2004 News trovate

Hai cercato: valle d
Valli torinesi, condizioni cascate di ghiaccio
07/01/2008 - Alpinismo
Valli torinesi, condizioni cascate di ghiaccio
Aggiornamento del 06/01/2008 sulle cascate di ghiaccio nelle Valli torinesi (Valle di Viù, Vallone di Arnas, Val Soana).
Vetta del Vinson per la Spedizione del Centro di Addestramento Alpino
06/01/2008 - Alpinismo
Vetta del Vinson per la Spedizione del Centro di Addestramento Alpino
Il 5/01/2008 alle 14.00 ora antartica (18.00 italiane) Ettore Taufer, Giovanni Amort, Elio Sganga e Marco Farina del Centro di Addestramento Alpino hanno raggiunto la vetta del Mont Vinson (4897m) la cima piu’ alta dell’Antartide.
Vallese, Piemonte, Valle d'Aosta, condizioni cascate
03/01/2008 - Alpinismo
Vallese, Piemonte, valle d'Aosta, condizioni cascate
Aggiornamento del 02/01/2008 sulle cascate di ghiaccio della Svizzera Vallese (Combe du Trient, Val de Bagnes), Val grande di Lanzo, Val Chisone, Valleile.
Spedizione al Monte Vinson: raggiunto il campo base
02/01/2008 - Alpinismo
Spedizione al Monte Vinson: raggiunto il campo base
2/01/2008 i 4 alpinisti del Centro Addestramento Alpino di Aosta, hanno concluso la traversata da Patriot Hills al campo base del Monte Vinson in Antartico. Nei prossimi giorni tenteranno di raggiungere la cima della montagna.
Ice meetings e competizioni 2008
02/01/2008 - Eventi
Ice meetings e competizioni 2008
Ice meetings in Argentière la Bessée (Fournel), Francia, Kandersteg, Svizzera e Valle di Daone (Trentino), e il calendario dell'Ice Climbing World Cup 2008.
Piemonte e Valle d'Aosta, condizioni cascate
29/12/2007 - Alpinismo
Piemonte e valle d'Aosta, condizioni cascate
29/12/2007 aggiornamento condizioni cascate Val Germanasca, Valle di Susa, Val Pelline, Valeille.
Valle d’Aosta e Val Varaita: aggiornamento Bollettino condizioni cascate
25/12/2007 - Alpinismo
valle d’Aosta e Val Varaita: aggiornamento Bollettino condizioni cascate
24/12/07 aggiornamento condizioni cascate di ghiaccio in Val D’Ayas, Valeille, Val Varaita.
Val d’Aosta e Piemonte - condizioni cascate di ghiaccio
18/12/2007 - Alpinismo
Val d’Aosta e Piemonte - condizioni cascate di ghiaccio
17/12/2007 le cascate formate nelle zone di Cogne (Valeille, Valnontey), in Val Pelline e Val Pellice.
Escursioni con le racchette da neve in Friuli Venezia Giulia
14/12/2007 - Trekking
Escursioni con le racchette da neve in Friuli Venezia Giulia
5 itinerari con le racchette da neve per scoprire il Friuli Venezia Giulia, presentate dalla Guida Alpina Massimo Candolini: Rifugio Fratelli Grego in Val Sesia, Rifugio Zacchi dai Laghi di Fusine, Sant'Anna di Carnizza in Val Resia e la Traversata dalla Val Avanza alla Val Sesis tra Sappada e Forni...
Piolet d’or in Valle d’Aosta
13/12/2007 - Alpinismo
Piolet d’or in valle d’Aosta
La prossima edizione del Premio alpinistico più importante del mondo si svolgerà in valle d’Aosta per l’organizzazione della Regione in collaborazione con “Montagnes Magazine” e il “Groupe Haute Montagne”.
L'alpinismo, la comunicazione e il Web a Montagne e Filosofia
13/12/2007 - Alpinismo
L'alpinismo, la comunicazione e il Web a Montagne e Filosofia
L’11/12 a Lecco nella quarta edizione di Montagne & Filosofia, promosso dalla Fondazione Riccardo Cassin si è parlato di comunicazione e montagna. con il giornalista Candido Cannavò e l’alpinista Marco Confortola. Consegnati anche i Premi Cassin 2007 per l’alpinismo a Daniele Bernasconi dei Ragni di Lecco, agli “Amici di Fresne”...
Valle di Gressoney - condizioni cascate di ghiaccio
13/12/2007 - Alpinismo
Valle di Gressoney - condizioni cascate di ghiaccio
Valle di Gressoney: attualmente solo la Punta Jolanda e La Y in condizione.
Freissinières - l'eldorado ghiacciato dei francesi
07/12/2007 - Alpinismo
Freissinières - l'eldorado ghiacciato dei francesi
10 cascate da non perdere a Freissinières, nel Parco Nazionale degli Ecrins presentate dalla Guida Alpina Mario Sertori.
Parte la spedizione al Monte Vinson della Scuola Militare Alpina
29/11/2007 - Alpinismo
Parte la spedizione al Monte Vinson della Scuola Militare Alpina
Il Gruppo militare di Alta Montagna della Scuola militare Alpina di Courmayeur (valle d’Aosta) parte per una spedizione ecosostenibile al Monte Vinson in Antartide che sarà raggiunto con una traversata a piedi lunga 300 km. per un nuovo itinerario.
Patagonia: traversata Standhardt, Herron, Egger per Salvaterra, Beltrami, Masè, Salvadei
26/11/2007 - Alpinismo
Patagonia: traversata Standhardt, Herron, Egger per Salvaterra, Beltrami, Masè, Salvadei
Dal 21 al 22/11 Ermanno Salvaterra, Alessandro Beltrami, Mirko Masè e Fabio Salvadei hanno compito la traversata Cerro Standhardt, Punta Herron, Torre Egger nel Gruppo del Cerro Torre (Patagonia). Il team trentino ha poi rinunciato alla salita del Cerro Torre, quando ormai era sopra al Colle della Conquista, per il...
Kalymnos: Nicolas Favresse libera Inshallah 8c+
31/10/2007 - Arrampicata
Kalymnos: Nicolas Favresse libera Inshallah 8c+
Nicolas Favresse ha liberato Inshallah 8c+ nel settore North Cape nell'isola di Kalymnos, Grecia

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti