1708 News trovate

05/01/2023 - Alpinismo
Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna Alla Punta Giradili in Sardegna la climber statunitense Brette Harrington ha completato una rara salita in libera di 'Mezzogiorno di Fuoco' (8b max, 7c obblig, expo, 270m), aperta nel 2006 e 2007 da Rolando Larcher, Roberto Vigiani e Maurizio Oviglia.

28/12/2022 - Arrampicata
Andrea Gelfi e la placca sospesa nel tempo delle Alpi Apuane Il racconto di Andrea Gelfi che sul Monte Altissimo nel parco delle Alpi Apuane ha liberato Lo Smanacchino. Una via estremamente bella, che però rischia di essere intaccata dalla riapertura di una cava per l'estrazione del marmo.

27/12/2022 - Alpinismo
Big wall sulla Northern Sun Spire in Groenlandia di Capucine Cotteaux, Caro North, Nadia Royo Cremer Dal 4 al 7 agosto 2022 Caro North, Capucine Cotteaux e Nadia Royo Cremer hanno effettuato la prima salita di Via Sedna, sull'inviolata parete est della Northern Sun Spire in Groenlandia. Il trio ha aperto la via di 780m affrontando...

19/12/2022 - Alpinismo
Il Pizzo dei Nibbi, o Pilastro di Prada, nel Gruppo delle Grigne. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e Pietro Buzzoni presentano il Pizzo dei Nibbi, anche conosciuto come Pilastro di Prada, in Grigna Settentrionale. Una 'bellissima torre isolata con delle belle linee ai piedi del Grignone.'

15/12/2022 - Interviste
Beppe Vidali, l'alpinista veronese Cacciatore di Pareti Il ritratto dell'alpinista veronese Beppe Vidali, realizzato da Massimo Bursi in collaborazione con il King Rock Journal di Verona.

06/12/2022 - Alpinismo
Kichatna Spire / Il video della nuova via in Alaska di David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman Il video dell'apertura di 'The Pace of Comfort', la via aperta sulla parete nord-ovest del Kichatna Spire in Alaska dal 23 al 27 maggio 2022 da David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman.

04/12/2022 - Alpinismo
Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon veronese Il racconto di Matteo Rivadossi che nella primavera 2022, assieme a Vincenzo Valtulini, Sara De Stefani e Massimo Comparini, ha aperto Gli Ormonauti, Belli e dannati e La tigre del ribaltabile. Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon...

25/11/2022 - Alpinismo
Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi Alla parete della Roda in Paganella nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Il Re del Brenta (7b+ max, 7a obbligatorio, 305m), una nuova via d’arrampicata in ricordo di Bruno Detassis. Il doppio report...

20/11/2022 - Eventi
I viaggi di Alessandro Baù alla seconda serata di Mese Montagna a Vezzano Dalla Patagonia alle Dolomiti fino all'ultima impresa in Pakistan, presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano l'alpinista veneto Alessandro Baù ha raccontato le sue imprese tra pareti e viaggi spettacolari.

17/11/2022 - Eventi
Alessandro Baù venerdì a Mese Montagna di Vezzano Venerdì 18 novembre 2022 l'alpinista padovano Alessandro Baù sarà ospite della rassegna Mese Montagna a Vezzano (TN). Conduce la serata Alessandro Beber.

11/11/2022 - Interviste
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.

10/11/2022 - Arrampicata
Richiodatura della storica Via Superpanza a Finale È stata richiodata recentemente la storica Via Superpanza, aperta nel 1975 da Alessandro Grillo insieme a Vittorio Simonetti e Giancarlo Croci all'omonima parete a Finale Ligure. Ad eseguire i lavori di pulizia e richiodatura le guide alpine Teodoro Bizzocchi e...

04/11/2022 - Alpinismo
Restaurata la Via dell’Addio sulla Parete dei Titani in Vallone di Sea È stata recentemente 'restaurata' sulla Parete dei Titani in Vallone di Sea la via dell’Addio, aperta nel 1983 da Ugo Manera, Isidoro Meneghin, Franco Ribetti e Gianni Ribotto. La via è simbolicamente importante perché venne salita in onore di Gian...

31/10/2022 - Alpinismo
Le Terre di Ecor alla Quota 2480 in Val Masino di Niccolò Bartoli, Nicolò Farina e Giacomo Vivaldi Il report di Niccolò Bartoli e Nicolò Farina dell'apertura, insieme a Giacomo Vivaldi, di Le Terre di Ecor alla Quota 2480 in Val di Zocca (Val Masino).

29/10/2022 - Alpinismo
Nuove Big Wall sulla costa nord-ovest della Groenlandia Durante una spedizione lunga 65 giorni Jacob Cook, Bronwyn Hodgins, Jaron Pham, Zack Goldberg-Poch, Angela Vanwiemeersch e Kelsey Watts hanno esplorato la costa nord-ovest della Groenlandia dove hanno ripetuto ed aperto una serie di nuove vie big wall. Spiccano nella...

21/10/2022 - Arrampicata
Nago e Le Trincee chiuse dopo l'incendio, avviato l’iter per la riapertura Sono state chiuse temporaneamente le falesie Nago e Le Trincee in seguito al vasto incendio che lo scorso luglio ha interessato le pendici del Monte Altissimo. È stata avviata la procedura per rendere nuovamente fruibili le falesie colpite.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Crash pad per arrampicata boulder
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.