11461 News trovate

23/11/2017 - Alpinismo
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar Il racconto di Tomas Franchini sull’apertura solitaria di The Moon’s Power, la nuova via salita a fine ottobre 2017 sull’inviolata parete ovest del Monte Edgar (6618m) in Cina.

21/11/2017 - Alpinismo
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu L’alpinista sudtirolese Hans Kammerlander ha abbandonato il suo tentativo di salire il Manaslu in Nepal, l’ottava montagna più alta del mondo dove nel 1991 aveva vissuto dei momenti drammatici. Un pretesto per ripensare all’ultimo 8000 di Kammerlander, ovvero il K2...

21/11/2017 - Interviste
Enrico Mosetti, la Caroline Face e lo Sci estremo in Nuova Zelanda Intervista all'alpinista friulano Enrico Mosetti che insieme ai britannici Ben Briggs e Tom Grant ha effettuato in Nuova Zelanda le prime discese con gli Sci della Caroline Face sul Monte Aoraki / Monte Cook e del Malte Brun.

21/11/2017 - Trekking
Vie ferrate in Lombardia: completata la manutenzione di 6 itinerari Si sono appena conclusi i lavori di manutenzione realizzati dalle Guide alpine della Lombardia su sei Vie ferrate, situate in diverse province

20/11/2017 - Arrampicata
Piazza Pulita in Sardegna, nuova falesia d'arrampicata dedicata ad Oskar Piazza Nello splendido canyon di Gutturu Cardaxius sulla costa sud occidentale della Sardegna è stata chiodata ‘Piazza Pulita’ una nuova falesia d’arrampicata dedicata ad Oskar Piazza. Attualmente ospita 26 tiri dal 5a al 7b.

20/11/2017 - Arrampicata
Peter Moser libera il progetto di Roberto Bassi a Celva Arrampicata sportiva tra passato e presente: il racconto di Peter Moser che nel febbraio 2017 è riuscito a liberare 'Progetto Bassi', un vecchio progetto di Roberto Bassi nella storica falesia di Celva (TN).

18/11/2017 - Arrampicata
Highball boulder: Gabriele Moroni ripete GGG in Valle Bavona Il video di Gabriele Moroni che a Sonlerto in Val Bavona, Svizzera, ha ripetuto l' highball boulder ‘Grande gigante gentile’.

17/11/2017 - Arrampicata
Video arrampicata: lo spettacolo dell'Aguglia di Goloritzé L’arrivo di due climber, sconosciuti e bellissimi, in vetta dell’Aguglia di Goloritzè, l’affascinate monolite di calcare della Sardegna. Un momento di gioia pura sopra il mare turchese del Golfo di Orosei.

17/11/2017 - Eventi
A Hervé Barmasse il Premio Panathlon 2017 All’alpinista valdostano Hervé Barmasse è stato assegnato il prestigioso Premio Panathlon International 2017. Il report di Carlo Gobbo, giornalista RAI e storico telecronista delle gare di Sci e di arrampicata sportiva.

16/11/2017 - Arrampicata
Keita Kurakami ripete in libera The Nose su El Capitan Il climber giapponese Keita Kurakami ha ripetuto in libera The Nose su El Capitan (Yosemite, USA). E' solo la quinta ripetizione in questo stile.

16/11/2017 - Arrampicata
Patrick Edlinger e ciò che resta dell'arrampicata A cinque anni esatti dalla morte del climber francese Patrick Edlinger, un ricordo ed un video di uno degli assoluti miti dell'arrampicata.

16/11/2017 - Alpinismo
Larkya Main, prima via Georgiana in Himalaya Gli alpinisti georgiani Giorgi Tepnadze, Bakar Gelashvili e Archil Badriashvili hanno aperto una nuova via sulla parete sudest del Larkya Main 6.425m in Himalaya.

15/11/2017 - Neve sci-scialpinismo
Caucaso: Mt. Ushba prima discesa con gli Sci Lo scorso maggio e giugno gli alpinisti slovacchi Miroslav Peťo e Maroš Červienka hanno effettuato una serie di difficili discese con gli Sci nel massiccio del Caucaso in Georgia: la cresta SO di Tetnuldi (4858 m), il couloir di Chatyn...

14/11/2017 - Arrampicata
Adam Ondra e l’arrampicata senza sosta: nuova via di 9b ad Arco Nella falesia di Laghel ad Arco il climber ceco Adam Ondra ha liberato One Slap, una nuova via di arrampicata sportiva gradata 9b, è la seconda di questo grado ad Arco e la terza in Italia.

14/11/2017 - Alpinismo
Nuova via francese sul Pangbuk North in Nepal Alpinismo in Himalaya: nel massiccio del Lunag (regione del Khumbu) gli alpinisti francesi Max Bonniot e Pierre Sancier hanno aperto Tolerance Zero, una nuova via di 1100m descritta come elegante, logica e tecnica sulla parete nord del Pangbuk North (6589...

14/11/2017 - Arrampicata
Patxi Usobiaga si supera su Pachamama ad Oliana Il climber basco Patxi Usobiaga ha ripetuto la sua via più difficile di sempre, Pachamama 9a+/b ad Oliana in Spagna.
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.