2668 News trovate

Hai cercato: ghiaccio
Trento Film Festival day 2: appuntamento al cinema, iniziano le proiezioni
29/04/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 2: appuntamento al cinema, iniziano le proiezioni
Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 29 aprile, in mattinata, appuntamento con l’attivista dei diritti umani etiope Alganesh Fessah. Alle 18.00 premiazione della 49° edizione del Premio ITAS del Libro di montagna 2023, ed infine la serata evento con Hervé Barmasse, Alex Txikon, Chhepal Sherpa e David...
Il Ragno della Patagonia, Matteo Della Bordella sulle orme di Casimiro Ferrari nel film di Fulvio Mariani
27/04/2023 - Alpinismo
Il Ragno della Patagonia, Matteo Della Bordella sulle orme di Casimiro Ferrari nel film di Fulvio Mariani
È di Fulvio Mariani 'Il Ragno della Patagonia', il nuovo film sulle orme di Casimiro Ferrari, con Matteo Della Bordella che insieme a tanti amici come David Bacci, Matteo Bernasconi, Matteo De Zaiacomo e Matteo Pasquetto e Silvan Schüpbach scrive 'un pezzettino di storia su queste mitiche montagne.' L'anteprima del...
Nuova via di misto sul Monte Morrison, l'Eiger della Sierra, di Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko
26/04/2023 - Alpinismo
Nuova via di misto sul Monte Morrison, l'Eiger della Sierra, di Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko
Il 14 e 15 aprile 2023 Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko hanno effettuato la prima salita di Troll Toll (600m, M5) sulla parete ENE del Mount Morrison negli USA. Situata nella Sherwin Range della Sierra Nevada, la montagna è anche conosciuta come 'l'Eiger della Sierra' e la nuova...
Merenderos Trad in Valle di Susa e riflessioni sull’Adventure Climbing. Di Andrea Giorda
20/04/2023 - Arrampicata
Merenderos Trad in Valle di Susa e riflessioni sull’Adventure Climbing. Di Andrea Giorda
Andrea Giorda presenta Merenderos Trad, una piccola falesia nei pressi della storica falesia Merenderos Area a Condove in Val Susa, dove si pratica prevalentemente l'arrampicata trad. Un pretesto anche per alcune considerazioni e luoghi comuni sull'arrampicata tradizionale. Questo sabato la Scuola di Alpinismo Gervasutti organizzerà il primo corso Trad in...
CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi
19/04/2023 - Ambiente
CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi
Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e WWF sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo...
Selezionati i 15 alpinisti del CAI Eagle Team
11/04/2023 - Alpinismo
Selezionati i 15 alpinisti del CAI Eagle Team
Sono stati selezionati 11 ragazzi e 4 ragazze per il CAI Eagle Team, il programma formativo di alpinismo di alto livello promosso dal Club Alpino Italiano. I 15 alpinisti sono Iris Bielli, Erica Bonalda, Marco Cocito, Marco Cordin, Luca Ducoli, Dario Eynard, Carlo Filippi, Daniele Lo Russo, Giacomo Meliffi, Matteo...
Ripetuta la cascata di ghiaccio nella grotta Brezno pod Velbom sul Monte Canin da Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo
04/04/2023 - Alpinismo
Ripetuta la cascata di ghiaccio nella grotta Brezno pod Velbom sul Monte Canin da Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo
Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero hanno salito l'enorme cascata di ghiaccio all'interno della grotta Brezno pod Velbom, a quota 2050m sul versante sloveno del Monte Canin. Il report di Dellai della ripetizione di quella considerata una delle più lunghe e continue...
Legati su ghiacciaio: i consigli pratici delle Guide Alpine Italiane per lo scialpinismo primaverile
03/04/2023 - Alpinismo
Legati su ghiacciaio: i consigli pratici delle Guide Alpine Italiane per lo scialpinismo primaverile
Le condizioni dell’alta quota e dei ghiacciai, terreni abitualmente scelti dagli scialpinisti per le escursioni primaverili, sono da valutare con attenzione dopo un inverno molto mite e avaro di precipitazioni, e sono da affrontare con la giusta attrezzatura. Ecco l'intervista a Daniele Fiorelli, Istruttore delle Guide Alpine Italiane.
