4649 News trovate

09/07/2013 - Arrampicata
Adam Ondra 9a a vista a Rawyl in Svizzera Intervista a Adam Ondra che è riuscito oggi a salire il suo primo 9a a vista, la via Cabane au Canada nella falesia di Rawyl in Svizzera.

09/07/2013 - Alpinismo
Esplorando l’Ossola #3 Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantìa, Rossana Gadina e la storia di un week end di navigazione a vista tra le fessure e micro fessure del gruppo Rossa – Crampiolo. Due varianti inedite per mettere in pratica la propria abilità nel gestire...

09/07/2013 - Alpinismo
Alpinisti che fanno la differenza: sulla Stenghel alla Torre d'Ambiez, di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la via aperta da Giuliano Stenghel e Valentino Chini sulla Torre d'Ambiez (Dolomiti di Brenta) ovvero gli alpinisti che fanno la differenza.

08/07/2013 - Competizioni
Alpine Marathon a Svetogorsk in Russia Il racconto di Diego Pezzoli sull' Alpine Marathon, la particolare gara di arrampicata in artificiale svoltasi dal 14-16 giugno a Svetogorsk in Russia.

07/07/2013 - Competizioni
Red Bull X-Alps: la partenza perfetta Ci siamo! Al via la decima edizione del Red Bull X-Alps 2013 con una partenza a dir poco perfetta. I 31 atleti sono stati accolti dai fan radunati in piazza Mozart nel cuore di Salisburgo.

07/07/2013 - Alpinismo
Un insolito Grampa: traversata per cresta dal Col Bonney alla cima del Gran Paradiso Enrico Bonino presenta la bellissima traversata integrale del Gran Paradiso, quasi 3 chilometri di fantastica cavalcata tra roccia e cielo dal Col Bonney alla cima del Gran Paradiso (4.061m).

05/07/2013 - Alpinismo
cima Caldenave, probabile nuova salita per Paolo Michielini e Alessia Savio alle Cime di Rava Il racconto di Paolo Michielini che il 29/06/2013 assieme ad Alessia Savio ha salito il Canalone del Frate, una probabile nuova salita sulla cima Caldenave 2442m (Gruppo delle Cime di Rava, TN).

05/07/2013 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2013: domenica si parte Inizia domenica 7 luglio alle ore 11:30 il Red Bull X-Alps 2013, la difficilissima gara da Salisburgo in Austria fino al Principato di Monaco da percorre in parapendio e a piedi.

05/07/2013 - Arrampicata
Gallo George nuova via sulla Muraglia di Giau per la famiglia Sterni Gallo George (240m, 5+) è la nuova via aperta dalla famiglia Sterni (Marco, Paolo, Serena) sul Torrione della Muraglia di Giau (Lastoni di Formin, Croda da Lago, Dolomiti) nel 2012.

04/07/2013 - Eventi
Cortina InCroda apre la Quinta edizione Venerdì 5 luglio alle 20.45 Mario Lacedelli, presidente di Cortina InCroda sgancerà il moschettone che apre la quinta edizione, con il vice sindaco Enrico Pompanin e l'assessore alla Cultura Giovanna Martinolli. Da venerdì, per tutti i venerdì, sino al 13...

04/07/2013 - Alpinismo
Vie Ferrate Gamma Uno e Due Da oggi è ufficialmente riaperta la Via Ferrata Gamma Uno al Pizzo d’Erna, mentre la Ferrate Gamma Due al Dente del Resegone riapre sabato 6 luglio.

03/07/2013 - Arrampicata
Ribelli per amore: granito ticinese per gli Avanzi di cantiere Tommaso Salvadori presenta Ribelli per Amore la via aperta con Davide Perelli, Alberto Bassini nel 2011 sulla Parete del Valegg della Rozzera (Val Verzasca, Canton Ticino, Svizzera) e nata dall'esperienze del gruppo di amici conosciuti come gli "Avanzi di cantiere".

02/07/2013 - Arrampicata
L'uovo di Colombo, nuova via sul Monte Cimo Il racconto di Rolando Larcher che, assieme a Herman Zanetti, a metà giugno ha aperto L'uovo di Colombo sul Monte Cimo in Val d'Adige. Una via di 200m che supera i grandi tetti con due versioni: hard 7c+ e soft...

01/07/2013 - Arrampicata
Scurla Plock, il raduno boulder in Valle di Daone Il report di Stefania Pellizzari e il video dello Scurla Plock, il raduno boulder che si è svolto in Valle di Daone gli scorsi 8 e 9 giugno.

26/06/2013 - Arrampicata
Una gran bella giornata: 5 vie di Walter Bonatti per Marco Anghileri La bella traversata - concatenamento che Marco Anghileri ha effettuato ieri, 25 giugno 2013. 5 vie di Walter Bonatti: alla Bastionata del Resegone, Medale, Torre Costanza, Ago Teresita, Magnaghi. Tutte in una sola giornata. Spostandosi in bicicletta o a piedi...

24/06/2013 - Alpinismo
Via Casarotto alla Roda di Vael: il moderno e il vecchio di Ivo Ferrari Ivo Ferrari: quello che in alpinismo è "vecchio" e quello che è "moderno"; riflessioni percorrendo la Via aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa sulla parete Ovest della Roda di Vael (Gruppo del Catinaccio, Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Crash pad per arrampicata boulder
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.