Nanga Parbat in inverno: tentativo #2

E' partito il secondo tentativo di Simone Moro, del tedesco David Göttler e dei polacchi Tomek Mackiewicz e Pawel Dunaj per raggiungere la vetta del Nanga Parbat in prima invernale.
1 / 8
Simone Moro e David Göttler lasciano il Campo Base del Nanga Parbat il 12/02/2014
The North Face / Emilio Previtali
Ci siamo lasciati la settimana scorsa con Simone Moro, David Göttler, Tomek Mackiewicz e Pawel Dunaj che erano appena partiti per il loro primo tentativo di raggiungere la cima del Nanga Parbat. Una "falsa" partenza, bloccata sul nascere a causa del forte vento e dell'intenso freddo che ha impedito agli alpinisti di salire oltre il Campo 2. Il tentativo è comunque stato sfruttato al massimo: con grande fatica sono state liberate le corde fisse, sommerse dalla neve, in un punto chiave della salita. Ora, dopo il rientro al campo base ed un paio di giorni di riposo, oggi è arrivata la notizia di un'altra previsione meteo per una "finestra" da cogliere subito. Per effettuare la salita e scendere ci vorranno tra i cinque e i sei giorni e, anche se questa la meteo non è perfetta, questo dà pur sempre "una possibilità" come racconta Emilio Previtali. Un Previtali che su Facebook è stato scherzosamente paragonato a Michael Collins, l'astronauta "che rimase in orbita attorno alla luna in attesa che Neil Armstrong e Buzz Aldrin posassero i loro Moon Boot sul nostro satellite." Beh, il paragone ci piace perché quello era un momento storico, assolutamente unico. Come d'altronde - con le doverose e dovute proporzioni - lo è anche questo al Nanga Parbat. La montagna nuda che sta ancora aspettando la sua prima invernale.

Nelle prossime ore/giorni il tentativo di salita invernale del Nanga Parbat live sulla pagina di Facebook di Emilio Previtali e Twitter @emilioprevitali e @TheNorthFaceEU.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti