412 News trovate

09/02/2007 - Alpinismo
Mount Kenya, trekking e alpinismo in Africa Nicolò Berzi e Paolo Masala negli spazi infiniti dei Parchi nazionali del Kenya. Tra trekking e montagne per riscoprire il "giusto" tempo ed equilibrio dell'esperienza.

27/10/2006 - Arrampicata
Gianni Duregato e Kinematix L'8/10 Gianni Duregato racconta la salita di Kinematix (9a) nella falesia di Deversè nelle Gorges du Loup, in Francia.

12/09/2006 - Arrampicata
Jenny Lavarda sale Claudio Caffè e diventa la prima italiana a salire l'8c Venerdì 8 settembre 2006 Jenny Lavarda è diventata la prima donna italiana a salire un 8c con la rotpunkt di "Claudio Caffè" alla Terra Promessa, ad Arco.

06/09/2006 - Competizioni
IV Marcialonga Running: vincono Francesco Ingargiola e Monica Carlin Il 3/09 Francesco Ingargiola e Monica Carlin si sono aggiudicati la quarta edizione della Marcialonga Running tra Val di Fassa e Val di Fiemme (Dolomiti).

17/07/2006 - Competizioni
Arrampicata: a Marin ed Eiter la terza tappa della World Cup Lead di Chamonix Il 13/07 lo spagnolo Garcia Eduard Marin e l'austriaca Angela Eiter si aggiudicati la terza prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Chamonix (FRA). Flavio Crespi, migliore degli italiani, è 7°.

30/06/2006 - Arrampicata
Arrampicata: Solo per vecchi guerrieri, l'ultima via di Manolo Maurizio "Manolo" Zanolla nelle Vette Feltrine (Dolomiti) sulla stessa parete "senza nome" di “Bisogna essere veloci per descrivere la nuvole" ha aperto "Solo per vecchi guerrieri", nuova via di 150m, con difficoltà massima proposta di 8c/9a e 7c/8a obbligatorio.

05/06/2006 - Alpinismo
Primavera nepalese, tra rivoluzioni e cime Le riflessioni di Manuel Lugli sull'appena conclusa stagione fra le cime himalayane e le grandi manifestazioni di protesta e cambiamento a Kathmandu.

24/11/2005 - Alpinismo
Salvaterra, il Cerro Torre e Maestri L'intervento di Ermanno Salvaterra, dopo la sua ultima salita al Cerro Torre insieme a Rolando Garibotti e Alessandro Beltrami.

23/11/2005 - Neve sci-scialpinismo
Alpi Giulie: scialpinismo in Friuli Alpi Giulie scialpinismo nel Friuli. Montasio, Canin Mangart, Baba Grande, Curtissons, Forca de la Val, Forcella Mosè dalla Spragna, Forcella della Lavina, Krnic, Mala Mojstrovka, Prisojnik, Sella Nabois, Sella Ursic: itinerari per sciare con la guida alpina Massimo Candolini.

22/09/2005 - Alpinismo
Nuova via dedicata ad Andrea Andreotti sul Dente del Sassolungo Il 15 settembre 2005 Ivo Rabanser, Stefano Michelazzi, Giuseppe Ballico hanno aperto la via "Andrea Andreotti", sulla parete SE del Dente del Sassolungo (Dolomiti) con difficoltà di VII+, A3+.

22/03/2005 - Alpinismo
Roda di Vael: Moulin rouge per Tondini e Sartori Il 17/03 Nicola Tondini e Nicola Sartori (guide alpine della scuola XMountain) hanno realizzato la seconda ripetizione (prima salita a vista, in alternata) e prima invernale della via “Moulin Rouge”, Roda di Vael, Catinaccio, Dolomiti. Via aperta nel 2002 da Oswald Celva e Christof Hainz.

13/09/2004 - Alpinismo
Nepal, punto di non ritorno I disordini a Kathmandu dopo l'uccisione dei 12 ostaggi nepalesi in Iraq. Manuel Lugli entra nel vivo di questi fatti che stanno cambiando il Nepal come stanno cambiando tutto il mondo.

03/08/2004 - Alpinismo
K2, storia di uomini e donne Il K2, storie di uomini e donne, forti, meno forti, sfiniti, incrostati di neve e muco secco, blu di freddo e congelamenti. Alcune riflessioni e ricordi di Manuel Lugli sul Chogori, la Grande Montagna.

19/06/2004 - Eventi
A Milano, in scena: "La parete" Il 21/06 al teatro Studio di Milano, nell'ambito del festival "Teatri dello sport 2004", andrà in scena la prima nazionale di "La parete", pièce teatrale, di Paolo Trotti e Roberto Rustioni, tratta da un racconto di Dino Buzzati e da René Daumal.

26/05/2004 - Alpinismo
Nuova via e cima per la "Jannu North Face Spedizione primavera 2004" Il 26/05 i russi Alexandre Ruchkin e Dmitry Pavlenko hanno raggiunto la cima dello Jannu (7710m), Himalaya nepalese, per una nuova difficile via.

17/03/2004 - Neve sci-scialpinismo
Ricerca di un singolo travolto in valanga: procedura di autosoccorso Non è mai facile la ricerca in valanga. Un'analisi delle singole fasi per la ricerca di un travolto in valanga. In collaborazione con Consuelo Bonaldi, Ortovox Italia
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.