830 News trovate

25/08/2022 - Alpinismo
In falesia e in via ferrata con le Guide Alpine Lombardia: 10 giornate gratuite tra settembre e ottobre Tornano le giornate gratuite di arrampicata in falesia e in via ferrata con le Guide Alpine della Lombardia. Quest’anno gli appuntamenti in programma, dall’11 settembre al 15 ottobre, sono in totale 10: si svolgeranno 8 in falesia e 2 in ferrata

15/08/2022 - Eventi
After Antarctica vince il XXV Cervino CineMountain After Antarctica di Tasha Van Zandt si aggiudica il Grand Prix des Festival della 25° edizione del Cervino CineMountain. Il documentario racconta il cambiamento climatico in Antartide attraverso le storiche immagini della prima traversata su slitte trainate dai cani.

12/08/2022 - Alpinismo
La Pomata di Azzazello alla Liscia di Santa Maria, un viaggio sospeso sopra Pennadomo Alla Liscia di Santa Maria sopra Pennadomo in Abruzzo Cristiano Iurisci e Antonello D’Angelo, insieme a Gianluca Nervegna, hanno salito La Pomata di Azzazello (300m, TD+, 6b). Il racconto di Iurisci di questo 'viaggio sospeso tra la fantasia e la realtà, tra il reale e surreale, tanto sono incredibili...

05/08/2022 - Alpinismo
Ringo Star al Pizzo Badile, il capolavoro di Tarcisio Fazzini Maurizio Panseri racconta la recente ripetizione insieme a Marco Cardullo di Ringo Star, mitica via aperta sulla parete nordovest del Pizzo Badile da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Tita Gianola il 16 e 22 agosto 1985. La relazione della via a cura di Panseri che per il primo tentativo si...

04/08/2022 - Eventi
Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo Sabato 6 agosto 2020 la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberger, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma, con un parterre d’eccellenza: Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, Peter...

03/08/2022 - Libri-stampa
Vuoi conoscere l'alpinismo? di Catherine Destivelle Catherine Destivelle, grande climber e alpinista, spiega l'alpinismo alle ragazze e ai ragazzi. Vuoi conoscere l'alpinismo? (Mulatero Editore, traduzione e adattamento di Pietro Crivellaro) è una magnifica introduzione all'alpinismo: la storia e le storie, le montagne, le ascensioni, le tecniche e i materiali, i protagonisti e le protagoniste dell'epopea dell'alpinismo...

27/07/2022 - Alpinismo
Eternal Flame sulla Nameless Tower in libera per Barbara Zangerl e Jacopo Larcher Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno entrambi ripetuto in libera Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251 m) nella catena della Trango Tower in Pakistan. Zangerl si aggiudica la prima femminile di quella che viene considerata la più bella e più difficile via in alta quota al mondo.

27/07/2022 - Alpinismo
Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio nelle Dolomiti di Brenta La guida alpina Francesco Salvaterra presenta la connessione Via delle mamme e Gigi Caresia al Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta.

25/07/2022 - Alpinismo
Siula Grande parete est salita da Bru Busom e Marc Toralles Gli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles hanno aperto la prima via sulla est della Siula Grande in Perù, salendo l'inospitale parete dall'11 al 16 luglio attraverso la loro Ànima de corall. Toralles ha descritto la linea come 'la via più difficile che abbiamo mai salito'.

21/07/2022 - Arrampicata
Anna Hazlett e Tom Randall ripetono The Quarryman sopra Llanberis in Galles Sia Anna Hazlett che Tom Randall hanno ripetuto The Quarryman, la classica via di più tiri di Johnny Dawes situata nelle cave di ardesia sopra Llanberis nel Galles del Nord.

03/07/2022 - Alpinismo
Valanga in Marmolada: 11 le vittime. Il Soccorso Alpino chiede rispetto Domenica 3 luglio si è staccata una porzione impressionante del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca, causando 11 morti.
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...
- Identificate tutte le 11 vittime.
- Ora la 'Fase Due' caratterizzata da ricerche con i droni per dieci giorni e la successiva raccolta dei reperti ogni tre giorni.
- Per motivi di...

24/06/2022 - Alpinismo
La Ruffoni & Bartolini sul Qualido in Val di Mello di Bartoli e Ruffo Il racconto di Jacopo Ruffo e Niccolò Bartoli della nuova via Ruffoni & Bartolini, aperta in più riprese alla parete Est del Qualido in Val di Mello. La via di 700 metri supera difficoltà fino a 7b e A0 (7a obb) ed è stata completata nel settembre 2021 insieme a...

23/06/2022 - Alpinismo
Siula Grande in Perù il nuovo obiettivo di Matteo Della Bordella e della Sezione Militare di Alta Montagna Matteo Della Bordella, Alessandro Zeni, Marco Majori, Filip Babicz e Stefano Cordaro sono partiti per tentare una nuova via sulla parete est della Siula Grande in Perù.

17/06/2022 - Arrampicata
Dave Graham libera Euclase, 8C+ boulder in Valle Bavona, Svizzera Il 20 aprile 2022 il climber statunitense Dave Graham ha liberato il boulder di 8C+ Euclase in Valle Bavona, Svizzera, descrivendo il blocco come 'una delle linee più difficili che abbia salito finora'.

06/06/2022 - Alpinismo
Kichatna Spire Pace of Comfort, nuova via in Alaska per David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman Dal 23 al 27 maggio 2022, David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman hanno aperto una nuova via sulla parete nord-ovest del Kichatna Spire in Alaska. La via di 950 metri è stata chiamata 'The Pace of Comfort' ed è stata gradata VI 5.10, A3+, M6, 70°.

03/06/2022 - Alpinismo
Aleksandra Taistra ripete Oltreconfine, l'impegnativa multipitch sul Monte Ginnircu in Sardegna La climber polacca Aleksandra Taistra ha effettuato la prima ripetizione femminile di Oltreconfine sul Monte Ginnircu in Sardegna, la via aperta da Fabio Palma, Matteo Della Bordella e Domenico Soldarini tra il 2006 e 2007.
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata