14848 News trovate

29/08/2022 - Arrampicata
DoloMitiche around Europe - Valle dell'Orco DoloMitiche di Alessandro Beber varca i confini delle Dolomiti vere e proprie e si reca in Valle dell'Orco, con l'idea di andare a raccontare altri luoghi che hanno svolto un ruolo 'chiave' nell'evoluzione dell'alpinismo europeo. Con Ugo Manera, Andrea Giorda e molti altri

29/08/2022 - Competizioni
Beatrice Colli, Marco Rontini e Francesco Pionzinibio Campioni del Mondo Speed a Dallas A Dallas (USA) si sono laureati campioni del Mondo Speed Beatrice Colli, Marco Rontini e Francesco Pionzinibio nelle categorie Under 20, 18 e 16. Medaglie anche per Sofia Bellesini, che si aggiudica una medaglia d'argento nello Speed, e per Matteo Reusa (argento nel Boulder) e Alessia Mabboni (bronzo nel boulder).

29/08/2022 - Eventi
K2 la montagna degli italiani, con Tamara Lunger oggi a Pordenone Lunedì 29 agosto un doppio evento con Tamara Lunger a Pordenone: alle 19:00 con Vinicio Stefanello l’alpinista sudtirolese presenta il suo libro 'Il richiamo del K2 - la dura legge della montagna', seguito alle ore 21:00 con la proiezione del film 'Italia K2'.

29/08/2022 - Interviste
Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden Intervista all'alpinista svizzero Silvan Schüpbach che il 31/07/2022, insieme all'alpinista argentino Carlos Molina, ha salito in Wendenstöcke sette vie d'arrampicata in 24 ore.

28/08/2022 - Eventi
Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre Dal 2 al 4 settembre 2022 a Oira Crevoladossola in Val D’Ossola (VCO) andrà in scena il festival Campo Base, dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Tra gli ospiti: Emanuele Coccia, Alessandro Di Tizio, Tamara Lunger, Luca Mercalli, Nives Meroi,...

27/08/2022 - Alpinismo
Franato il Bivacco Alberico e Borgna al Col de la Fourche, Monte Bianco Venerdì 26 agosto il bivacco Alberico - Borgna, posizionato al Col de la Fourche sulla cresta sud-est del Mont Maudit, (massiccio del Monte Bianco), è stato completamente distrutto a causa di una frana.

26/08/2022 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi e i primi passi su Silence, il primo 9c al mondo Il video di Stefano Ghisolfi e i primi tentativi su Silence, il primo 9c al mondo liberato nel 2017 da Adam Ondra a Flatanger in Norvegia.

26/08/2022 - Libri-stampa
Premio Mario Rigoni Stern 2022, selezionati i 4 finalisti Annunciate le quattro opere finaliste alla dodicesima edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi.

26/08/2022 - Alpinismo
La Trilogia d’Agnér nelle Dolomiti in giornata per Diego Dellai e Marco Toldo Il doppio report, scritto da Marco Toldo e Diego Dellai del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero, che in giornata hanno concatenato Spiz d’Agner Nord per la via Susatti, lo Spigolo Nord del Monte Agner e la Torre Armena per la via Tissi. Un viaggio infinito nel cuore selvaggio delle...

25/08/2022 - Alpinismo
Contrafforte di Peak Slesova: Federica Mingolla e Niccolò Bartoli aprono una big wall nella Ak-Su Valley in Kirghizistan Nella Ak-Su Valley nel Pamir Alay in Kirghizistan Federica Mingolla e Niccolò Bartoli hanno aperto Vivere la vita, una big wall di 800m con difficoltà fino al 7b sul contrafforte sud del Peak Slesova, anche denominato Peak 3850. Gli ultimi 4 tiri sono stati aperti con il basco Jon Segurola.

25/08/2022 - Alpinismo
In falesia e in via ferrata con le Guide Alpine Lombardia: 10 giornate gratuite tra settembre e ottobre Tornano le giornate gratuite di arrampicata in falesia e in via ferrata con le Guide Alpine della Lombardia. Quest’anno gli appuntamenti in programma, dall’11 settembre al 15 ottobre, sono in totale 10: si svolgeranno 8 in falesia e 2 in ferrata

24/08/2022 - Alpinismo
Alpe Devero: alla Punta della Rossa la nuova via d’arrampicata Colpo di coda Alla Punta della Rossa sopra l’Alpe Devero in Alto Piemonte (VCO) Gianluca Zambotto e Luca Mozzati hanno aperto Colpo di coda. La nuova via di più tiri è stata ripetuta da Marta e Luca Mozzati insieme a Giovanni Pagnoncelli, che fornisce tutti i dettagli della via e la nuova variante.

24/08/2022 - Alpinismo
L'impegno del Club Alpino Italiano per i propri rifugi Dal bando per la resilienza idrica al database 'Unico rifugi 2.0', passando per la donazione delle nuove maniglie delle porte del rifugio Quintino Sella al Monviso da parte di Olivari

24/08/2022 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda in cima al Kilimangiaro All’alba del 22 agosto i paraclimber Andrea Lanfri e Massimo Coda si sono abbracciati sul tetto d’Africa, sui 5895 metri del Kilimangiaro. Per Lanfri si tratta della terza vetta del progetto Seven Summits, dopo Mont Bianco ed Everest, con cui si propone il raggiungimento delle sette cime più alte di...

23/08/2022 - Alpinismo
Cédric Lachat su Fly in Lauterbrunnental, Svizzera Il video della prima ripetizione di Fly, la difficile via di più tiri nel Lauterbrunnental in Svizzera liberata da Alex Megos, effettuata dallo svizzero Cédric Lachat insieme a Tobias Suter nel 2019.

23/08/2022 - Arrampicata
Angie Scarth-Johnson ripete Pornographie 9a a Céüse La 18enne climber australiana Angie Scarth-Johnson ha ripetuto il 9a Pornographie a Céüse in Francia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.