2570 News trovate

Hai cercato: mare
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
08/12/2023 - Ambiente
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
Il Rifugio Celso Gilberti al Canin (Sella Nevea, Alpi Giulie) è uno dei dieci rifugi scelti sulle Alpi per diventate Sentinella del clima. Domenica 10 dicembre a Udine si terrà la presentazione del progetto Cai-Cnr.
Dolomiti Film Festival 2023 a Cortina d'Ampezzo
06/12/2023 - Eventi
Dolomiti Film Festival 2023 a Cortina d'Ampezzo
Si terrà dal 8 al 9 dicembre 2023 la III° edizione del Dolomiti Film Festival, il Festival Internazionale di Cinema - Natura, Sport, Montagna.
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
Ines Papert chiude la rassegna Mese Montagna in Valle dei Laghi (TN)
22/11/2023 - Alpinismo
Ines Papert chiude la rassegna Mese Montagna in Valle dei Laghi (TN)
L'alpinista tedesca Ines Papert salirà sul palco del Teatro Vallelaghi di Vezzano (TN) venerdì alle ore 20:30. Mercoledì sarà invece presentato il libro 'FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica' di Michil Costa.
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra
21/11/2023 - Alpinismo
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra
Si chiama 'Nel tempo dell'ora', la via nel gruppo delle Grigne salita dalle guide alpine Cristian Candiotto e Manuele Panzeri che concatena una serie di torri già salite singolarmente in precedenza. È stata dedicata ai fratelli Giorgio e Marco Anghileri.
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin
17/11/2023 - Alpinismo
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin
Nell'estate del 2022 Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria hanno aperto 'El Morbin' al Monte Fop (gruppo Marmolada, Dolomiti). Ecco il diario di apertura di Zaccaria.
Sul Tengi Ragi Tau in Nepal una nuova via di Marek Disman e Jakub Vlček
08/11/2023 - Alpinismo
Sul Tengi Ragi Tau in Nepal una nuova via di Marek Disman e Jakub Vlček
Dal 29 al 31 ottobre 2023 gli alpinisti cechi Jakub Vlček e Marek Disman hanno effettuato la prima salita di 'Honzova cesta' sul Tengi Ragi Tau (6938m) in Nepal.
Una petizione per 'salvare' il Gruppo del Sassolungo nelle Dolomiti
06/11/2023 - Ambiente
Una petizione per 'salvare' il Gruppo del Sassolungo nelle Dolomiti
È stata lanciata una petizione per 'salvare' il Gruppo del Sassolungo nelle Dolomiti dalla privatizzazione. Finora sono state raccolte oltre 45mila firme.
In montagna meteo imprevedibile anche in autunno e inverno? I consigli delle Guide Alpine
04/11/2023 - Alpinismo
In montagna meteo imprevedibile anche in autunno e inverno? I consigli delle Guide Alpine
Meteo imprevedibile anche in autunno e inverno? I consigli delle Guide Alpine Italiane per destreggiarsi con le previsioni del tempo, con questa intervista all'ingegnere ambientale Giacomo Poletti.
La Sportiva Trail Del Marchesato 2024, oggi alle ore 20 si apriranno le iscrizioni
31/10/2023 - Trail running
La Sportiva Trail Del Marchesato 2024, oggi alle ore 20 si apriranno le iscrizioni
Alle ore 20 di oggi martedì 31 ottobre si apriranno le iscrizioni alla decima edizione de La Sportiva Trail Del Marchesato in programma a Finalborgo il 2 e il 3 marzo del 2024. Per le prime 24 ore dall'apertura ci sarà uno sconto speciale del 50%.
Mese Montagna 2023: a Vezzano (TN) Emilio Previtali, Eleonora Delnevo, Lorenzo Barone e Ines Papert
30/10/2023 - Eventi
Mese Montagna 2023: a Vezzano (TN) Emilio Previtali, Eleonora Delnevo, Lorenzo Barone e Ines Papert
La 17ª edizione di Mese Montagna sta per partire a Vezzano nella Valle dei Laghi (TN). Gli ospiti sono Emilio Previtali il 3/11/2023, Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
26/10/2023 - Arrampicata
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
L'alimentazione gioca un ruolo cruciale nella performance sportiva e ogni sport ha le sue peculiari necessità. Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista nonché membro del team Reload Climb, entra nel merito della richiesta energetica specifica per l'arrampicata sportiva.
Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni
23/10/2023 - Interviste
Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni
Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni dopo l'apertura, e prima libera da parte di Zeni, di 'Wu Wei' sulla Sud Ovest del Picco delle Aquile, Monte Coppolo (Val Nuvola, Vette Feltrine). La via di 6 tiri presenta difficoltà fino a 9a e si colloca come una delle multipitch più...
Ettore Campana in Sudafrica per Scalo Sogni e i bambini malati di tumore
19/10/2023 - Alpinismo
Ettore Campana in Sudafrica per Scalo Sogni e i bambini malati di tumore
Ettore Campana, trentenne bresciano, continuerà l'esperienza di 'Scalo Sogni' con un viaggio in Sudafrica, da Cape Town a Maputo, capitale del Mozambico, attraversando i paesi montuosi del Lesotho e dell’Eswatini. Sarà un progetto dedicato ai bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia pediatrica di Brescia
Christophe Henry e Juan Señoret perdono la vita sul Volcán Puntiagudo in Cile
13/10/2023 - Neve sci-scialpinismo
Christophe Henry e Juan Señoret perdono la vita sul Volcán Puntiagudo in Cile
Sono deceduti sul Volcán Puntiagudo in Cile l'alpinista cileno Juan Señoret e il francese Christophe 'Tof' Henry. Entrambi erano dei punti di riferimento assoluto per l'alpinismo e lo sci freeride, e la perdita di queste due 'stelle' sarà sentito per anni.
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera
Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...