1808 News trovate

Hai cercato: strada
Nuove vie lunghe al Buco del Merlo nei Monti Reatini (Appennino Centrale). Di Pino Calandrella
26/10/2023 - Alpinismo
Nuove vie lunghe al Buco del Merlo nei Monti Reatini (Appennino Centrale). Di Pino Calandrella
Pino Calandrella presente due vie aperte con sua figlia al Buco del Merlo, una piccola cima addossata al Monte Porcini nei Monti Reatini (Appennino Centrale): 'Sogno di una notte di mezza estate' e 'Il Pilastro delle meraviglie'.
Siebe Vanhee in solitaria sul Naranjo de Bulnes e nel Verdon
23/10/2023 - Arrampicata
Siebe Vanhee in solitaria sul Naranjo de Bulnes e nel Verdon
Il climber belga Siebe Vanhee ha effettuato salite in solitaria con la corda di 'El Pilar del Cantábrico' sul Naranjo de Bulnes / Picu Urreillu in Spagna e 'Une Jolie Fleur dans un Peaux de Vache' e 'Take it or Leave it' nelle gole del Verdon in Francia.
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore
04/10/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Ciampedié (Val di Fassa - Catinaccio - Rosengarten). Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 22 ottobre 2023.
Symon Welfringer, Bike & Climb e le Pestel de Glandasse in Francia
28/09/2023 - Arrampicata
Symon Welfringer, Bike & Climb e le Pestel de Glandasse in Francia
Il racconto dell'alpinista francese Symon Welfringer che si è lanciato in una nuova avventura: Bike & Climb, in solitaria, sulla via 'Recto Verso' su le Pestel de Glandasse in Francia.
Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla
18/09/2023 - Ambiente
Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla
Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla. A sostenerlo otto tra le più importanti associazioni di protezione ambientale: CAI Club Alpino Italiano, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, TCI e WWF.
Pista da bob a Cortina: ultima chiamata domenica 24 settembre. Di Pietro Lacasella
15/09/2023 - Ambiente
Pista da bob a Cortina: ultima chiamata domenica 24 settembre. Di Pietro Lacasella
Domenica 24 settembre alle ore 10:30 in piazza Dibona (Cortina) una manifestazione contro la pista di bob progettata per le Olimpiadi invernali 2026. Di Pietro Lacasella.
Franco Collé vince il Tor des Géants per la quarta volta
13/09/2023 - Alpinismo
Franco Collé vince il Tor des Géants per la quarta volta
Dopo i trionfi del 2014, 2018 e 2021, questa notte il runner valdostano Franco Collé ha vinto il Tor des Géants per la quarta volta. Attualmente in testa nella gara femminile Emma Stuart.
Petzl Legend Tour Sardegna: Masua
11/09/2023 - Arrampicata
Petzl Legend Tour Sardegna: Masua
Dopo la prima puntata dedicata all'arrampicata attorno a Cala Gonone e la bellissima Aguglia di Goloritzè a Baunei, oggi il secondo episodio del Petzl Legend Tour Sardegna esplora le zone di Masua e Domusnovas nel sud dell'isola.
Il CAI condanna l'uccisione dell'Orsa Amarena
03/09/2023 - Ambiente
Il CAI condanna l'uccisione dell'Orsa Amarena
Per il Club Alpin Italiano e il suo Gruppo Grandi Carnivori, l'unica strada percorribile per arrivare a una coesistenza tra uomo e grandi predatori è quella dell'equilibrio, volto alla conservazione di queste specie, accompagnata però da una corretta gestione delle criticità
Noasca Towers Gran Traversata, la via nuova in Valle Orco di Claudio Battezzati e Andrea Giorda
01/09/2023 - Alpinismo
Noasca Towers Gran Traversata, la via nuova in Valle Orco di Claudio Battezzati e Andrea Giorda
Andrea Giorda presenta 'Noasca Towers Gran Traversata', una via nuova di 12 tiri e 380 metri di sviluppo sopra Noasca in Valle Orco, aperta insieme a Claudio Battezzati. Si tratta di 'una gran cavalcata in uno dei posti più selvaggi e reconditi della bassa Valle dell’Orco.'
Rock Master 2023, venerdì ad Arco la spettacolare Special Edition
30/08/2023 - Competizioni
Rock Master 2023, venerdì ad Arco la spettacolare Special Edition
Venerdì si rinnova ad Arco l'appuntamento con il Rock Master, la gara di arrampicata più longeva al mondo. 16 dei migliori atleti in assolto si contenderanno nel Duello il prestigioso titolo, dopo la serata con Yuji Hirayama, Angela Eiter, Stefano Ghisolfi e Janja Garnbret e gli Arco Rock Legends, gli...
Predarossa, la bella nuova falesia in Val Masino
30/08/2023 - Arrampicata
Predarossa, la bella nuova falesia in Val Masino
Paolo Marazzi presenta Predarossa, la bella nuova falesia chiodata in Val Masino insieme a Simone Pedeferri, Giovanni Spinazze e Camilla Ceretti, con il supporto del Gruppo Ragni di Lecco.
Sul Coston d'Averau (Dolomiti) arriva il giorno di Michal Coubal, Anna Coubalová, Martin Tučka
23/08/2023 - Alpinismo
Sul Coston d'Averau (Dolomiti) arriva il giorno di Michal Coubal, Anna Coubalová, Martin Tučka
Il report e la scheda di 'Utúlie‘n Aurë' (8-/RS3/I), la nuova via aperta a metà luglio sulla parete ovest del Coston d'Averau (Gruppo del Nuvolau, Dolomiti) da Michal Coubal, Martin Tučka, Anna Coubalová.
Paul Pritchard libera 'Jean', la sua prima via di arrampicata trad da capocordata in 25 anni
22/08/2023 - Interviste
Paul Pritchard libera 'Jean', la sua prima via di arrampicata trad da capocordata in 25 anni
Intervista all'arrampicatore britannico Paul Pritchard che, in Tasmania, ha effettuato la prima salita della via trad 'Jean'. Si tratta della prima via di arrampicata trad che Pritchard ha salito da capocordata in 25 anni, dopo la sua caduta quasi fatale sul Totem Pole nel 1998, e della sua prima...
Iceland Traverse 2023: Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin e la traversata dell'Islanda
15/08/2023 - Trekking
Iceland Traverse 2023: Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin e la traversata dell'Islanda
Sono partiti per attraversare l’Islanda Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin. Due amici, due disabilità, un sogno e un obbiettivo comune: da Akureyri a Skogar, circa 400km a piedi da nord a sud dell'isola del ghiaccio e del fuoco.

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti