1970 News trovate

Hai cercato: forza
Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
18/12/2023 - Alpinismo
Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
La guida alpina e gestore del Rifugio Ciriè Giancarlo Maritano presenta in Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo (Valli di Lanzo, Piemonte), le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry.
Amity Warme e Brent Barghahn in libera su El Niño su El Capitan, Yosemite
14/12/2023 - Arrampicata
Amity Warme e Brent Barghahn in libera su El Niño su El Capitan, Yosemite
I climber statunitensi Amity Warme e Brent Barghahn hanno effettuato la ripetizione in libera di El Niño - Pineapple Express (5.13c, 25 tiri)⁣ su El Capitan in Yosemite, USA.
L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola
07/12/2023 - Trekking
L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola
Dal 16 agosto al 4 settembre 2023 Simone Salvagnin, insieme a Lucia Vissani e Davide Ferro, ha attraversato l'Islanda da nord a sud, 400 km da Akureyri a Skogar. Salvagnin è il primo non vedente a compiere questo tipo di traversata in autonomia.
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
Oltre il Diau all'Antelao (Dolomiti) di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
20/11/2023 - Alpinismo
Oltre il Diau all'Antelao (Dolomiti) di Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth
Il racconto di Alex Walpoth di 'Oltre il Diau', la nuova alla parete sudovest dell’Antelao (Dolomiti) aperta dal 4 al 7 ottobre 2023 insieme a Martin Dejori e Titus Prinoth.
Barbara Zangerl ripete Meltdown nello Yosemite
02/11/2023 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Meltdown nello Yosemite
La climber austriaca Barbara Zangerl ha ripetuto Meltdown, la fessura di arrampicata trad gradata 5.14c/8c+ nello Yosemite, USA, liberata da Beth Rodden nel 2008.
Florian Wientjes si aggiudica Floatin (8C+) in Giappone
27/10/2023 - Alpinismo
Florian Wientjes si aggiudica Floatin (8C+) in Giappone
Il climber tedesco Florian Wientjes ha effettuato la prima ripetizione di Floatin, il boulder di 8C+ a Mizugaki in Giappone liberato da Ryuchi Murai nel 2021.
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
26/10/2023 - Arrampicata
Alimentazione e arrampicata: la disponibilità energetica per una performance ottimale
L'alimentazione gioca un ruolo cruciale nella performance sportiva e ogni sport ha le sue peculiari necessità. Dott.ssa Francesca Badiali, Biologa Nutrizionista nonché membro del team Reload Climb, entra nel merito della richiesta energetica specifica per l'arrampicata sportiva.
Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni
23/10/2023 - Interviste
Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni
Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni dopo l'apertura, e prima libera da parte di Zeni, di 'Wu Wei' sulla Sud Ovest del Picco delle Aquile, Monte Coppolo (Val Nuvola, Vette Feltrine). La via di 6 tiri presenta difficoltà fino a 9a e si colloca come una delle multipitch più...
Un crowdfunding per una parete di arrampicata sensorizzata all'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
17/10/2023 - Alpinismo
Un crowdfunding per una parete di arrampicata sensorizzata all'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
È stata lanciata una raccolta fondi da un gruppo di medici ed ingegneri per predisporre una parete di arrampicata sensorizzata nella palestra dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La parete servirà come strumento di riabilitazione.
Un successo senza precedenti per il Valle Orco Climbing Festival 2023
15/10/2023 - Eventi
Un successo senza precedenti per il Valle Orco Climbing Festival 2023
Il report della quarta edizione del Valle Orco Climbing Festival, il meeting di arrampicata che si è tenuto in Valle dell'Orco dal 28 settembre al 1 ottobre 2023.
Il CAI Eagle Team in Val di Mello
12/10/2023 - Alpinismo
Il CAI Eagle Team in Val di Mello
Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.
Alla Torre della Vallaccia (Dolomiti) la via Caldini - Cornella
28/09/2023 - Alpinismo
Alla Torre della Vallaccia (Dolomiti) la via Caldini - Cornella
Alla Torre della Vallaccia sul Sasso delle Undici (Val di Fassa, Dolomiti) Luca Caldini e Luca Cornella hanno aperta la via 'Caldini - Cornella'. La via sale la spettacolare parete nord dopo aver condiviso i primi 6 tiri Spigolo dei Fassani.
KONG Open Day, porte aperte sabato 23 settembre a Lecco
21/09/2023 - Eventi
KONG Open Day, porte aperte sabato 23 settembre a Lecco
Sabato 23 Settembre 2023 a partire dalle ore 14:00 presso l’azienda KONG a Monte Marenzo, Lecco, la 14° edizione del Kong Open Day. Aperto a tutti, è un’occasione unica per conoscere l’azienda italiana specializzata nella produzione di moschettoni e attrezzi per la sicurezza usati in alpinismo, soccorso, speleologia, nautica e...
Jakob Schubert libera Project Big, la king line di Flatanger
20/09/2023 - Arrampicata
Jakob Schubert libera Project Big, la king line di Flatanger
Il climber austriaco Jakob Schubert ha appena liberato Project Big a Flatanger. Chiodata da Adam Ondra nel 2013, la linea era stata definita dal climber ceco com 'la vera king linea della grotta.'
Adamello Ultra Trail rinviato di una settimana per maltempo
20/09/2023 - Trail running
Adamello Ultra Trail rinviato di una settimana per maltempo
Il maltempo fa slittare Adamello Ultra Trail: 29 settembre – 1° ottobre le nuove date

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti