2077 News trovate

Hai cercato: estate
Tien Shan 2008 per due team sloveni
18/11/2008 - Alpinismo
Tien Shan 2008 per due team sloveni
Nel luglio scorso Ales Holc, Matej Smrkolj e Tadej Kriselj hanno salito Slovenian birthday party (TD+, 1000m), nuova via lungo la nord del Pik Parashutny 5360m. Tine Marence e Andrej Magajne hanno realizzato la probabile prima ripetizione della Via degli sloveni sul Pik Troglav e una veloce salita del Khan...
Tour estivo tra Mesules e Tre Cime
11/11/2008 - Arrampicata
Tour estivo tra Mesules e Tre Cime
Il tour estivo in Dolomiti di Erik Svab con la prima salita in libera insieme a Martina Cufar della via “Diamante” (Meisules dala Biesces) e con Giovanni Renzi.la probabile prima ripetizione, libera e “a vista” della via “Killer” sulla Cima Piccolissima
Climbing in USA 2008 - Viaggio arrampicata in Colorado, Utah e Wyoming
06/11/2008 - Arrampicata
Climbing in USA 2008 - Viaggio arrampicata in Colorado, Utah e Wyoming
Viaggio arrampicata di Elio Bonfanti e Riccardo Olliveri tra Colorado, Utah e Wyoming: Eldorado Canyon, Devils Tower, Lumpy Ridge, Mount Evans
Alexander Huber
30/10/2008 - Interviste
Alexander Huber
Intervista al climber tedesco Alexander Huber, uno dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo mondiale.
Nicola Pesavento sale
27/10/2008 - Arrampicata
Nicola Pesavento sale "Il guerriero del futuro" 8c+/9a al Covolo
Grande performance di Nicola Pesavento, che ieri pomeriggio è venuto a capo de "Il guerriero del futuro" 8c+/9a al Covolo (VI).
Due vie nuove sulla ovest della Tofana di Rozes
27/10/2008 - Arrampicata
Due vie nuove sulla ovest della Tofana di Rozes
Nell'estate del 2007 sulla parete Ovest della Tofana di Rozes (Dolomiti), Marco Sterni, Mauro Kraus, Marco Giuffrida e Serena Bonin hanno aperto 'Quel calcare nell'anima' (380m, 6c, 6b obbl.). A fianco, nell'estate 2008, ad opera di Marco Sterni e Mauro Florit è invece nata Mai molar! (380m, 7a+, 6c obbl.).
Valle dell'Orco, nuove vie al Sergent
18/10/2008 - Arrampicata
Valle dell'Orco, nuove vie al Sergent
Tra settembre e ottobre Maurizio Oviglia, Sara Oviglia, Paolo Seimandi ed Eugenio Pinotti ha aperto due vie di più tiri sulla parete del Sergent in Valle Orco a cui si sono aggiunti due monotiri sempre al Sergent e un terzo sulla parete de Il Dado.
Thomas Huber e le Tre Cime di Lavaredo in… jump
16/10/2008 - Arrampicata
Thomas Huber e le Tre Cime di Lavaredo in… jump
Il 15 agosto Thomas Huber ha compiuto la salita in successione di tutte le tre Cime di Lavaredo con “discesa” in B.A.S.E. Jump dalla vetta della Ovest e della Grande.
Top Secret nuova via nell’Ala Daglar, Turchia
01/10/2008 - Alpinismo
Top Secret nuova via nell’Ala Daglar, Turchia
Nell’estate 2008 Marco Sterni, Massimo Sacchi, Plinio Botterini e Recep Ince hanno aperto Top Secret in Turchia (650m, max 7°, A1) nuova via in stile classico sulla parete Ovest del Çoban Kiri 2987m (Ala Daglar, Turchia)
Festival della letteratura di viaggio a Roma
26/09/2008 - Eventi
Festival della letteratura di viaggio a Roma
Anche la montagna tra i protagonisti del Festival della letteratura di viaggio che si svolge dal 25 al 28 settembre a Roma.
AlexAnna, nuova via per Larcher su P.ta Penia in Marmolada
17/09/2008 - Arrampicata
AlexAnna, nuova via per Larcher su P.ta Penia in Marmolada
Alla fine di agosto Rolando Larcher (C.A.A.I.) ha concluso AlexAnna (700m, 8a+/8b, 7b obbl.) nuova via sul Pilastro Lindo della parete sud-ovest della Punta Penia (Marmolada, Dolomiti).
Valgrisenche Trekking Day
11/09/2008 - Trekking
Valgrisenche Trekking Day
Sabato 13 e domeniva 14 settembre, un raduno di trekking non competitivo, con premi a sorteggio fra tutti i partecipanti, a Valgrisenche nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
La perla preziosa, nuova via sul Sass dla Crusc
03/09/2008 - Alpinismo
La perla preziosa, nuova via sul Sass dla Crusc
Nicola Tondini, insieme a Nicola Sartori e Michele Zandegiacomo ha portato a termine “La perla preziosa” - IX+ (7c+) – sulla parete Ovest del Sass dla Crusc (Dolomiti, Val Badia) realizzandone anche la prima salita in libera.
Gli 82 Quattromila delle Alpi in 60 giorni
01/09/2008 - Alpinismo
Gli 82 Quattromila delle Alpi in 60 giorni
In 60 giorni, dal 26 giugno al 24 agosto, le guide alpine Franco Nicolini e Diego Giovannini hanno salito tutte le 82 cime delle Alpi di Quattromila e più metri di altezza spostandosi esclusivamente a piedi, in bicicletta o con gli sci.
Renzino Cosson, il Tacul e le leggi della montagna e della natura
26/08/2008 - Alpinismo
Renzino Cosson, il Tacul e le leggi della montagna e della natura
Intervista a Renzino Cosson, fortissimo alpinista, guida alpina e grande conoscitore del Monte Bianco, dopo l’incidente al Monte Bianco du Tacul che domenica 24 agosto è costato la vita a 8 alpinisti. Un’occasione per parlare anche delle “regole” della natura e dello spirito dell’alpinismo.
Alpinismo: intervista a Moro e Barmasse dopo la salita del Beka Brakai Chhok
13/08/2008 - Alpinismo
Alpinismo: intervista a Moro e Barmasse dopo la salita del Beka Brakai Chhok
Dopo la salita dell'inviolato Beka Brakai Chhok (6940m, Baltar Glacier, Karakorum, Pakistan) abbiamo chiesto a Simone Moro ed Hervé Barmasse di parlarci della loro esperienza ma anche di come hanno vissuto i recenti fatti accaduti sul Nanga Parbat e sul K2. Un punto di vista particolare di alpinisti sul "campo"...

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti