Azione Natura a Marano sul Panaro

Stasera alle 21 al Centro culturale di via 1 maggio a Marano sul Panaro (Mo) prende il via la 32a edizione della rassegna Azione natura. 5 appuntamenti per altrettanti Venerdì per vivere la scoperta e la bellezza della terra. Questa sera si inizia con Luca Albrisi e il suo snoboard esplorativo.
1 / 1
32a edizione della rassegna Azione Natura
Azione Natura

La rassegna "Azione Natura" promossa dal Comune di Marano sul Panaro (MO), giunta alla sua 32a edizione, continua con coerenza il suo percorso, offrendo tante “visioni” dell’avventura, tutte, o quasi, con quell’amore sincero per la Natura e per l’esperienza reale in essa che sono da sempre la cifra stilistica della rassegna.

L’edizione 2019 cercherà di approfondire lo sguardo sulla bellezza del mondo naturale e su come l’esperienza dell’avventura – piccola o grande – sia di per sè l’obbiettivo stesso dell’azione in natura. La meta è importante, ma lo è di più la via: il modo, l’approccio con cui la meta viene raggiunta e l’esperienza o, ancora meglio, le esperienze che durante il percorso si vivono, fanno la bellezza dell’avventura, più di qualsiasi risultato.

Protagonista della prima serata è lo snowboarder Luca Albrisi che presenterà il suo film “The Clean Approach”. Seguiranno nelle serate successive Marco Bietti e Samanta Carpeggiani con il loro “Fotociclando”; Davide Chiesa che parlerà della sua esperienza sull'Everest; Matteo Guadagnini e Manuel Lugli che presentano “Il respiro delle balene. Un mese di esplorazione scialpinistica in Antartide”; Paolo Rumiz con il suo ultimo libro “Il filo infinito”.

AZIONE NATURA - Programma 2019
Vivere la bellezza della Terra: la via è la meta.

VENERDI 1 MARZO
Serata outdoor/neve/arrampicata:
Luca Albrisi presenta:
“The Clean Approach”
Il rapporto con la natura nelle attività outdoor invernali ed estive.
Filmato

VENERDI 8 MARZO
Serata bicicletta:
Marco Bietti e Samanta Carpeggiani presentano:
“Fotociclando”
Viaggi e tour in cui la bici è declinata a 360°, in una visione mai competitiva, ma di pura immersione nell’ambiente.
Multivisione

VENERDI 15 MARZO
Serata Himalaya
Davide Chiesa presenta:
“Fino alla fine dell’Everest”
Le immagini spettacolari della salita della montagna più alta della Terra, con l’occhio “umano” di un alpinista appassionato.
Multivisione

VENERDI 22 MARZO
Serata sci-alpinismo
Matteo Guadagnini e Manuel Lugli presentano:
“Il respiro delle balene. Un mese di esplorazione scialpinistica in Antartide”
Immagini spettacolari di scialpinismo e molto altro nel continente più remoto e intatto della Terra.
Multivisione con commento musicale dal vivo.

VENERDI 29 MARZO
Serata incontri d’autore Paolo Rumiz presenta:
“Il filo infinito”
Il racconto di un pellegrinaggio dentro la storia dell’Europa, seguendo il filo dei monasteri benedettini.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti