824 News trovate

Hai cercato: tecniche
Eternal Flame sulla Nameless Tower in libera per Barbara Zangerl e Jacopo Larcher
27/07/2022 - Alpinismo
Eternal Flame sulla Nameless Tower in libera per Barbara Zangerl e Jacopo Larcher
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno entrambi ripetuto in libera Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251 m) nella catena della Trango Tower in Pakistan. Zangerl si aggiudica la prima femminile di quella che viene considerata la più bella e più difficile via in alta quota al mondo.
Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio nelle Dolomiti di Brenta
27/07/2022 - Alpinismo
Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio nelle Dolomiti di Brenta
La guida alpina Francesco Salvaterra presenta la connessione Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta.
Siula Grande parete est salita da Bru Busom e Marc Toralles
25/07/2022 - Alpinismo
Siula Grande parete est salita da Bru Busom e Marc Toralles
Gli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles hanno aperto la prima via sulla est della Siula Grande in Perù, salendo l'inospitale parete dall'11 al 16 luglio attraverso la loro Ànima de corall. Toralles ha descritto la linea come 'la via più difficile che abbiamo mai salito'.
Anna Hazlett e Tom Randall ripetono The Quarryman sopra Llanberis in Galles
21/07/2022 - Arrampicata
Anna Hazlett e Tom Randall ripetono The Quarryman sopra Llanberis in Galles
Sia Anna Hazlett che Tom Randall hanno ripetuto The Quarryman, la classica via di più tiri di Johnny Dawes situata nelle cave di ardesia sopra Llanberis nel Galles del Nord.
Valanga in Marmolada: 11 le vittime. Il Soccorso Alpino chiede rispetto
03/07/2022 - Alpinismo
Valanga in Marmolada: 11 le vittime. Il Soccorso Alpino chiede rispetto
Domenica 3 luglio si è staccata una porzione impressionante del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca, causando 11 morti.
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...
La Ruffoni & Bartolini sul Qualido in Val di Mello di Bartoli e Ruffo
24/06/2022 - Alpinismo
La Ruffoni & Bartolini sul Qualido in Val di Mello di Bartoli e Ruffo
Il racconto di Jacopo Ruffo e Niccolò Bartoli della nuova via Ruffoni & Bartolini, aperta in più riprese alla parete Est del Qualido in Val di Mello. La via di 700 metri supera difficoltà fino a 7b e A0 (7a obb) ed è stata completata nel settembre 2021 insieme a...
Siula Grande in Perù il nuovo obiettivo di Matteo Della Bordella e della Sezione Militare di Alta Montagna
23/06/2022 - Alpinismo
Siula Grande in Perù il nuovo obiettivo di Matteo Della Bordella e della Sezione Militare di Alta Montagna
Matteo Della Bordella, Alessandro Zeni, Marco Majori, Filip Babicz e Stefano Cordaro sono partiti per tentare una nuova via sulla parete est della Siula Grande in Perù.
Dave Graham libera Euclase, 8C+ boulder in Valle Bavona, Svizzera
17/06/2022 - Arrampicata
Dave Graham libera Euclase, 8C+ boulder in Valle Bavona, Svizzera
Il 20 aprile 2022 il climber statunitense Dave Graham ha liberato il boulder di 8C+ Euclase in Valle Bavona, Svizzera, descrivendo il blocco come 'una delle linee più difficili che abbia salito finora'.
Kichatna Spire Pace of Comfort, nuova via in Alaska per David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman
06/06/2022 - Alpinismo
Kichatna Spire Pace of Comfort, nuova via in Alaska per David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman
Dal 23 al 27 maggio 2022, David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman hanno aperto una nuova via sulla parete nord-ovest del Kichatna Spire in Alaska. La via di 950 metri è stata chiamata 'The Pace of Comfort' ed è stata gradata VI 5.10, A3+, M6, 70°.
Aleksandra Taistra ripete Oltreconfine, l'impegnativa multipitch sul Monte Ginnircu in Sardegna
03/06/2022 - Alpinismo
Aleksandra Taistra ripete Oltreconfine, l'impegnativa multipitch sul Monte Ginnircu in Sardegna
La climber polacca Aleksandra Taistra ha effettuato la prima ripetizione femminile di Oltreconfine sul Monte Ginnircu in Sardegna, la via aperta da Fabio Palma, Matteo Della Bordella e Domenico Soldarini tra il 2006 e 2007.
Changabang Parete Ovest ripetuta dopo 46 anni da Daniel Joll, Kim Ladiges, Matthew Scholes
09/05/2022 - Alpinismo
Changabang Parete Ovest ripetuta dopo 46 anni da Daniel Joll, Kim Ladiges, Matthew Scholes
Gli australiani Kim Ladiges e Matthew Scholes e il neozelandese Daniel Joll hanno effettuato l'ambita seconda salita della parete ovest di Changabang (6880m) in India, scalata per la prima volta dagli alpinisti britannici Peter Boardman e Joe Tasker nel 1976.
Trento Film Festival Day 9: è il giorno delle Genziane
07/05/2022 - Eventi
Trento Film Festival Day 9: è il giorno delle Genziane
Sabato 7 maggio alle 19.30 al MUSE il Gala di Premiazione con la cerimonia di consegna delle Genziane d’oro e d’argento della 70. edizione del Trento Film Festival. Protagonisti della giornata Hervé Barmasse e Tudor Laurini con un masterclass sulla comunicazione digitale, la presentazione del progetto del Cai Weclub, e...
Hansjörg Auer e il Pesce slegato in Marmolada oggi 15 anni fa
29/04/2022 - Alpinismo
Hansjörg Auer e il Pesce slegato in Marmolada oggi 15 anni fa
Esattamente 15 anni fa Hansjörg Auer ha scritto una delle pagine più importanti dell'alpinismo con la sua audace free solo della Via Attraverso il Pesce sulla parete sud della Marmolada in Dolomiti.
Resurrection sulla Pointe de l'Androsace di Gosia Jurewicz e Józek Soszyńsk
29/04/2022 - Alpinismo
Resurrection sulla Pointe de l'Androsace di Gosia Jurewicz e Józek Soszyńsk
Gli alpinisti polacchi Gosia Jurewicz e Józek Soszyńsk hanno aperto Resurrection, una nuova via di misto sulla parete NE della Pointe de l'Androsace nel massiccio del Monte Bianco.
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70° Trento Film Festival
07/04/2022 - Eventi
Un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa, al 70° Trento Film Festival
Nove film recentemente restaurati, un documentario e una mostra per ricordare Mario Fantin, il regista, alpinista e sognatore che si definiva 'cacciatore di immagini alpine'. L’omaggio dal 29 aprile all’8 maggio durante il 70° Trento Film Festival nasce dalla collaborazione con il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la Cineteca...
Golgotha parete est nelle Revelation Mountains, Alaska, per Clint Helander e Andres Marin
06/04/2022 - Alpinismo
Golgotha parete est nelle Revelation Mountains, Alaska, per Clint Helander e Andres Marin
Dal 23 al 25 marzo 2022 Clint Helander e Andres Marin hanno completato la prima salita di 'The Shaft of the Abyss' (VI AI5R M5 90° Snow A0 ca. 4.000'), una nuova via di misto sull'enorme parete est del monte Golgotha nelle Revelation Mountains in Alaska.