Il sentiero invisibile di Pietro Bagnara oggi in prima assoluta al Trento Film Festival

Il 4 maggio ci sarà in prima assoluta al Trento Film Festival il documentario di Pietro Bagnara 'Il sentiero invisibile'. Per uscire da un periodo buio una giovane musicista e un gruppo di ragazzi con problemi di dipendenza da droghe e alcol si avvicinano alla montagna scoprendo nuovi percorsi interiori.
1 / 5
Il sentiero invisibile di Pietro Bagnara
archivio Pietro Bagnara

Per uscire da un periodo buio una giovane musicista e un gruppo di ragazzi con problemi di dipendenza da droghe e alcol si avvicinano alla montagna scoprendo nuovi percorsi interiori.

Eleonora ha 17 anni e un talento meraviglioso per il violoncello: ora deve prepararsi ad un evento che la porterà al festival Musica sulle Apuane e che forse cambierà la sua vita.

Massimo è una guida alpina che da poco ha iniziato un percorso di collaborazione con una comunità terapeutica residenziale, la Casa di Giano a Santa Massenza in Valle del Sarca. Con lui alcuni ospiti e operatori della comunità proveranno a arrampicare sui blocchi e poi sulle vie lunghe delle pareti Trentine. Due storie diverse e un unico palcoscenico: la montagna.

Il 4 maggio alle ore 16.45, presso il cinema Modena a Trento, ci sarà la prima del documentario "Il sentiero invisibile” del regista Pietro Bagnara, nell’ambito del Trento Film Festival 2023.

Sarà un’occasione unica per incontrarsi e condividere questa splendida esperienza che ha visto protagonisti la giovane violoncellista di grande talento Eleonora Mascia, la guida alpina Massimo Faletti e alcuni ospiti e operatori del CTS (Centro Trentino Solidarietà). Si tratta di un film intenso, emozionante e ricco di spunti umani e sociali. Un progetto, come spiega il regista "che lascia il segno."




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti