213 News trovate

02/09/2011 - Alpinismo
Prima Solitaria di Orient Express sul Gran Sasso per Lorenzo Angelozzi Il 27 agosto Lorenzo Angelozzi ha effettuato la prima salita solitaria di Orient Express (650m, ED-, passi fino al VI+) sull'Anticima Nord del Paretone, Corno Grande, Gran Sasso.

26/08/2011 - Alpinismo
Via del 149°, nuova via sul Monte Disgrazia Domenica 21 agosto due cordate composte da Michele Comi, Luca Maspes, Stefano Mogavero e Popi Miotti hanno aperto la “Via del 149°” un nuovo itinerario sull' inviolato sperone SE dell'Anticima orientale del Monte Disgrazia 3483 m (Valtellina, Alpi Centrali) che preannuncia i festeggiamenti del prossimo anno per il 150° della...

21/04/2011 - Alpinismo
Hervé Barmasse, la nuova via sul Cervino e l'esplorazione sulle Alpi Il 9 aprile, dopo 4 giorni in parete e 3 bivacchi, Hervé Barmasse ha raggiunto la cima del Picco Muzio aprendo una nuova via lungo i 700m del grande pilastro della parete sud. E' la prima tappa di una trilogia di esplorazioni sulle Alpi che vedrà Barmasse anche sul Monte...

14/02/2011 - Alpinismo
Prima invernale solitaria sulla Nord-Ovest della Civetta per Fabio Valseschini Domenica 13 febbraio l'alpinista lecchese Fabio Valseschini, dopo 7 bivacchi in parete, ha compito la prima solitaria invernale della grande Via dei cinque di Valmadrera (1350m, VI+ A3) sulla parete Nord Ovest della Civetta (Dolomiti). Oggi, dopo un ottavo bivacco sotto la cima, Valseschini ha completato la sua impresa scendendo...

01/11/2010 - Alpinismo
Simone Moro, l'alpinismo, la vita, le paure prima del GII in inverno Intervista a Simone Moro a due mesi dalla sua prossima spedizione in cui tenterà la prima salita invernale del Gasherbrum II (Karakorum, Pakistan).

25/10/2010 - Alpinismo
Sílvia Vidal ha aperto 'Naufragi' nella Kinnaur Valley, India Dal 15/08/2010 al 2010/08/09 la specialista dei big walls Sílvia Vidal ha aperto Naufragi (1050m, A4+/6a+), nella Kinnaur Valley, India

29/09/2010 - Alpinismo
Pedeferri e la libera di Non sei più della mia banda al 'Precipizio' in Val di Mello Tra il 2 e il 3 Settembre, Simone Pedeferri ha realizzato la prima libera di “Non sei più della mia banda” (700m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via aperta da Stefano Pizzagalli, Domenico Soldarini, Stefano Gaffuri e Cesare Romano sulla parete del Precipizio degli Asteroidi in Val di Mello.

30/08/2010 - Alpinismo
Tra cime e pareti dimenticate In questo mese d'agosto Silvano De Zaiacomo e Ivo Ferrari hanno effettuato la prima ripetizione della “Via della rampa” aperta nel 1985 da Ilio De Biasio e Sandro Bortoluzzi sulla parete Est della Croda Granda, Pale di San Martino, Dolomiti. Il racconto e le emozioni della salita di Ivo Ferrari.

12/06/2010 - Alpinismo
Nevado Shaqsha: 2 vie nuove per la spedizione italiana 'Cordillera 2010' Lo scorso maggio Andrea Di Donato, Roberto Iannilli e Ivo Scappatura hanno aperto “El sueño de los excluidos” (1440m, max VII/VII+ e A2) sulla parete sud-est della Punta a quota 5040m del Nevado Shaqsha (Quebrada Rurec Valley, Huantsàn, Cordillera Blanca, Perù). Nello stesso periodo sempre sulla stessa Punta...

23/03/2010 - Alpinismo
Nord-Ovest del Civetta: prima invernale di Capitan Sky-hook per Tondini e Baù Il 19 Marzo 2010, Alessandro Baù e Nicola Tondini hanno realizzato la prima invernale, la terza ripetizione assoluta di Capitan Sky-hook (500m + 380m di zoccolo, 7b+) sulla parete Nord-Ovest del Civetta.

20/01/2010 - Alpinismo
Arrampicata su ghiaccio: free-solo su Supervisor e prima integrale di Gamsstubenfall per Rudolf Hauser Il 4 gennaio 2010 l'austriaco Rudolf Hauser, con Alexander Holleis e Rupert Huber, ha effettuato la prima salita integrale di Gamsstubenfall (800m, WI7) una delle ultime grandi linee di ghiaccio nel Gasteinertal, in Austria. Il 12 gennaio invece ha salito senza corda la classicissima cascata di ghiaccio Supervisor (270m, WI6).

23/12/2009 - Alpinismo
Ermanno Salvaterra. Di nuovo in Patagonia, tra presente e passato Ermanno Salvaterra e il suo ultimo ritorno in Patagonia tra le montagne, gli uomini, gli alpinisti e le indimenticabili storie della terra alla fine del mondo.

16/12/2009 - Alpinismo
Giusto Gervasutti: i 100 anni del Fortissimo Corre quest'anno il centenario della nascita di Giusto Gervasutti, l'alpinsta che durante gli anni '30 e '40 ha scritto importanti pagine nella storia dell'alpinismo mondiale, tra cui spicca la sua via sulla Est delle Grandes Jorasses. Il ricordo di Andrea Giorda.

22/10/2009 - Alpinismo
Skyluke for Alex, nuova via sulla Cima Canali per Scarian e Boninsegna Lo scorso agosto Riccardo Scarian e Luca Boninsegna hanno aperto Skyluke for Alex (300m, max 7b, 6c/7a obbl.) sulla parete ovest della Torre Gialla sulla Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso

05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.