2839 News trovate
 
  13/02/2024 - Alpinismo      
      Mr President allo Zucco Barbisino nelle Alpi Orobie      Il 20/01/2024 la guida alpina Cristian Candiotto e Enea Montoli hanno aperto 'Mister President' (400m, M6), una nuova via di misto sulla nord dello Zucco Barbisino nella Valle dei Mughi (Piani di Bobbio, Alpi Orobie). I primi due e gli ultimi tre tiri sono in comune con la via 'Charlie...
   
  08/02/2024 - Alpinismo      
      Reinhold Messner incontra il CAI Eagle Team      Giovedì 25 gennaio al Messner Mountain Museum Ortles di Solda Reinhold Messner ha incontrato i ragazzi e le ragazze del CAI Eagle Team. Insieme a loro, il Presidente generale del Club Alpino Italiano Antonio Montani e Matteo Della Bordella. Poi via alla terza settimana di formazione, dedicata al ghiaccio, a...
   
  08/02/2024 - Interviste      
      Emanuele Andreozzi, storia di una ripartenza      Era il 4 marzo 2022 quando Emanuele Andreozzi fu travolto sulle piste da sci, con tutte le conseguenze di un grave infortunio ad influenzare i mesi, poi anni, successivi. In questa intervista curata da Monica Malfatti, l'alpinista 30enne racconta com’è andata e soprattutto come sta andando la ripresa.
   
  06/02/2024 - Alpinismo      
      Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle      La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare a nuova gestione i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro domenica 25 febbraio 2024.
   
  03/02/2024 - Eventi      
      Rovereto, Bolzano e Brescia le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour in Italia      Appuntamento a Rovereto (Trento) lunedì 5 febbraio, a Bolzano martedì 6 febbraio e a Brescia giovedì 8 febbraio con il 12° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Ospiti in sala: Luca Gandolfo a Rovereto, Tamara Lunger a Bolzano e Silvestro Franchini a Brescia.
   
  26/01/2024 - Alpinismo      
      Monte Pedena colatoio est salito nelle Alpi Orobie da Valentino Cividini e Samuele Morettini      Il 14 gennaio 2024 Valentino Cividini e Samuele Morettini hanno salito il colatoio est del Monte Pedena. Una salita che offre quasi 1900m di dislivello, condito da un'ottima arrampicata su ghiaccio fino ad 80°, ed un giro ad anello di ben 25km da compiere con gli sci.
   
  25/01/2024 - Alpinismo      
      In Valle Argentera (Valle di Susa) la via di misto Ecofly      Il 20/01/2024 Fabrizio Cuniberti, Diego Margiotta e Lucio Rinetti hanno aperto 'Ecofly' in Valle Argentera (Val Susa, Piemonte). La nuova via di misto a sinistra di 'Coboldo Caustico' è stata dedicata all'alpinista e parapendista Marco Diliberto, prematuramente scomparso nel settembre 2022.
   
  13/01/2024 - Alpinismo      
      Cerro Torre: la Via dei Ragni compie 50 anni oggi. Per l'anniversario un video con Mario Conti, Ermanno Salvaterra e Matteo Della Bordella      Oggi ricorre il 50esimo anniversario della prima salita della parete ovest del Cerro Torre. Per celebrare l'anniversario i Ragni di Lecco pubblicano questo bellissimo  video con tre protagonisti indiscussi della Patagonia, Mario Conti, Ermanno Salvaterra e Matteo Della Bordella
   
  08/01/2024 - Competizioni      
      Millet Tour du Rutor Extrême 2024, oggi aprono le iscrizioni alla leggendaria gara di scialpinismo      Oggi aprono le iscrizioni della 21° edizione del Millet Tour du Rutor Extrême in programma dal 22 al 24 marzo 2024 sulle montagne valdostane di Arvier, La Thuile e Valgrisenche.
   
  08/01/2024 - Eventi      
      La Via dei Ragni al Cerro Torre compie 50 anni: a Lecco iniziano le celebrazioni      Il 13 gennaio del 1974 Casimiro Ferrari, Mario Conti, Daniele Chiappa e Pino Negri raggiunsero la cima del Cerro Torre in Patagonia, dopo aver compiuto la prima ascensione assoluta dell’impressionante parete ovest. A 50 anni della grande salita della Via dei Ragni, la città di Lecco si prepara per le...
   
  29/12/2023 - Arrampicata      
      Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'      In autunno in Sardegna Federica Mingolla accompagnata da Federico Orlandini ha ripetuto 'Mezzogiorno di Fuoco' alla Punta Giradili e 'Umbras' alla Punta Cusidore, completando quello che è stato descritto da Rolando Larcher, uno degli apritori, come un ‘magico tris d’eccellenza’. Nella prima delle due puntate dedicate a queste salite, il...
   
  19/12/2023 - Alpinismo      
      Andrea Lanfri una certezza. In cima al Mount Kosciuszko, il più facile dei Seven Summits      Sabato 16 dicembre Andrea Lanfri ha raggiunto la vetta più alta dell’Oceania: il Monte Kosciuszko (2228m) in Australia. Si tratta della quarta Seven Summits raggiunta dall'atleta paralimpico che, per rendere la salita un po' più impegnativa, ha raggiunto la montagna compiendo una traversata di 130 chilometri attraverso le montagne del...
   
  18/12/2023 - Alpinismo      
      A Carrara le montagne non ricrescono, una giornata contro l'eccesso di attività estrattive nelle Alpi Apuane      Sabato 16 dicembre 2023 si è tenuta la giornata nazionale 'Le montagne non ricrescono. Fermiamo l'estrattivismo in Apuane e ovunque': quasi 500 persone al convegno della mattina, in migliaia al corteo del pomeriggio contro l'eccesso di attività estrattive nelle Alpi Apuane.
   
  12/12/2023 - Libri-stampa      
      Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana nel libro di Emanuele Avolio      La recensione di Francesca Colesanti del nuovo libro ‘Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana’ di Emanuele Avolio (Versante Sud).
   
  07/12/2023 - Arrampicata      
      Il film Resistance Climbing gratis a tempo limitato      Reel Rock ha reso disponibile gratis a tempo limitato 'Resistance Climbing', il plurimpremiato film di Andrew Bisharat sull'arrampicata in Cisgiordania.
   
  30/11/2023 - Alpinismo      
      Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello      Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    
















