A L’Aquila la mostra fotografica Elementi di Luca e Roberto Parisse

Dal 17-21 Aprile a L’Aquila la mostra Elementi del fotografo Luca Parisse e dallo sciatore freerider Roberto Parisse. Armonie e conflitti tra sciatore e montagna nello scenario del Gran Sasso d’Italia.
1 / 4
Freeride, Gran Sasso d’Italia.
Luca Parisse

Dal 17 al 21 aprile 2023 a L’Aquila, presso la navata del Palazzo dell’Emiciclo in via Iacobucci (Villa Comunale), si terrà la mostra “ELEMENTI – Armonie e conflitti tra sciatore e montagna nello scenario del Gran Sasso”, presentata dal fotografo Luca Parisse e dallo sciatore freerider Roberto Parisse.

La mostra si propone di far entrare spettatrici e spettatori nel complesso rapporto tra Fotografia, gesto atletico e Ambiente, in un contesto governato dagli elementi della natura. L’esposizione è maturata dall’esperienza dei due fratelli nel campo dell’outdoor, dello scialpinismo, freeriding e in generale degli sport legati all’attività in montagna e ha preso consistenza grazie al loro percorso professionale nell’ambito della fotografia e del videomaking.

“Sentiamo l’esigenza di restituire alla città dell’Aquila l’opportunità di un confronto sul tema montagna” dichiara Luca Parisse. Ieri all'inaugurazione c'è stata la proiezione video “Snow Brothers” prodotto da “Tastes Like Freedom”, seguito da un talk con i fratelli Parisse sul rapporto tra atleta e fotografo.

Oggi invece alle ore 19:00 ci sarà la proiezione video “ACROSS emptines” di Luca Albrisi, documentarista e cofondatore di The Outdoor Manifesto, seguito da un talk sui cambiamenti climatici legati al turismo invernale. Mercoledì 19 aprile invece, sempre alle ore 19, i Parisse presentano il progetto "Outdoor Photo Adventure"

Tutte le informazioni sul sito: www.risk4sport.com


ELEMENTI - IL CONCEPT
Elementi che si fondono dando vita a forme contrastanti. Tutto ha la sua logica: equilibri precari che si intersecano con l’uomo creando processi di rottura.
Lo sciatore che disegna curve, a volte perfette e in armonia con gli elementi, spesso entra in contrasto con essi lottando per vincere le condizioni avverse.
Il rapporto tra il fotografo e l’atleta diventa simbiosi e intesa in un ambiente meraviglioso e allo stesso tempo ostile.
Un’esposizione di 16 opere vi racconterà la bellezza degli elementi e la perfezione del gesto atletico nel meraviglioso contesto del Gran Sasso d’Italia.
L’esposizione sarà arricchita da incontri a tema montagna, ambiente e fotografia sportiva.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti