Sicurezza in montagna: a Courmayeur sono aperti i Campi Addestramento ARTVA

Sono stati aperti a Courmayeur nel gruppo del Monte Bianco i campi addestramento ARTVA Pré de Pascal e Pavillon du Mont Fréty. L'uso è gratuito per chiunque vuole approfondire il tema della sicurezza in montagna.
1 / 4
Come usare il dispositivo A.R.T.VA
Ortovox Safety Academy Lab
La Fondazione Montagna Sicura con sede a Courmayeur comunica che sono aperti i due campi di ricerche ARTVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga) che sono collocati nella parte italiana del gruppo del Monte Bianco, ovvero in località Pré de Pascal all'arrivo della Funivia della Val Veny e in prossimità della stazione di arroccamento del Pavillon du Mont Fréty a 2200m. Installati in collaborazione con Ortovox, queste stazioni fisse sono accessibile a chiunque voglia imparare ed allenarsi all'utilizzo dei materiali di autosoccorso in valanga.

"Il sistema Ortovox Search Training System" scrive La Fondazione Montagna Sicura "è gestito da una centrale di comando dove gli utenti possono attivare uno o più trasmettitori (5 in totale) sepolti a diverse profondità ed inclinazioni simulando situazioni realistiche di ricerca, con diversi livelli di difficoltà. I trasmettitori vengono attivati in modo casuale, non codificato, e sono sistemati in scatole che al semplice tocco della sonda inviano il segnale alla centrale di comando e vengono quindi automaticamente disattivati."

Da segnalare che, oltre a queste stazioni fisse, nel comprensorio sciistico del Monte Bianco ci sono anche tre Ortovox ARTVA Check Point per verificare il corretto funzionamento del proprio apparecchio. Questi ultimi sono situati all'arrivo della funivia della Val Vény al Pré de Pascal, all'arrivo della telecabina del Col Chécrouit (corridoio della funivia di Youla) e all'uscita della funivia del Rifugio Torino.

I Campi Addestramento ARTVA sono aperti tutti i giorni (in inverno) e seguono l'orario di apertura degli impianti. L'uso del campo è gratuito ed è necessaria la prenotazione.

Per prenotazioni o per ulteriori informazioni contattare la Fondazione Montagna Sicura attraverso il sito internet www.fondazionemontagnasicura.org oppure telefonicamente +39.338.6519863.


Note:
Expo.Planetmountain
Expo Ortovox
www
www.fondazionemontagnasicura.org



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti