Valle di Gressoney - condizioni cascate di ghiaccio

Valle di Gressoney: attualmente solo la Punta Jolanda e La Y in condizione.
1 / 5
Cascata di Punta Jolanda, Valle di Gressoney
Mario Sertori
Notizie fresche dalla Valle di Gressoney, dove la Guida Alpina Mario Sertori ci informa che non è formato quasi nulla, se non la cascata della Punta Jolanda salita da lui il 12/12/07 (vedi sotto) e la Y, poco a valle della Punta Jolanda. Attualmente alla Sigarorror mancano pochi metri per consolidarsi.

Cascata di Punta Jolanda
"Il 12/12 abbiamo battuto la traccia nella neve abbondante per arrivare all’attacco di questa bella colata. Il salto incassato in un colatoio obliquo si presenta inizialmente con ghiaccio fragile, poi man mano che ci si alza le condizioni migliorano, anche se abbiamo dovuto scavare una trincea nella neve per uscire. Un po’ più difficile del solito."

Lunghezza: 80m
Difficoltà: 3+
Esposizione: SE
Discesa: in doppia attrezzata dalle soste a spit

- Cascata di Punta Jolanda - Alpine Ice Tour




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti