367 News trovate

08/08/2013 - Arrampicata
Valle dell'Orco, nuova via di arrampicata alla Parete della Grande Ala Maurizio Oviglia presenta Rataplan (175m, 7a+ max (6b obl)/RS2/I), la nuova via di più tiri aperta con Damiano Ceresa il 1 agosto e liberata pochi giorni più tardi assieme a Cecilia Marchi sulla Parete della Grande Ala, Chiapili di Sotto, Valle dell'Orco.

06/06/2013 - Neve sci-scialpinismo
La valanga alla Höttinger Alm a Innsbruck Il video della valanga che si è abbattuta il 1/06/2013 vicino alla Höttinger Alm, sopra Innsbruck (Austria).

25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.

22/05/2013 - Alpinismo
Tragedia sul Kangchenjunga Sul Kangchenjunga in Himalaya sono morti cinque alpinisti: gli ungheresi Zsolt Eross e Péter Kiss, il coreano Park Nam Su e due Sherpa, Phurba Sherpa e Bibach Sherpa.

03/05/2013 - Competizioni
XIX Trofeo Mezzalama, sabato 4 maggio live su Planetmountain.com Sabato 4 maggio parte il XIX Trofeo Mezzalama, la classica gara di sci alpinismo da Breuil-Cervinia a Gressoney attraverso il Monte Rosa. La partenza è anticipata alle ore 5.

19/04/2013 - Alpinismo
valanga a Saint Christophe en Oisans in Francia Il filmato della valanga di neve e roccia di fronte alla via Ferrata de Saint Christophe en Oisans in Francia.

08/04/2013 - Alpinismo
Al via in Dolomiti il nuovo corso aspiranti guida alpina 2013 – 2014 del Polo Interregionale Il report di Carlo Gabasio, Direttore dei corsi per Aspiranti Guida Alpina e Guida Alpina del Polo Interregionale e le impressioni di Riccardo Quaranta, Aspirante Guida Alpina, del primo corso del ciclo 2013 – 2014 tenutosi a metà marzo a Campitello di Fassa in Dolomiti.

04/04/2013 - Alpinismo
Molignon e il video della via L'Onda di Hokusai sul Catinaccio Philipp Angelo, Andreas Tonelli, Thomas Gianola e Klaus Baumgartner e il video della via L'Onda di Hokusai, Molignon di Dentro, Catinaccio, Dolomiti.

02/04/2013 - Alpinismo
L'Onda di Hokusai, la nuova e bella via sul Molignon di Dentro in Dolomiti per Angelo e Tonelli Il racconto di Philipp Angelo ed Andreas Tonelli de L'Onda di Hokusai (750m, WI5+, 60°, M3), la loro nuova via sulla parete nordest del Molignon di Dentro, Catinaccio, Dolomiti.

28/02/2013 - Libri-stampa
Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado E' appena uscita la nuova guida di Alberto Paleari, “Le più belle vie di roccia dell’Ossola dal I al IV grado”. Una guida non usuale, per avvicinare, raccontare e “guidare” verso una montagna fatta di emozioni, paesaggi, spazi in cui immergersi per ritrovarsi, ricordare e riscoprire. Abbiamo chiesto all'autore di...

14/01/2013 - Alpinismo
Lacelle Qui Reste, nuova cascata di ghiaccio in Canada Il 30/12/2012 Raphael Slawinski e Eamonn Walsh hanno aperto Lacelle Qui Reste (40m, WI6) sul Monte Wilson, Canada.

08/01/2013 - Alpinismo
Corrado Pesce e il viaggio in Patagonia 'Come definire il mese di tempo trascorso in Patagonia. Spedizione? Vacanza? Viaggio? Il termine giusto non è nessuno di questi.' Il report d'arrampicata di Corrado Korra Pesce di un mese trascorso Patagonia, tra cui spicca una veloce ripetizione della Via Supercanaleta al Fitz Roy assieme a Andrea Di Donato.

02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.

01/12/2012 - Alpinismo
Riprese le ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Massiccio degli Écrins Sono riprese oggi le ricerche di Francesco Cantù, Damiano Barabino e Luca Gaggianese, i tre alpinisti italiani dispersi da lunedì scorso sul Massiccio degli Écrins.

29/11/2012 - Alpinismo
Continuano le ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Massiccio degli Écrins Continuano le ricerche da parte della Gendarmeria di Briançon di Francesco Cantù, Damiano Barabino e Luca Gaggianese i tre alpinisti italiani dispersi da 4 giorni sul Massiccio degli Écrins (Alpi del Delfinato, Francia).

08/11/2012 - Alpinismo
Nuova via sul Kemailong nello Shaluli Shan, Cina Nel massiccio dello Shaluli Shan in Cina, Dave Anderson e Szu-ting Yi hanno salito l’inviolato Kemailong (5870m).
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.