341 News trovate

Hai cercato: prima invernale
Cerro Torre e la prima invernale del 1985
23/07/2015 - Alpinismo
Cerro Torre e la prima invernale del 1985
Attualmente è inverno in Patagonia. Esattamente 30 anni fa, nel luglio del 1985, Paolo Caruso, Maurizio Giarolli, Andrea Sarchi ed Ermanno Salvaterra hanno effettuato la storica prima invernale del Cerro Torre lungo la 'Via del Compressore' aperta da Cesare Maestri sulla cresta Est. Ecco il breve filmato di quei giorni...
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno
02/06/2015 - Interviste
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno
Il ritratto di Simone Moro, l’unico alpinista che ha salito in prima invernale tre ottomila: lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II. Di Edoardo Falletta.
Via Esposito - Butta sul Sassolungo, la prima invernale di Giorgio Travaglia e Alex Walpoth
26/05/2015 - Alpinismo
Via Esposito - Butta sul Sassolungo, la prima invernale di Giorgio Travaglia e Alex Walpoth
Dal 18 al 20 febbraio 2015 Giorgio Travaglia e Alex Walpoth hanno effettuato la prima invernale della Via Esposito - Butta sulla parete nord del Sassolungo, Dolomiti.
Quarto Pilastro del Paretone al Gran Sasso d'Italia. Di Ivo Ferrari
29/04/2015 - Alpinismo
Quarto Pilastro del Paretone al Gran Sasso d'Italia. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari ripercorre la storia del Quarto Pilastro del Paretone al Gran Sasso, salito nel 1959 da Luigi Mario e Emilio Caruso, con il racconto di Stefano Ardito della prima salita e il quello di Fabrizio Antonioli della prima ripetizione, da lui effettuata nel 1977 insieme a Massimo Frezzotti e...
David Göttler - Untouched ground
12/03/2015 - Alpinismo
David Göttler - Untouched ground
Il ritratto video dell’alpinista tedesco David Göttler.
Cima Scotoni, invernale di Simon Gietl e Gerhard Fiegl su Waffenlos
27/02/2015 - Alpinismo
Cima Scotoni, invernale di Simon Gietl e Gerhard Fiegl su Waffenlos
A metà febbraio 2015 Simon Gietl e Gerry Fiegl hanno effettuato la probabile prima salita invernale di Waffenlos sulla Cima Scotoni, Fanis, Dolomiti.
Hervé Barmasse e il video delle sue salite in Patagonia
19/02/2015 - Alpinismo
Hervé Barmasse e il video delle sue salite in Patagonia
Il video del viaggio del 2013 in Patagonia di Hervé Barmasse durante il quale ha salito, insieme a Martin Castrillo e Pedrito, due cime inviolate ed ha effettuato la prima invernale del Cerro Pollone.
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
Intervista agli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).
Trollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
18/02/2015 - Alpinismo
Trollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
Il 09/02/2015 gli alpinisti polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno raggiunto la cima di Trollveggen (Troll Wall) in Norvegia, dopo aver effettuato la prima salita sulla parete nord della via Katharsis (1100m, A4/M7)
Tom Ballard: Nord del Cervino in invernale per la via Schmidt
13/02/2015 - Alpinismo
Tom Ballard: Nord del Cervino in invernale per la via Schmidt
Il 10 febbraio 2015 l'alpinista inglese Tom Ballard ha salito la via Schmidt sulla parete nord del Cervino in 2 ore 59 minuti. Dopo la Cima Grande di Lavaredo e il Pizzo Badile, questa salita è un altro nel suo progetto Starlight and Storm che prevede di salire le sei...
Denis Urubko e Simone Moro e la prima invernale del Makalu
12/02/2015 - Alpinismo
Denis Urubko e Simone Moro e la prima invernale del Makalu
Il filmato di Denis Urubko e Simone Moro e la loro prima invernale del Makalu, la 5° montagna più alta della terra, effettuata il 9 febbraio 2009.
Marmolada: 40 anni per il Falier, prima invernale per Ruggero Zardini e Alessandro Rudatis
02/02/2015 - Alpinismo
Marmolada: 40 anni per il Falier, prima invernale per Ruggero Zardini e Alessandro Rudatis
Il 10 gennaio 2015 Ruggero Zardini, del Gruppo Scoiattoli di Cortina, e l'agordino Alessandro Rudatis hanno ripetuto in prima invernale la via 40 anni per il Falier (7c+, 380m) sulla grande parete Sud della Marmolada, tempio dell'arrampicata dolomitica e non solo.
Greg Boswell e Guy Robertson alzano l'asticella in Scozia con Range War
28/01/2015 - Alpinismo
Greg Boswell e Guy Robertson alzano l'asticella in Scozia con Range War
A Creag an Dubh Loch, in Scozia, Greg Boswell e Guy Robertson hanno effettuato, a-vista, la prima salita invernale di Range War X/10. E' la seconda via di queste difficoltà salita in questo stile, dopo la loro The Greatest Show on Earth a Cul Mor.
Nanga Parbat in inverno, Tomasz Mackiewicz e Elisabeth Revol ritornati a Campo Base dopo aver toccato quota 7800m
19/01/2015 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno, Tomasz Mackiewicz e Elisabeth Revol ritornati a Campo Base dopo aver toccato quota 7800m
E' di poche ore fa la notizia che la francese Elisabeth Revol ed il polacco Tomasz Mackiewicz sono rientrati a Campo Base del Nanga Parbat dopo aver toccato quota 7800m durante il loro tentativo della prima salita invernale di questo colosso di 8126m in Karakorum. A tentare la storica prima...
Wüstenblume, prima invernale sul Sass de la Crusc per Gietl e Holzknecht
29/12/2014 - Alpinismo
Wüstenblume, prima invernale sul Sass de la Crusc per Gietl e Holzknecht
Dal 22 al 23 dicembre gli alpinisti altoatesini Simon Gietl e Adam Holzknecht hanno effettuato la prima invernale della via Wüstenblume, Sass de la Crusc in Dolomiti.
Nanga Parbat in inverno, il video del tentativo di Simone Moro e David Göttler
30/10/2014 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno, il video del tentativo di Simone Moro e David Göttler
Il video del tentativo della storica prima invernale al Nanga Parbat (8125m) di Simone Moro e David Göttler.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti