1062 News trovate

Hai cercato: sentiero
Al Sentiero Italia CAI Piemonte 800 mila euro dal Ministero del Turismo
30/12/2022 - Trekking
Al sentiero Italia CAI Piemonte 800 mila euro dal Ministero del Turismo
Il ministero del Turismo ha assegnato 800 mila euro al progetto di valorizzazione del sentiero Italia CAI in Piemonte. L'itinerario escursionistico unisce l'Italia da sud a nord per 7850 chilometri, e in Piemonte si articola per 734 chilometri e 69 tappe.
Andrea Gelfi e la placca sospesa nel tempo delle Alpi Apuane
28/12/2022 - Arrampicata
Andrea Gelfi e la placca sospesa nel tempo delle Alpi Apuane
Il racconto di Andrea Gelfi che sul Monte Altissimo nel parco delle Alpi Apuane ha liberato Lo Smanacchino. Una via estremamente bella, che però rischia di essere intaccata dalla riapertura di una cava per l'estrazione del marmo.
Club Alpino Italiano: oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del Ministero del Turismo
21/12/2022 - Trekking
Club Alpino Italiano: oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del Ministero del Turismo
Esaurito lo stanziamento di 600 mila euro previsto da due bandi per la manutenzione della rete sentieristica e del sentiero Italia CAI, che ha finanziato interventi effettuati delle Sezioni del Club Alpino Italiano nel 2022.
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente
24/11/2022 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente
Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che temeva di aver perso per sempre.
Il grande bluff del progetto viario ad alta quota tra Sappada e la Val Pesarina
23/11/2022 - Ambiente
Il grande bluff del progetto viario ad alta quota tra Sappada e la Val Pesarina
Riceviamo e pubblichiamo la risposta del gruppo 'Salviamo i sentieri Cai 227 e 228' in merito alla strada camionabile Malga Tuglia - Rifugio Chiampizzulon, tra Sappada e la Val Pesarina in Friuli-Venezia Giulia.
Action Directe per Marco Zanone in Frankenjura
14/11/2022 - Arrampicata
Action Directe per Marco Zanone in Frankenjura
Il racconto di Marco Zanone che in Frankenjura, Germania, ha ripetuto Action Directe, il più famoso 9a al mondo liberato da Wolfgang Güllich nel 1991. È il quarto italiano a ripetere la mitica via dopo Gabriele Moroni e Stefano Carnati e Stefano Scarperi.
Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI
09/11/2022 - Libri-stampa
Marco Albino Ferrari il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del CAI
Marco Albino Ferrari è stato nominato il nuovo Direttore editoriale e Responsabile delle attività culturali del Club Alpino Italiano. Lo scrittore, sceneggiatore e giornalista intende rafforzare l'impronta ambientalista delle attività culturali del Cai, creando sinergie tra la stampa sociale, la cineteca e l'editoria.
Allo Zucco Barbisino Ivo Ferrari e Flavio Leoni aprono la Via dei Nonni
08/11/2022 - Alpinismo
Allo Zucco Barbisino Ivo Ferrari e Flavio Leoni aprono la Via dei Nonni
Il report di Ivo Ferrari che insieme a Flavio Leoni il 12/06/2021 ha aperto sulla parete nord dello Zucco Barbisino (Gruppo dei Campelli, Alpi Orobie) ai Piani di Bobbio sopra Lecco la Via dei Nonni. Una via ‘per ricordare tutti i vecchi morti di covid e trattati non proprio bene…'
Mahsa, la nuova via sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo dedicata a Mahsa Amini
04/11/2022 - Alpinismo
Mahsa, la nuova via sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo dedicata a Mahsa Amini
Sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto una nuova via di arrampicata, intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini. Il report di Emanuela Provera.
Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera
28/10/2022 - Trekking
Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera
Una 'chicca sconosciuta della Patagonia cilena'. Nicolò Guarrera presenta il trek alla Laguna Los Leones nella Valle Leones vicino a Puerto Rio Tranquilo.
Arrampicata trad in Val di Susa / Il Cit District e il Crack Party 2022
17/10/2022 - Arrampicata
Arrampicata trad in Val di Susa / Il Cit District e il Crack Party 2022
Filippo Ghilardini presenta il Cit District, una serie di piccole falesie in bassa Val Susa valorizzate negli ultimi anni in chiave arrampicata trad dai Tritoni verticali ed Alberto Gandiglio. Per festeggiare gli ultimi lavori, sabato 8 ottobre si è tenuto il bellissimo raduno Crack Party nel settore Tritoni a Ganderland.
Premio Zamberlan, al via il concorso letterario dedicato ai 'cammini'
17/10/2022 - Libri-stampa
Premio Zamberlan, al via il concorso letterario dedicato ai 'cammini'
È stato pubblicato martedì 11 ottobre il bando del Premio Letterario Zamberlan 2023, un concorso di narrativa dedicato all'esperienza del "cammino". Storie ed esperienze dell’andare a piedi nel viaggio di escursione, di esplorazione, di alpinismo, di meditazione.
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
13/10/2022 - Trekking
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
Nicolò Guarrera presenta il Parco Nazionale Qeula in Patagonia, Cile, con il straordinario ghiacciaio sospeso Cascada de Ventisquero Colgante.
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
12/10/2022 - Alpinismo
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
L'alpinista austriaca Barbara Vigl parla della sua salita invernale della cresta NNO del Monviso, effettuata insieme al tedesco David Göttler nel marzo del 2022. La prima invernale, come ricorda Ivo Ferrari nell'introduzione, era stata effettuata dal francese Patrick Berhault nel 2001.
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
04/10/2022 - Arrampicata
Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure
Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.
Chiara Giovando e Marcello Ugazio vincono il Campionato Italiano Vertical a Valmadrera
03/10/2022 - Competizioni
Chiara Giovando e Marcello Ugazio vincono il Campionato Italiano Vertical a Valmadrera
Sulla VK70 OSA di Valmadrera, che la FISky ha designato come prova unica per il titolo italiano vertical, gli azzurri Marcello Ugazio e Chiara Giovando sono stati i più veloci, stoppando il crono a 36 minuti e 45 secondi per lui, 45 minuti e 13 secondi per lei

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti