4363 News trovate

22/10/2017 - Arrampicata
Anna Stöhr & Juliane Wurm alla scoperta dell’arrampicata boulder in Giappone Il video dell’austriaca Anna Stöhr e la tedesca Juliane Wurm alla scoperta del boulder in Giappone, con Yuji Hirayama, Akiyo Noguchi, Yuka Kobayashi, Sachi Amma e molti altri.

19/10/2017 - Alpinismo
Gnadenlos, difficile e pericolosa nuova cascata di ghiaccio sull’Ortles Sulla parete nord ovest dell’Ortles (3905m) Daniel Ladurner, Johannes Lemayer e Herbert Plattner hanno aperto ‘Gnadenlos’, una nuova cascata di ghiaccio definita come un 'WI5 con grande rischio'.

19/10/2017 - Alpinismo
Pale di San Lucano, nuova via d’arrampicata in Dolomiti per Santiago Padros e Luca Vallata Il 16/10/2017 Santiago Padros e Luca Vallata hanno aperto ‘Llops de mar’ (VII, 600 m + 250 m di cresta), una nuova via d’arrampicata sulla parete Sud della Seconda Pala di San Lucano, Dolomiti

16/10/2017 - Competizioni
Janja Garnbret vince la Coppa del Mondo Lead 2017, a Xiamen vincono Anak Verhoeven e Keiichiro Korenaga La penultima tappa della Coppa del Mondo Lead 2017 è stata vinta ieri a Xiamen in Cina dalla belga Anak Verhoeven e dal giapponese Keiichiro Korenaga. Con un terzo posto la slovena Janja Garnbret vince invece la Coppa con una gara d’anticipo. La Coppa del Mondo Speed è stata vinta...

16/10/2017 - Alpinismo
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale A fine luglio 2017 una spedizione internazionale composta da Daniele Nardi, Marcello Sanguineti, Tom Ballard, Kate Ballard, Gian Luca Cavalli, Cuan Coetzee, Michele Focchi e Pier Luigi Martini ha esplorato le valli Kondus e Kaberi nel Karakoram in Pakistan. Il report di Sanguineti delle nuove vie d'arrampicata aperte da lui...

15/10/2017 - Competizioni
Coppa del Mondo Lead 2017 - Xiamen Live Xiamen in Cina sta attualmente ospitando la penultima tappa della Coppa del Mondo di arrampicata Lead e Speed 2017. Alle 12:50 le finali in live streaming.

13/10/2017 - Alpinismo
Valle d'Aosta: nuova via d'arrampicata di Ezio e Edoardo Saccaro sulla Pèrie de Sarò Dopo due stagioni si è conclusa l'apertura di 'Tartaruga volante' una via d'arrampicata sulla parete 'La pèrie de Sarò', tradotto letteralmente 'La pietraia di Sarral' in località Rhemes-Saint-Georges in Valle d'Aosta. Il report di Edoardo Saccaro

12/10/2017 - Arrampicata
Storia d'arrampicata: i sassi lo sanno. Back to Unghiasse Nell'estate del 2017 Federica Mingolla, Marzio Nardi e Federico Ravassard insieme al videomaker Andrea Cossu hanno visitato il Vallone di Unghiasse (Val Grande di Lanzo, TO). Un viaggio per arrampicare, ma soprattutto un modo per ricordare tre amici scomparsi a febbraio. Il report e le foto di Ravassard.

12/10/2017 - Alpinismo
Nangpai Gosum II salita per la prima volta da Jost Kobusch Il 24enne alpinista tedesco Jost Kobusch ha effettuato la prima salita del Nangpai Gosum II, montagna di 7296m situata sul confine tra Nepal e Cina.

10/10/2017 - Competizioni
Stefano Ghisolfi vince in Cina Stefano Ghisolfi e Janja Garnbret sono i vincitori della sesta tappa della Coppa del Mondo Lead 2017 di Wujiang (Cina). La tappa della Coppa del Mondo Speed invece è stata vinta dai russi Aleksandr Shikov e Iuliia Kaplina.

06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo 25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.

04/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata nel Tsaranoro in Madagascar: nuova King Line tedesca firmata Wolf e Stiller Nel settembre 2017 i climbers tedeschi Tobias Wolf e Chris-Jan Stiller hanno aperto Lalan'i Mpanjaka (8a+, 600m) sul Tsaranoro Be, nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar. Il nome della nuova via d’arrampicata si traduce in King Line.

04/10/2017 - Trekking
Continental Divide Trail, l'affascinate trekking USA lungo la cresta delle Rocky Mountains Diego Salvi presenta il Continental Divide Trail, il trekking più lungo degli USA, dal Messico fino al Canada. Circa 5000 km seguendo la remota e irregolare cresta delle Rocky Mountains, conosciuta più semplicemente come CDT. Salvi, in 20 giorni, ha percorso insieme a Benigno Carrara gli ultimi 500 km dal...

03/10/2017 - Arrampicata
La Falesia dei Ciclopi al Monte Cimo. Di Rolando Larcher Rolando Larcher presenta la bellissima Falesia dei Ciclopi situata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige). 50 vie d'arrampicata sportiva dal 6b+ all’ 8b+.

28/09/2017 - Interviste
Alexander Megos: facendo sicura a Margo Hayes su Biographie a Céüse Intervista semi-seria al climber tedesco Alexander Megos che ha assicurato Margo Hayes durante la prima femminile di Biographie a Céüse in Francia.

27/09/2017 - Arrampicata
Val Genova, nuova difficile via in fessura di Silvestro Franchini Il racconto di Silvestro Franchini, guida alpina trentenne della Val Rendena, dell’apertura della 'Fessura del Caret' (7c/8a, 105 m), una nuova via di arrampicata in Val di Genova all'interno del Parco Naturale dell'Adamello - Brenta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.