Alpi365 Expo a Torino
Dal 4 al 7 ottobre 2007 al Terzo Padiglione di Lingotto Fiere di Torino è in programma Alpi365 Expo – Biennale delle montagne.

Alpi365 Expo si tiene nel Terzo Padiglione di Lingotto Fiere di Torino da giovedì 4 a domenica 7 ottobre 2007
Da giovedì 4 a domenica 7 ottobre 2007 nel Terzo Padiglione di Lingotto Fiere di Torino si svolgerà Alpi365 Expo – Biennale delle montagne che riprende l’esperienza del classico salone della montagna di Torino in una veste nuova in cui la montagna è posta al centro dell’attenzione come ricchezza, come innovazione, come esperienza per lo sviluppo del territorio.
Alpi365 Expo - progetto promosso dalla Regione Piemonte, organizzato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con la collaborazione di Biella Intraprendere spa - si presenta con un inedito modello espositivo, che conduce il visitatore ad interagire con i quattro temi centrali della manifestazione: Cultura, Abitabilità, Risorse e Sapori.
LE AREE Alpi365 Expo
Informazione – I Tunnel
Nei Tunnel il visitatore ha un primo approccio di tipo emozionale alle realtà della montagna. Il visitatore è sollecitato da immagini video, oggetti, ricostruzioni scenografiche, rumori, profumi per cogliere i diversi aspetti della realtà montana. Ogni tunnel è dedicato a uno dei quattro temi centrali: Cultura, Abitabilità, Risorse e Sapori.
Approfondimento – Le Piazze
Le Piazze di Alpi365 Expo sono luoghi da vivere lentamente dove il visitatore approfondisce i temi centrali ed entra in contatto con i progetti di eccellenza, sostenuti da istituzioni pubbliche e soggetti privati. In mostra oltre un centinaio di progetti-pilota che mostrano l’innovazione e la creatività dei territori montani in tutti i campi, dall’ambiente alla produzione, spesso in modo trasversale.
Vetrina commerciale – Il Mercato
Nel Mercato la vetrina ospita servizi, aziende ed attività commerciali, grazie alla preziosa collaborazione con i Comuni montani, le Camere di Commercio e le Province. In quest’area è possibile non solo scoprire, ma anche acquistare ciò che viene prodotto in montagna e per la montagna: dall’attrezzatura sportiva all’abbigliamento, dagli oggetti artigianali ai prodotti enogastronomici, dai pacchetti turistici ai libri e video dedicati alle montagne. Tecnologia, innovazione e originalità sono le caratteristiche comuni dei prodotti esposti.
Il benvenuto dell’Euroregione
In quest’area il visitatore entra in contatto con l’Euroregione Alpi Mediterraneo, che Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Rhône-Alpes e PACA hanno costituito il 10 luglio 2006. Un contesto di straordinario interesse e rappresentativo di 17 milioni di cittadini con un ruolo strategico in ambito europeo.
L’area esterna
Alpi365 Expo si estende all’area esterna del Lingotto. Questa immensa piazza all’aperto è identificata da forti elementi di spettacolarità dedicati a prototipi di sport, simulazioni di attività di soccorso e di tutela del territorio montano realizzate da Soccorso Alpino, Anticendio Boschivo, Protezione Civile e Arpa. Tra un’esibizione e l’altra, è possibile gustare un pasto di montagna in un vero e proprio rifugio gestito dall’Agrap.
Alpi365 Expo - progetto promosso dalla Regione Piemonte, organizzato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con la collaborazione di Biella Intraprendere spa - si presenta con un inedito modello espositivo, che conduce il visitatore ad interagire con i quattro temi centrali della manifestazione: Cultura, Abitabilità, Risorse e Sapori.
LE AREE Alpi365 Expo
Informazione – I Tunnel
Nei Tunnel il visitatore ha un primo approccio di tipo emozionale alle realtà della montagna. Il visitatore è sollecitato da immagini video, oggetti, ricostruzioni scenografiche, rumori, profumi per cogliere i diversi aspetti della realtà montana. Ogni tunnel è dedicato a uno dei quattro temi centrali: Cultura, Abitabilità, Risorse e Sapori.
Approfondimento – Le Piazze
Le Piazze di Alpi365 Expo sono luoghi da vivere lentamente dove il visitatore approfondisce i temi centrali ed entra in contatto con i progetti di eccellenza, sostenuti da istituzioni pubbliche e soggetti privati. In mostra oltre un centinaio di progetti-pilota che mostrano l’innovazione e la creatività dei territori montani in tutti i campi, dall’ambiente alla produzione, spesso in modo trasversale.
Vetrina commerciale – Il Mercato
Nel Mercato la vetrina ospita servizi, aziende ed attività commerciali, grazie alla preziosa collaborazione con i Comuni montani, le Camere di Commercio e le Province. In quest’area è possibile non solo scoprire, ma anche acquistare ciò che viene prodotto in montagna e per la montagna: dall’attrezzatura sportiva all’abbigliamento, dagli oggetti artigianali ai prodotti enogastronomici, dai pacchetti turistici ai libri e video dedicati alle montagne. Tecnologia, innovazione e originalità sono le caratteristiche comuni dei prodotti esposti.
Il benvenuto dell’Euroregione
In quest’area il visitatore entra in contatto con l’Euroregione Alpi Mediterraneo, che Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Rhône-Alpes e PACA hanno costituito il 10 luglio 2006. Un contesto di straordinario interesse e rappresentativo di 17 milioni di cittadini con un ruolo strategico in ambito europeo.
L’area esterna
Alpi365 Expo si estende all’area esterna del Lingotto. Questa immensa piazza all’aperto è identificata da forti elementi di spettacolarità dedicati a prototipi di sport, simulazioni di attività di soccorso e di tutela del territorio montano realizzate da Soccorso Alpino, Anticendio Boschivo, Protezione Civile e Arpa. Tra un’esibizione e l’altra, è possibile gustare un pasto di montagna in un vero e proprio rifugio gestito dall’Agrap.
Note:
![]() |
www.alpi365.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo