548 News trovate

Hai cercato: invernali
Festival della Montagna L' Aquila, un successo da 30 mila presenze
05/10/2015 - Eventi
Festival della Montagna L' Aquila, un successo da 30 mila presenze
Si è chiuso ieri domenica 4 ottobre, dopo tre giorni, il Festival della Montagna L'Aquila. Oltre 30 mila presenze per il Festival più a Sud d'Europa che in questa seconda edizione aveva come ospiti speciali: Patrick Gabarrou, Simone Moro e Antoine Le Menestrel.
Oggi su RaiSport 2 la prima puntata di Climbing Magazine
25/07/2015 - Arrampicata
Oggi su RaiSport 2 la prima puntata di Climbing Magazine
Sabato 25/07/2015 alle 18,15 la grande arrampicata sportiva protagonista in televisione su RaiSport 2. Nella prima puntata di Climbing Magazine la sintesi dei Campionati Europei in qui ad Innsbruck Stefan Scarperi ha conquistato la medaglia di bronzo.
La sud della Presolana e la via Ester. Di Ivo Ferrari
18/06/2015 - Arrampicata
La sud della Presolana e la via Ester. Di Ivo Ferrari
Arrampicata: Ivo Ferrari e la parete sud della Presolana, Prealpi Bergamasche.
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno
02/06/2015 - Interviste
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno
Il ritratto di Simone Moro, l’unico alpinista che ha salito in prima invernale tre ottomila: lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II. Di Edoardo Falletta.
Trilogia d'invernali sulla parete di Brogles in Dolomiti
02/04/2015 - Alpinismo
Trilogia d'invernali sulla parete di Brogles in Dolomiti
Il racconto di Alex Walpoth che, insieme a Titus Prinoth, ha effettuato tre salite in inverno sulla parete di Brogles (Odles, Dolomiti): Franz Runggaldier (VIII, 200m), Rudi Runggaldier (6 A2, 220m) e L Cator (VIII + A1, 180m)
Fàilte gu Alba
01/04/2015 - Alpinismo
Fàilte gu Alba
Il viaggio di Gian Luca Cavalli (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI) nelle Highlands Scozzesi, durante il periodo del Fort William Mountain Festival.
Tom Ballard e l'Eiger - un difficile giorno d'inverno
27/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard e l'Eiger - un difficile giorno d'inverno
Il racconto di Tom Ballard della salita dell'Eiger con la quale ha completato il suo progetto Starlight and Storm: la salita delle sei grandi pareti nord delle Alpi in solitaria invernale in un'unica stagione. Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Cervino, Grandes Jorasses, Petit Dru e Eiger.
Pyramide du Tacul, nuova via di roccia e misto di Bracey e Helliker
17/03/2015 - Alpinismo
Pyramide du Tacul, nuova via di roccia e misto di Bracey e Helliker
Gli alpinisti britannici Jon Bracey e Matt Helliker hanno salito Mastabas (M7, 250m), una possibile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete NE della Pyramide du Tacul nel massiccio del Monte Bianco.
Manaslu Expedition 2015 - Simone Moro e Tamara Lunger lasciano temporaneamente il Campo Base
04/03/2015 - Alpinismo
Manaslu Expedition 2015 - Simone Moro e Tamara Lunger lasciano temporaneamente il Campo Base
Per le fortissime nevicate Simone Moro e Tamara Lunger hanno lasciato temporaneamente il campo base del Manaslu. La spedizione non è finita però e le speranze, anche se non per una salita invernale, rimangono alte per concatenare la cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m). Il report di Simone...
Dossaccio, alpinismo invernale in Alta Valtellina
02/03/2015 - Alpinismo
Dossaccio, alpinismo invernale in Alta Valtellina
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta Monte Dossaccio (2816m), nella zona del Passo del Foscagno verso Livigno e le sue vie alpinisitiche.
Ines Papert ripete The Hurting in Scozia
24/02/2015 - Alpinismo
Ines Papert ripete The Hurting in Scozia
L'alpinista tedesca Ines Papert ha realizzato la prima salita femminile di The Hurting XI 11 a Coira una t-Sneachda in Scozia.
Hervé Barmasse e il video delle sue salite in Patagonia
19/02/2015 - Alpinismo
Hervé Barmasse e il video delle sue salite in Patagonia
Il video del viaggio del 2013 in Patagonia di Hervé Barmasse durante il quale ha salito, insieme a Martin Castrillo e Pedrito, due cime inviolate ed ha effettuato la prima invernale del Cerro Pollone.
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
Intervista agli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).
Trollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
18/02/2015 - Alpinismo
Trollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
Il 09/02/2015 gli alpinisti polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno raggiunto la cima di Trollveggen (Troll Wall) in Norvegia, dopo aver effettuato la prima salita sulla parete nord della via Katharsis (1100m, A4/M7)
Alpinismo invernale sulle Alpi Apuane
17/02/2015 - Alpinismo
Alpinismo invernale sulle Alpi Apuane
La guida alpina Giampaolo Betta presenta tre itinerari di alpinismo invernale nelle Alpi Apuane: Canale Batic su Pania Secca, la Via Frisoni - Stagno su Grondilice e il Canale - Camino di sinistra del Torrione di Capradossa su Pizzo d'Uccello.
The Messiah, salita invernale da Boswell, Robertson e Hawthorn
16/02/2015 - Alpinismo
The Messiah, salita invernale da Boswell, Robertson e Hawthorn
Il 02/02/2015 Greg Boswell, Uisdean Hawthorn e Guy Robertson hanno effettuato la prima salita invernale della via Messiah a Beinn Bhan. Questa è la loro terza via gradata X scozzese in una quindicina di giorni.