2839 News trovate
 
  12/10/2023 - Alpinismo      
      Il CAI Eagle Team in Val di Mello      Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.
   
  09/10/2023 - Eventi      
      Reel Rock Italia con i migliori film di arrampicata a Firenze, Perugia, Cesena e Bologna      Appuntamento questa settimana con il Reel Rock Italia e i miglior film di arrampicata: a Firenze lunedì 9 ottobre, a Perugia martedì 10 ottobre, a Cesena mercoledì 11 ottobre e a Bologna giovedì 12 ottobre.
   
  07/10/2023 - Eventi      
      Hervé Barmasse on tour      Un fitto calendario di appuntamenti porterà questo autunno l’alpinista, scrittore e divulgatore Hervé Barmasse in giro per l’Italia, per narrare le bellezze della montagna, per parlare di alpinismo e di tutela dell’ambiente.
   
  06/10/2023 - Eventi      
      Oltre le vette 2023: da oggi a Belluno 'La montagna dei sensi'      Dal 6 al 15 ottobre 2023 va in scena a Belluno la 27a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
   
  04/10/2023 - Alpinismo      
      Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata      Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.
   
  01/10/2023 - Eventi      
      Reel Rock fa tappa a Udine, Treviso, Bassano del Grappa, Lecco e Padova      Prosegue il Reel Rock Tour Italia: lunedì 2 ottobre a Udine, martedì 3 a Treviso, mercoledì 4 a Bassano del Grappa e a Lecco, giovedì 5 a Padova. Ospite in sala a Udine Alessandro Zeni, a Bassano Silvio Reffo, a Lecco Giacomo Mauri.
   
  29/09/2023 - Alpinismo      
      Alla Croda Antonio Berti nelle Dolomiti Simon Gietl scopre Identität      La guida alpina sudtirolese Simon Gietl ha aperto in solitaria 'Identität', una nuova via alla parete ovest della Croda Antonio Berti nelle Dolomiti di Sesto e Auronzo.
   
  29/09/2023 - Competizioni      
      Dolomiti Rescue Race 2023 sabato 7 ottobre sul Re delle Dolomiti, il Monte Antelao      Sabato 7 ottobre sul Re delle Dolomiti, il Monte Antelao, sopra Pieve di Cadore si terrà al 12° edizione della Dolomiti Rescue Race. 58 le squadre finora iscritte alla gara internazionale riservata ai componenti del soccorso alpino, con prove tecniche e di resistenza
   
  28/09/2023 - Arrampicata      
      Symon Welfringer, Bike & Climb e le Pestel de Glandasse in Francia      Il racconto dell'alpinista francese Symon Welfringer che si è lanciato in una nuova avventura: Bike & Climb, in solitaria, sulla via 'Recto Verso' su le Pestel de Glandasse in Francia.
   
  27/09/2023 - Alpinismo      
      Hiroshima al Pizzo Badile dei fratelli Libera, un capolavoro indiscusso di logica ed etica      Il racconto di Matteo de Zaiacomo che insieme a David Hefti il 20 luglio ha salito la via Hiroshima al Pizzo Badile nella Val Bregaglia. Aperta da Rossano Libera e Valentino Libera nel 1995, questo 'capolavoro indiscusso di logica ed etica' viene ripetuto di rado.
   
  25/09/2023 - Alpinismo      
      Una ripetizione della 'pazzesca' Melucci - Navasa alla Torre Prati (Dolomiti di Brenta)      Il 01/09/2023 Davide Danzi, Michele Lucchini e Tommaso Marchesini hanno ripetuto la Melucci - Navasa alla Torre Prati (Dolomiti di Brenta). Si tratta di una ripetizione rara, forse addirittura la prima, di questa 'pazzesca' via aperta dal fiorentino Paolo Melucci e dal veronese Milo Navasa nel 1962. O forse nel...
   
  24/09/2023 - Alpinismo      
      Video: Grand Capucin Speed Solo di Filip Babicz      Il video di Filip Babicz che in soli 49 minuti il 23/09/2022 ha salito in solitaria e senza corda la Via degli Svizzeri con uscita sulla via O Sole Mio sul Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco 
   
  22/09/2023 - Eventi      
      Reel Rock 17, inizia il tour dei migliori film di arrampicata      Inizierà lunedì 25 settembre da Milano la rassegna cinematografica Reel Rock 17 che porta in Italia i migliori film di arrampicata. 20 date per vedere Seb Bouin sul 9c di DNA nelle gole del Verdon; Andrew Bisharat e i climber palestinesi sulle colline dilaniate dai conflitti della Palestina; e Barbara...
   
  20/09/2023 - Interviste      
      Scalo Sogni, il viaggio di Ettore Campana in bici e sci attraverso le Alpi per i bambini malati di tumore      Intervista ad Ettore Campana, 30enne bresciano, che dal 15 aprile al 13 giugno ha attraversato le Alpi in bici e ha salito 33 cime in solitaria, dedicando l'avventura ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia. 33'000 D+ con gli sci, 37’500 D+ in bici per 'una delle...
   
  15/09/2023 - Alpinismo      
      Due giorni tra le Nuvole Barocche del Civetta. Di Federica Mingolla      Il report di Federica Mingolla che insieme a Alex Ventajas ha effettuato una rara ripetizione di 'Nuvole Barocche' sulla parete nord ovest del Civetta (Dolomiti). La via di 1240 metri era stata aperta da Venturino De Bona e Piero Bez nel 1999 e ripetuta per la prima volta nel 2007...
   
  07/09/2023 - Eventi      
      Raduno Val Grande in Verticale 2023 in Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo      Nel weekend del 9 e 10 settembre si terrà il Il settimo raduno di arrampicata ed escursionismo 'Val Grande in Verticale’ nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. La presentazione di Luca Enrico
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















