4364 News trovate

Hai cercato: Cina
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
19/07/2024 - Alpinismo
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero di dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione...
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál
19/07/2024 - Alpinismo
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál
Gli alpinisti slovacchi Marek Radovský e Juraj Švingál hanno salito diverse nuove vie di roccia e di misto nella Cordillera Blanca in Perù. Il report di Radovský
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
A Udine la presentazione di 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini'
16/07/2024 - Libri-stampa
A Udine la presentazione di 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini'
È in libreria 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' di Silvia Metzeltin, Alessandra Beltrame e Giovanna Durì dedicato all’attività di illustratore e cartografo di Gino Buscaini (1931-2002), alpinista di alto livello e coordinatore per trent’anni della collana 'Guida dei Monti d’Italia' Cai-Tci. Giovedì 18 luglio 2024...
Video: Jules Marchaland macina Three Degrees of Separation a Céüse
13/07/2024 - Arrampicata
Video: Jules Marchaland macina Three Degrees of Separation a Céüse
Il video del climber francese Jules Marchaland e la sua rara ripetizione di 'Three Degrees of Separation', l'iconico 9a+ liberato da Chris Sharma nel 2007.
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
11/07/2024 - Arrampicata
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
Il report di Matteo Giglio della richiodatura nel 2022 insieme a Alessandra Gianatti della via 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia). La via di più tiri era stata aperta in solitaria da Giglio nel 2009 dopo aver salito il primo tiro nel 2008 insieme a Federico Frassy.
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
11/07/2024 - Alpinismo
Destinazione Groenlandia per Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
300 km in kayak e una parete inviolata: partono settimana prossima Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter per la Groenlandia, con l’obiettivo una parete inviolata a circa 300 chilometri da Tasiilaq.
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024
11/07/2024 - Eventi
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024
Tamara Lunger, Enrico Camanni, Marco Confortola, Carlo Petrini, Hervé Barmasse, Nicolò Bongiorno, Antoine Le Menestrel, Mirella Tenderini, Nina Caprez, Kurt Diemberger sono alcuni dei protagonisti del festival del cinema di montagna più alto d’Europa, insieme alle 46 pellicole in concorso, 22 anteprime tra mondiali, internazionali, europe e italiane. E poi...
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.
Campionato Italiano Lead 2024, live streaming da Curno
07/07/2024 - Competizioni
Campionato Italiano Lead 2024, live streaming da Curno
Oggi all’Orobia Climbing di Curno il Campionato Italiano Assoluto specialità Lead. Live streaming ore 10 per le semifinali, mentre le finali cominceranno alle 16
La Fiamma Olimpica illumina l'Aiguille du Midi (Monte Bianco)
06/07/2024 - Alpinismo
La Fiamma Olimpica illumina l'Aiguille du Midi (Monte Bianco)
In vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, il 23 giugno la Torcia Olimpica ha completato un'affascinante tour sull'Aiguille du Midi.
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
05/07/2024 - Arrampicata
Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
Granpablok il 27 e 28 luglio a Valsavarenche (Parco Nazionale Gran Paradiso)
05/07/2024 - Eventi
Granpablok il 27 e 28 luglio a Valsavarenche (Parco Nazionale Gran Paradiso)
Il 27 e 28 luglio a Valsavarenche nel Parco Nazionale Gran Paradiso andrà in scena la sesta edizione del raduno boulder Granpablok.
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti