritrovato il capospedizione olandese Wilco van Rooijen. La situazione continua ad essere molto difficile e il bilancio dei morti e dei dispersi continua purtroppo ad essere molto alto e ancora provvisorio.

02/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola è al Campo 4 Marco Confortola ha raggiunto le tende del Campo 4 sulla Spalla del K2. Intanto il bilancio degli alpinisti dispersi sembra farsi sempre più grave.

02/08/2008 - Alpinismo
Emergenza sul K2 12 alpinisti tra cui Marco Confortola sono stati costretti a bivaccare sopra il Collo di bottiglia a causa di un seracco che ha spazzato via le corde fisse. Ora stanno tentando di scendere.

15/07/2008 - Eventi
Montagne di sfide a Courmayeur Dal 11 luglio al 29 agosto 2008 Grivel Mont Blanc e il Comune di Courmayeur organizzano la rassegna Montagne di sfide, una ricca serie di eventi sulla montagna, l'alpinismo e l'ambiente.

13/12/2007 - Alpinismo
L'alpinismo, la comunicazione e il Web a Montagne e Filosofia L’11/12 a Lecco nella quarta edizione di Montagne & Filosofia, promosso dalla Fondazione Riccardo Cassin si è parlato di comunicazione e montagna. con il giornalista Candido Cannavò e l’alpinista Marco Confortola. Consegnati anche i Premi Cassin 2007 per l’alpinismo a Daniele Bernasconi dei Ragni di Lecco, agli “Amici di Fresne”...
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.