287 News trovate

Hai cercato: 1985
Enormi divieti di arrampicata ad Arapiles in Australia
07/11/2024 - Arrampicata
Enormi divieti di arrampicata ad Arapiles in Australia
Parks Victoria e il governo del Victoria in Australia hanno annunciato di voler vietare l'arrampicata ad Arapiles. Secondo l'Australian Climbing Association Victoria, la nuova legislazione interesserà metà delle vie in queste storica e famosa falesia.
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino
25/10/2024 - Arrampicata
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino
Ultime novità dal Monte Cimo in Val Adige a cura di Matteo Rivadossi, che insieme a vari compagni di cordata ha aperto ' Transgemica' e 'Z di Zorro' alle Pale Basse, e 'Pandemenza' alla Pala del Boral. Le tre vie di più tiri si aggiungono a 'Proposta Indecente' alla Pala...
Full of Freedom alla Rocca La Meya in Valle Maira di Cecilia Marchi e Maurizio Oviglia
03/09/2024 - Arrampicata
Full of Freedom alla Rocca La Meya in Valle Maira di Cecilia Marchi e Maurizio Oviglia
Il report di Maurizio Oviglia che, insieme alla moglie Cecilia Marchi, ha aperto 'Full of Freedom' alla Rocca La Meja in Valle Maira (Alpi Cozie). Aperta dal basso, la nuova via è dedicata a Daniele Caneparo, scomparso nella Valle di Champorcher nel 2019.
Addio a Andrea Mellano, grande alpinista e uno dei padri delle gare di arrampicata sportiva
26/08/2024 - Arrampicata
Addio a Andrea Mellano, grande alpinista e uno dei padri delle gare di arrampicata sportiva
È venuto a mancare all'età di 89 anni Andrea Mellano. Tra i più grandi alpinisti della sua generazione, è stato il primo italiano a salire le tre 'terribili' pareti nord delle Grandes Jorasses, dell’Eiger e del Cervino. Mellano è stato ideatore e organizzatore, con Emanuele Cassarà, di SportRoccia, la prima...
Aleš Česen e Tom Livingstone salgono la cresta ovest del Gasherbrum III in stile alpino
13/08/2024 - Alpinismo
Aleš Česen e Tom Livingstone salgono la cresta ovest del Gasherbrum III in stile alpino
Durante una salita durata 7 giorni, l'alpinista sloveno Aleš Česen e il britannico Tom Livingstone hanno completato la prima salita della cresta ovest del Gasherbrum III nel Karakorum, Pakistan. Il loro successo in stile alpino su 'Edge of Entropy' quest'estate arriva dopo un tentativo nel 2022 che ha visto la...
Chamonix, niente è più come prima
15/07/2024 - Competizioni
Chamonix, niente è più come prima
A Chamonix è andata in scena la Coppa del Mondo Lead e Speed, vinta rispettivamente da Ai Mori e Colin Duffy, e da Zhang Shaoqin e Sam Watson. Il report di Fabio Palma.
Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024
08/07/2024 - Competizioni
Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci Campioni Italiani Lead 2024
Ieri all'Orobia Climbing di Curno (BG) il Campionato Italiano Lead è stato vinto da Claudia Ghisolfi e Giovanni Placci. Argento per Savina Nicelli rispettivamente a Giorgia Tesio e Stefano Ghisolfi, bronzo per Ilaria Maria Scolaris e Filip Schenk.
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta
02/06/2024 - Eventi
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta
Dal 31 maggio fino al 28 settembre 2025 il Forte di Bard in Valle d'Aosta omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa con la mostra dal titolo 'Terre bianche'.
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al Trento Film Festival
28/03/2024 - Eventi
La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al Trento Film Festival
La versione restaurata dell’edizione italiana del documentario 'La montagna lucente (Gasherbrum - Der leuchtende Berg)' di Werner Herzog verrà proiettata venerdì 3 maggio al Trento Film Festival 2024 alla presenza del protagonista, Reinhold Messner: una serata evento in collaborazione con Enervit, VIGGO e Werner Herzog Film, a quarant’anni dall’impresa e...
Arrampicata, CAI e FASI: firmato un protocollo di intesa in materia di formazione
20/02/2024 - Alpinismo
Arrampicata, CAI e FASI: firmato un protocollo di intesa in materia di formazione
Lavorare insieme per raggiungere la massima uniformità didattico-metodologica e il riconoscimento dei percorsi formativi tra le due associazioni, questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi dal Club alpino italiano e la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana.
Martin Feistl e Martin Sieberer aprono Männer mit Moral, impegnativa via di misto nella Pinnistal in Austria
02/02/2024 - Alpinismo
Martin Feistl e Martin Sieberer aprono Männer mit Moral, impegnativa via di misto nella Pinnistal in Austria
Gli alpinisti austriaci Martin Feistl e Martin Sieberer hanno effettuato la prima salita della via di misto 'Männer mit Moral' (170m, M8, WI 6, R) nella Pinnistal, una piccola valle laterale della Stubaital in Austria. Il report di Feistl.
Ainhize Belar Barrutia ripete il primo 8c mondiale, Wallstreet di Wolfgang Güllich in Frankenjura
27/08/2023 - Arrampicata
Ainhize Belar Barrutia ripete il primo 8c mondiale, Wallstreet di Wolfgang Güllich in Frankenjura
La climber spagnola Ainhize Belar Barrutia ha ripetuto Wallstreet, il primo 8c al mondo liberato nel 1987 da Wolfgang Güllich e situato sul Krottenseer Turm nel Frankenjura, in Germania.
Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
19/08/2023 - Alpinismo
Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
Il ricordo di Ermanno Salvaterra, il grande alpinista delle Dolomiti di Brenta e della Patagonia, che ieri ha perso la vita per una caduta sul Campanile Alto di Brenta.
Restyling della falesia I Tornanti di Cala Gonone. Di Filippo Manca
10/08/2023 - Arrampicata
Restyling della falesia I Tornanti di Cala Gonone. Di Filippo Manca
Il racconto di Filippo Manca che a Cala Gonone in Sardegna ha richiodato alcuni tiri e aggiunto alcune nuove vie nella storica falesia I Tornanti.
Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
13/06/2023 - Eventi
Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
Sabato 29 luglio 2023 a San Tomaso Agordino (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2023 a Alessandro Masucci per la sua grande carriera alpinistica, a Santiago Padròs per l'alpinismo in attività, a Italo Zandonella Callegher per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO 2023 va all'Alpine Club, il...

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti