Home page Planetmountain.com
Eravamo immortali (Fabbri editore) il libro in cui Manolo alias Maurizio Zanolla si racconta
Fotografia di Manolo
Manolo dialoga con Vinicio Stefanello di planetmountain.com a Bologna durante la serata Eravamo immortali per Sportfund del 07/11/2018
Fotografia di Planetmountain
Il Premio letterario sportivo Memo Geremia della Città di Padova
Fotografia di Premio letterario sportivo Memo Geremia
L'Aula Magna dell'Università di Padova dove si terrà la premiazione del Premio Letterario Sportivo Memo Geremia Città di Padova, vinto nel 2018 da Manolo per il suo libro Eravamo Immortali
Fotografia di Premio letterario sportivo Memo Geremia

Manolo con Eravamo immortali vince il Premio letterario sportivo Memo Geremia della Città di Padova

di

Con la sua autobiografia 'Eravamo immortali' Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto il Premio letterario sportivo 'Memo Geremia' della Città di Padova. Giovedì 15 novembre ore 20.45 all’ Università di Padova l’assegnazione del premio, vinto in passato da Lisi Bovolenta, Bebe Vio, Marco Tardelli e Alex Zanardi.

Altro premio letterario per Manolo che con la sua autobiografia Eravamo immortali è evidentemente riuscito a lasciare un segno, oltre che con la sua già di per se speciale arrampicata, anche con le sue parole. Dopo l’ambito premio Gambrinus Mazzotti, di cui la premiazione si terrà sabato 17 novembre a San Polo di Piave, Treviso, Maurizio Zanolla ha ora vinto la quinta edizione del Premio Letterario Sportivo "Memo Geremia" della Città di Padova. Aggiungendo così il suo nome su un Albo d’oro che vede le firme di altri quattro grandi sportivi che non hanno certo bisogno di presentazioni: Lisi Bovolenta, Bebe Vio, Marco Tardelli e Alex Zanardi.

Eravamo immortali è stata scelto dalla giuria composta da operatori del settore, istituzioni, giornalisti ed olimpionici padovani da una rosa di 60 titoli e durante la serata verrano premiati anche Ilaria Leccardi che con Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio si aggiudica il Premio Speciale Coni, Claudio Pallottini che con il libro Fair play riceve il premio Letteratura per Ragazzi e Francesco Trento e Volfango De Biasi che con Crazy for football conquistano il Premio Speciale ALI Librai.

La premiazione sarà celebrata nell’Aula Magna dell’Università di Padova alle ore 20.45 e saranno presenti i vincitori del premio. Verrà inoltre assegnato il premio alla carriera sportiva all’olimpionico Rossano Galtarossa

Premio Letterario Sportivo MEMO GEREMIA - Città di Padova
V edizione
Giovedì 15 novembre 2018 ore 20.45
Aula Magna - Università di Padova
Palazzo Bo, Via VIII Febbraio 2

Il premio è nato con lo scopo di diffondere e valorizzare i valori ideali e culturali legati allo sport, promuovere la lettura ed infondere i principi di passione e sportività improntati all’esempio nobile di Memo Geremia, grande esponente del mondo dello sport padovano, oltre che grande figura di uomo. Il Premio letterario, ideato da Confcommercio Ascom Padova con la collaborazione di ALI Librai Ascom Padova, gode del contributo del Comune di Padova e di Padova Promex e il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, della Provincia di Padova, del Coni Regionale, della Camera di Commercio di Padova e Unioncamere Nazionale, assieme alla società sportiva Petrarca Rugby, con la Banca Patavina di San’Elena e Piove di Sacco come main sponsor.

Premio Sportivo Letterario Memo Geremia - i vincitori
2014 - Federica Lisi Bovolenta, con "Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo", Mondadori
2015 - Bebe Vio, con "Mi hanno regalato un sogno", Rizzoli
2016 - Marco Tardelli, con "Tutto o niente", Mondadori
2017 - Alex Zanardi e Gianluca Gasparini, con "Volevo solo pedalare", Rizzoli
2018 - Manolo con "Eravamo immortali", Fabbri

Info: www.premiomemogeremia.it

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane Manolo
21.04.2018
Eravamo immortali: vita, arrampicata, sogni del giovane Manolo
Eravamo immortali (Fabbri editore) il libro appena uscito in cui Manolo alias Maurizio Zanolla si racconta. Recensione di Vinicio Stefanello
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
12.10.2018
Premio Gambrinus Mazzotti: Manolo vince la sezione Alpinismo con Eravamo immortali
Maurizio Zanolla, alias Manolo, ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVI Premio Gambrinus Mazzotti con la sua autobiografia Eravamo immortali. Gli altri vincitori del premio sono la fisarmonicista Francesca Gallo e il ricercatore Alessandro Tasinato, mentre il Honoris Causa va al cadorino Don Luigi Ciotti. La premiazione si terrà sabato 17 novembre al Parco Gambrinus di San Polo di Piave, Treviso.
Manolo e i pensieri di un mago in un'intervista di tanto tempo fa
05.11.2018
Manolo e i pensieri di un mago in un'intervista di tanto tempo fa
L'arrampicata e la montagna, il talento e l'avventura: Maurizio Zanolla alias Manolo si racconta in un'intervista del 2004. In attesa della serata organizzata da Sportfund all'Antonianum di Bologna e di cui sarà l’autore di Eravamo immortali sarà il protagonista.
Manolo a Bologna: la serata Eravamo immortali per Sportfund
23.10.2018
Manolo a Bologna: la serata Eravamo immortali per Sportfund
Mercoledì 7 novembre 2018 Manolo, alias Maurizio Zanolla, sarà a Bologna ospite di Sportfund per la serata 'Eravamo immortali, storie, libere arrampicate e passioni di una vita.' Conduce la serata Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com
Bebe Forever alla Tacca Bianca in Val Canali per Manolo e Narci Simion
10.10.2018
Bebe Forever alla Tacca Bianca in Val Canali per Manolo e Narci Simion
Il 29 agosto 2018 Manolo (alias Maurizio Zanolla) e Narci Simion hanno aperto Bebe Forever nuova via di arrampicata (100m, max 7b/c obbl. max 6c) sulla Tacca Bianca (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). La linea è stata dedicata a Gabriele 'Bebe' Simion figlio di Narci. Il report di Narci Simion.
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
14.12.2016
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San Martino) e che da allora nessuno aveva più ripetuto.
La nuova guida di Manolo: In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero
17.07.2013
La nuova guida di Manolo: In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero
E' uscita dalla tipografia In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero, la nuova guida di arrampicata di Manolo. La presentiamo in anteprima insieme all'ultima realizzazione del Mago: la libera di Pappagorgia al Bilico in Val Canali.
Il Baule, il Bilico, le nuove vie e l'arrampicata di Manolo
22.11.2011
Il Baule, il Bilico, le nuove vie e l'arrampicata di Manolo
Maurizio Manolo Zanolla e le sue nuove proposte in due piccole e sperdute falesie, il Baule e il Bilico, per un'arrampicata diversa e lontana dalle solite prospettive.
Manolo e gli Eroi fragili in Val Noana
13.03.2011
Manolo e gli Eroi fragili in Val Noana
Il 5 marzo scorso "Maurizio Manolo Zanolla" ha liberato Eroi Fragili (8c, 30m) nuova via da lui chiodata in Val Noana (pale di San Martino) a fianco di Stramonio, un'altra delle sue realizzazioni.
Maurizio, Manolo, Mago
01.10.2010
Maurizio, Manolo, Mago
Eternit, la placca, l'arrampicata. Andrea Gallo e una giornata con Maurizio Manolo Zanolla in quel del Baule (Dolomiti Feltrine).
Manolo al top dell'arrampicata su placca con Eternit al Baule
02.09.2009
Manolo al top dell'arrampicata su placca con Eternit al Baule
Il 24/08 Maurizio Manolo Zanolla ha liberato “Eternit” la via nata dalla prosecuzione di “O ce l’hai… o ne hai bisogno” nella falesia del Baule. Il grado proposto è 9a ma soprattutto per Manolo questa è una via che apre l'arrampicata su placca verticale ad un'altra dimensione
Arrampicata: Manolo libera Solo per vecchi guerrieri
24.08.2006
Arrampicata: Manolo libera Solo per vecchi guerrieri
Maurizio "Manolo" Zanolla nelle Vette Feltrine (Dolomiti) ha liberato "Solo per vecchi guerrieri", la sua nuova via di 150m, per la quale propone una difficoltà massima di 8c/9a e 7c/8a obbligatorio. Manolo per la parete senza nome su cui corre la via propone inoltre il nome di "Gran Burrone".
Manolo, appigli ridicoli... in tutti i sensi
17.12.2001
Manolo, appigli ridicoli... in tutti i sensi
‘Appigli ridicoli’ al Baule è una via aperta da Maurizio 'Manolo' Zanolla nel 1990. Un 8b di 20 metri su parete verticale e leggermente strapiombante...

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini