5521 News trovate

04/08/2008 - Eventi
Cervino Cinemountain al Berhault di Chappaz e Lassablière Si è concluso domenica 4/08 a Breuil-Cervinia e a Valtournenche l'XI° Cervino Cinemountain International Film Festival con l’assegnazione del Grand Prix Cervino Cinemountain a "Berhault" di Gilles Chappaz e Raphaël Lassablière. Nell’articolo lo speciale diario dal Festival di Mario Dalmaviva (alias Viva).

04/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola verso il C1 Marco Confortola insieme all’alpinista americano e ai portatori d’alta quota che lo accompagnano sta scendendo verso il Campo 1 a 5900m.

04/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola ancora in discesa dal Campo 3 Marco Confortola è ancora in discesa dal Campo 3 insieme ad un portatore d'alta quota. Ancora nessuna notizia certa dai campi alti della montagna.

03/08/2008 - Alpinismo
K2: Scesi al BC van Rooijen, Van de Gevel e Pemba Sherpa, Confortola al C2 Wilco van Rooijen e Cas Van de Gevel insieme a Pemba Sherpa sono arrivati al Campo base, Marco Confortola forse al campo 2.

03/08/2008 - Alpinismo
K2: è iniziata la discesa di Confortola e degli altri alpinisti in difficoltà Marco Confortola con gli altri alpinisti ha iniziato la discesa dal Campo 4. Nella notte è stato ritrovato il capospedizione olandese Wilco van Rooijen. La situazione continua ad essere molto difficile e il bilancio dei morti e dei dispersi continua purtroppo ad essere molto alto e ancora provvisorio.

02/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola è al Campo 4 Marco Confortola ha raggiunto le tende del Campo 4 sulla Spalla del K2. Intanto il bilancio degli alpinisti dispersi sembra farsi sempre più grave.

02/08/2008 - Alpinismo
Emergenza sul K2 12 alpinisti tra cui Marco Confortola sono stati costretti a bivaccare sopra il Collo di bottiglia a causa di un seracco che ha spazzato via le corde fisse. Ora stanno tentando di scendere.

01/08/2008 - Eventi
8 agosto per i diritti umani: The Sad Smoky Mountains & Skyscrapers Venerdì 8 agosto alle 13.00, in contemporanea con l’inaugurazione a Pechino dei Giochi olimpici, le montagne e i punti più alti delle città si accenderanno di fumogeni rossi a testimoniare la solidarietà con il popolo tibetano ed affermare il diritto di tutti a tutti i diritti umani. Iniziativa promossa da...

31/07/2008 - Alpinismo
Broad Peak per Nardi, Panzeri e Gustaffson Il 31/07 gli alpinisti italiani Mario Panzeri e Daniele Nardi e il finlandese Viekka Gustaffson hanno raggiunto la cima del Broad Peak, 12a montagna per altezza della terra.

31/07/2008 - Alpinismo
82 Quattromila in 82 giorni, continua il tour di Nicolini, Mezzanotte e Giovannini Intervista a Franco Nicolini che il 23 luglio insieme a Mirco Mezzanotte e Diego Giovannini in 28 giorni ha raggiunto la cima di 41 degli 82 Quattromila delle Alpi. Ora sono a quota 54 del loro progetto che prevede la salita di tutti gli 82 Quattromila in 82 giorni senza...

28/07/2008 - Interviste
Yuji Hirayama - The Nose, big wall e boulder Intervista con giapponese Yuji Hirayama dopo il suo recente record di velocità con Hans Florine su The Nose a El Capitan, Yosemite.

25/07/2008 - Eventi
Cervino Cinemountain – International Filmfestival 2008 Dal 25 luglio al 3 agosto a Breuil-Cervinia e a Valtournenche (Aosta) va in scena la XIª edizione di Cervino CineMountain

25/07/2008 - Arrampicata
Marco Baiocco ripete Shanghai 8c a Pietrasecca Marco Baiocco ha effettuato la prima ripetizione di Shanghai 8c a Pietrasecca, Abruzzo

25/07/2008 - Arrampicata
Arrampicata: Alpstation d’Isera, nuova via alla Rocca La Meya Il 23 luglio scorso Elisabetta Caserini e Ezio Marlier hanno aperto Alpstation d’Isera (270m 7a, 6b+ obbl) una nuova via sulla Rocca La Meya (Alpi Cozie meridionali, Piemonte).

24/07/2008 - Alpinismo
Valery Babanov e Victor Afanasiev, nuova via sul Broad Peak Il 17/07 gli alpinisti russi Valery Babanov e Victor Afanasiev hanno raggiunto la vetta del Broad Peak (8047m) dopo aver aperto una nuova via sulla parete ovest della 12esima montagna per altezza della terra.

24/07/2008 - Alpinismo
Nanga Parbat: Walter Nones e Simon Kehrer al Campo base 24/07/2007 Walter Nones e Simon Kehrer dopo dieci giorni passati sul Nanga Parbat sono riusciti a scendere fino a 5700m e da qui sono stati trasportati in elicottero al Campo base. Termina così un’odissea iniziata il 15 luglio con la scomparsa in un crepaccio del loro compagno e capocordata Karl...
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.