600 News trovate

01/01/2014 - Alpinismo
Schwarze Witwe, nuova via sulla Hohe Warte per Simon Gietl e Gerry Fiegl Gli alpinisti Gerhard Fiegl e Simon Gietl hanno aperto Schwarze Witwe (WI6 M5, 800m) sulla parete nord della Hohe Warte, Alpi dello Zillertal, Austria.

20/12/2013 - Alpinismo
Spallone del Sassolungo in Dolomiti Goulotte Raggio di sole e la cascata dello Spallone, una classica combinazione che porta alla Cima Spallone del Sassolungo. La scheda presentata da Giuseppe Ballico.

09/12/2013 - Alpinismo
Ghost Dog sul Sasso Pordoi per Corrado Pesce e Jeff Mercier Corrado Korra Pesce e Jeff Mercier hanno salito Ghost Dog (WI6 XR/M5/6a 800m) una probabile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Sass Pordoi in Dolomiti.

03/12/2013 - Alpinismo
Le basi per l'arrampicata sulle cascate di ghiaccio in video: chiodatura, soste, Abalakov Il video della Petzl che presenta le tecniche di chiodatura e la realizzazione di soste e di Abalakov su cascata di ghiaccio.

17/11/2013 - Arrampicata
Yosemite timelapse di Shawn Reeder Il timelapse di Yosemite del fotografo Shawn Reeder.

13/11/2013 - Alpinismo
Tehué, nuova via su El Gigante in Messico per Cecilia Buil e Tiny Almada 15 anni dopo aver effettuato la prima salita della big wall El Gigante in Messico, l'alpinista spagnola Cecilia Buil ha ora aperto Tehué (700m, VI, 7a/A3) insieme al climber messicano Tiny Almada.

11/10/2013 - Alpinismo
La cascata Kjerrskredkvelven e la salita di Matthias Scherer e Tanja Schmitt Il video di Matthias Scherer e Tanja Schmitt sulla cascata di ghiaccio Kjerrskredkvelven a Gudvangen in Norvegia.

04/10/2013 - Alpinismo
Variante del Li-Cuore alla parete Nord-Est del Monte Agner, una storia d'alpinismo Tito Arosio e Luca Vallata presentano la loro Variante del Li-Cuore (450m, VII+ e A3, VII- obbl.) che sale tra la Vie dei Sud tirolesi e la Via Cuore sulla parete Nord Est del Monte Agner (Dolomiti).

27/08/2013 - Alpinismo
Dani Moreno e la sua vacanza estiva nelle Dolomiti Il racconto del climber spagnolo Dani Moreno delle sue recenti ascese in Dolomiti, tra cui spicca la ripetizione di Bellavista sulle Tre Cime di Lavared

24/07/2013 - Alpinismo
Lagginhorn, probabile nuova via sulla parete est Il 30/06/2013 i fratelli Federico e Nicolò Sanna hanno salito Lockness Couloir (TD-, 820m, IV, neve e ghiaccio max 80°), una probabile nuova via sulla parete est del Lagginhorn 4010m in Svizzera. Il report di Nicolò Sanna.

09/07/2013 - Alpinismo
Esplorando l’Ossola #3 Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantìa, Rossana Gadina e la storia di un week end di navigazione a vista tra le fessure e micro fessure del gruppo Rossa – Crampiolo. Due varianti inedite per mettere in pratica la propria abilità nel gestire un terreno praticamente privo di punti di protezione fissi. Di...

30/06/2013 - Arrampicata
Tom Randall libera Anna Kournikova in Valle dell'Orco Il climber inglese Tom Randall ha liberato la via Anna Kournikova 8b+ nel Vallone di Piantonetto in Valle dell'Orco.

26/06/2013 - Alpinismo
Summer Caramberos, nuova via in Val Divedro (Ossola) In questo mese di Giugno, Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantia, Francesco Vaudo e Marco Tamborino hanno aperto Summer Caramberos (305m, 6b+, TD) a destra della parete della cascata Caramberos (Val Divedro, Gondo-Ossola, Italia). Il report e lo stile di apretura presentati da Giovanni Pagnoncelli.

07/06/2013 - Arrampicata
Cedar Wright e Lucho Rivera, prima libera della Liberty Cap a Little Yosemite Valley Alla fine di maggio 2013 gli statunitensi Cedar Wright e Lucho Rivera hanno liberato Mahtah, la prima via che sale in libera la Liberty Cap a Yosemite, USA.

25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.

22/05/2013 - Trekking
Escursione alla cascata al Crap de Scegn in Valdidentro La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta l'escursione alla spettacolare cascata al Crap de Scegn, posta sopra l'abitato di Isolaccia in Valdidentro, Alta Valtellina (SO).
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Base Layer in Lana Merinos.