3444 News trovate

26/10/2023 - Arrampicata
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale L'alimentazione gioca un ruolo cruciale nella performance sportiva e ogni sport ha le sue peculiari necessità. Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista nonché membro del team Reload Climb, entra nel merito della richiesta energetica specifica per l'arrampicata sportiva.

25/10/2023 - Alpinismo
Caracalla Wall alla Meridiana in Val Torrone (Val Masino) di Berna Rivadossi e Luca Schiera Nel 2021 e 2022 alla parete SE folla Meridiana del Torrone (2250m) in Val Torrone - Val Masino, Bernardo Rivadossi e Luca Schiera hanno aperto dal basso 'Caracalla Wall'. La via di 450m con difficoltà fino a 8b/c è stata liberata in due giorni da Rivadossi, Schiera e Marco Zanchetta,...

25/10/2023 - Alpinismo
Prima salita della parete ovest del Rottalhorn da Silvan Schüpbach, Peter von Känel e Rolf Zurbrügg Il 12/10/2023 Silvan Schüpbach, Peter von Känel e Rolf Zurbrügg hanno effettuato la prima salita della parete ovest del Rottalhorn (3971m) nelle Alpi bernesi in Svizzera. Il report di Schüpbach.

20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...

17/10/2023 - Alpinismo
Un crowdfunding per una parete di arrampicata sensorizzata all'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino È stata lanciata una raccolta fondi da un gruppo di medici ed ingegneri per predisporre una parete di arrampicata sensorizzata nella palestra dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La parete servirà come strumento di riabilitazione.

13/10/2023 - Neve sci-scialpinismo
Christophe Henry e Juan Señoret perdono la vita sul Volcán Puntiagudo in Cile Sono deceduti sul Volcán Puntiagudo in Cile l'alpinista cileno Juan Señoret e il francese Christophe 'Tof' Henry. Entrambi erano dei punti di riferimento assoluto per l'alpinismo e lo sci freeride, e la perdita di queste due 'stelle' sarà sentito per anni.

12/10/2023 - Alpinismo
Il CAI Eagle Team in Val di Mello Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.

12/10/2023 - Ambiente
Al via il carotaggio del ghiacciaio Colle del Lys per il progetto Ice Memory È appena iniziata sul Monte Rosa la spedizione di carotaggio del ghiacciaio del Colle del Lys, coordinata dal Cnr-Isp, che si inserisce nel progetto internazionale Ice-Memory. Obiettivo dell’impresa, raccogliere due carote di ghiaccio per studiare l’evoluzione del clima negli ultimi 150-200 anni. La missione è cofinanziata dal Mur e dalla...

11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...

10/10/2023 - Alpinismo
Sul Breithorn Centrale François Cazzanelli e Leo Gheza aprono la via di misto 'Estate Indiana' Sul Breithorn Centrale gli alpinisti François Cazzanelli e Leonardo Gheza hanno aperto la via di misto 'Estate Indiana'. La via di 800m affronta difficoltà fino a M8 AI5 R, raggiunge la punta della Torre Maggiore, ed è stata salita in stile clean, ovvero utilizzando solo friend e viti da ghiaccio.

09/10/2023 - Competizioni
Beatrice Colli e Ludovico Fossali i Campioni Italiani Speed 2023 Sabato 7 ottobre a Mezzolombardo il Campionato Italiano Speed 2023 è stato vinto da Beatrice Colli e Ludovico Fossali.

07/10/2023 - Competizioni
Dolomiti Rescue Race da record, vince la squadra Val Brembana Con 78 squadre alla partenza, 8 nazioni, 22 squadre straniere, 4 femminili la Dolomiti Rescue Race 2023 è l'edizione dei record. A vincere la 12° edizione della gara riservata ai componenti del soccorso alpino sui pendii del Monte Antelao sopra Pieve di Cadore, la squadra della Val Brembana davanti al...

06/10/2023 - Eventi
Oltre le vette 2023: da oggi a Belluno 'La montagna dei sensi' Dal 6 al 15 ottobre 2023 va in scena a Belluno la 27a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...

05/10/2023 - Trail running
Alice Ciapponi e Michael Dola vincono il III Ultra Trail Lago Maggiore Domenica 1 ottobre 2023 Alice Ciapponi e Michael Dola hanno vinto la terza edizione della gara di trail running Craft Ultra Trail Lago Maggiore.

04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.

03/10/2023 - Ambiente
Ghiacciaio del Grand Etret in Valsavarenche perde altri due ettari di superficie nell'estate 2023 I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di superficie equivalente a tre campi da calcio.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.