L'ultima settimana del Banff Italia: Saronno e Monza le date conclusive
03/04/2023 - Eventi
L'ultima settimana del Banff Italia: Saronno e Monza le date conclusive
Saronno lunedì 3 aprile e Monza martedì 4 aprile le date della decima e ultima settimana del Banff Mountain Film Festival World Tour in Italia. Ospite in sala a Monza, sarà Angelika Rainer, la tre volte Campionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, reduce del suo primo 9a in falesia.
CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello
30/03/2023 - Alpinismo
CAI Eagle Team, in Valle Ossola le selezioni per il progetto formativo di alpinismo di alto livello
40 giovani alpinisti, tra cui 12 donne, scelti su base curricolare sulle 232 candidature pervenute, parteciperanno alla due giorni di selezioni del CAI Eagle Team in programma sabato 1 e domenica 2 aprile n Valle Ossola. Dopo le valutazioni della giuria composta da Matteo Della Bordella, Caterina Mazzalai, Luca Schiera,...
Il Banff Italia questa settimana ad Aosta, Candelo-Biella, Cuneo e Novara
27/03/2023 - Eventi
Il Banff Italia questa settimana ad Aosta, Candelo-Biella, Cuneo e Novara
Prosegue il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: lunedì 27 marzo a Aosta, martedì 28 a Candelo-Biella, mercoledì 29 a Cuneo e giovedì 30 a Novara. Ospite in sala ad Aosta, a Candelo-Biella e a Novara sarà Anna Torretta, torinese di nascita, laureata in architettura, è guida alpina, alpinista...
Christoph Hainz e Simon Kehrer aprono Bella Ramponella in Val dai Tamersc, Fanes, Dolomiti
24/03/2023 - Alpinismo
Christoph Hainz e Simon Kehrer aprono Bella Ramponella in Val dai Tamersc, Fanes, Dolomiti
Il report di Simon Kehrer che insieme a Christoph Hainz ha aperto la via di misto Bella Ramponella in Val dal Sé, una laterale di Val dai Tamersc, Fanis, Dolomiti.
Fior di roccia dreaming, in Val d'Ayas (Valle d'Aosta) la nuova via di misto di Giovanni Ravizza e Michele Tixi
23/03/2023 - Alpinismo
Fior di roccia dreaming, in Val d'Ayas (Valle d'Aosta) la nuova via di misto di Giovanni Ravizza e Michele Tixi
Il report di Giovanni Ravizza che, insieme a Michele Tixi, ha aperto Fior di roccia dreaming in Val d'Ayas in Valle d'Aosta. La nuova via di misto è situata alle cascate di Cortoz, subito a sinistra di Sbregoretex.
Nuove vie di ghiaccio e misto nelle Dolomiti per Kurt Astner e Christoph Hainz
17/03/2023 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio e misto nelle Dolomiti per Kurt Astner e Christoph Hainz
Il report di Kurt Astner che, insieme a Christoph Hainz, nei mesi di febbraio e marzo 2022 nelle Dolomiti ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto: 'Samurai' in Val Travenanzes, 'River Dance' e 'The Rock' in Val Pra del Vecia.
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni
16/03/2023 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino, nel 2022 un significativo incremento delle operazioni
Disponibili i dati 2022 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 10367 missioni di soccorso (+9,8% rispetto al 2021) per complessive 10125 persone soccorse, di cui 5823 feriti e 504 persone decedute (+13,5%), dati che segnano una significativa tendenza al rialzo.
Goulotte Les Degaines disparu al Torrione d'Entreves (Monte Bianco) per Niccolo Bruni e Giovanni Ravizza
08/03/2023 - Alpinismo
Goulotte Les Degaines disparu al Torrione d'Entreves (Monte Bianco) per Niccolo Bruni e Giovanni Ravizza
Niccolò Bruni e Giovanni Ravizza hanno aperto 'Goulotte Les Dégaines disparu', una nuova via di ghiaccio e misto al contrafforte del Torrione d'Entrèves nei pressi del ghiacciaio del Toula, massiccio del Monte Bianco.