Speed Rock 2002, Valle di Daone

Domenica 28/07 si si svolgerà, sulla diga di Bissina in Valle di Daone (TN,) la 2a edizione della master di arrampicata di velocità che riunisce tutti i migliori specialisti mondiali della specialità.
E’ per domenica 28 luglio in Val Daone, nel Trentino occidentale, l’appuntamento con la 2a edizione dello Speed Rock 2002 che metterà in campo, sull’impressionante parete della diga di Bissina, i missili dell’arrampicata di velocità. Gli specialisti della velocità in verticale si confronteranno su itinerari paralleli alti ben 30 metri, il doppio dei normali itinerari di gara, e per rendere ancora più spettacolare la grande corsa i blocchi di partenza saranno posti su due piazzole a 20 metri da terra nel mezzo alla grande muraglia della diga.

Gli atleti gareggeranno, a coppie, su due itinerari eguali e paralleli con la formula ad eliminazione diretta fino, batteria dopo batteria, ad arrivare ai due finalisti. Il record da battere è di 20"51 stabilito lo scorso anno dal polacco Oleksy al termine di una salita mozzafiato in cui il già vincitore del Rock Master di Arco ha dimostrato tutta la sua classe.

Tra i partecipanti si contano i migliori i vertical sprinter mondiali. Saranno infatti in gara: Riccardo Scarian ( Italia), Tomasz Oleksy (Polonia), Vladimir Zakharov (Ucraina), Maxim Stenkovoi (Ucraina), Alexandre Pechekhonov (Russia), Alexandre Chaoulsky (Russia), Serguei Sinitsyne (Russia), Iakov Soubotine (Russia), Csaba Komondi (Russia), Alerei Gadeev (Russia), Vladislav Baranov (Russia).

E' prevista anche una competizione di arrampicata in velocità SpiderKids 2002 riservata ai ragazzi. Cinque le categorie d’età (85/86, 87/88, 89/90, 91/92 e 93/94/95) che gareggeranno sulle pareti di arrampicata allestite sui contrafforti della diga di Bissina. Le difficoltà degli itinerari di gara consentiranno di provare il brivido dell’arrampicata anche a ragazzi con limitata esperienza di arrampicata e naturalmente in totale sicurezza. Il comitato organizzatore fornirà il materiale di arrampicata a chi ne è sprovvisto.

Salire alla Diga di Bissina non sarà solo l’occasione per vedere in azione i vertical sprinter mondiali. Grazie alla disponibilità dell’ Enel sarà infatti possibile visitare l’interno della grande diga. La grande muraglia è cava ed è possibile percorrerla interamente: cunicoli si succedono a grandi volte, quasi un percorso di speleologia artificiale. Il personale dell’ENEL sarà a disposizione per illustrarne il funzionamento e le caratteristiche.

La Valle del Chiese dopo il grande successo della Ice Master World Cup, con lo Speed Rock ormai giunto alla 2a edizione si propone come uno dei centri dell’arrampicata agonistica più attivi ed interessanti, con una Val Daone pronta ad accogliere tutti con il suo ambiente incontaminato.

 Ice Master World Cup Valle di daone 2002


Programma
  sabato 27 luglio
15.00 - 18.00 Speed Rock 2002 prove no stop
  domenica 28 luglio
8.00 - 9.00 registrazione concorrenti spiderkids 2002.
9.30/11.30 spiderkids gara di arrampicata in velocita’ per ragazzi - qualificazioni
11.30 - 12.30 Speed Rock 2002 - ottavi di finale
12.30 pranzo
13.30 - 14.00 Speed Rock 2002 - quarti di finale
14.00 - 15.00 spiderkids - finali
15.00 Speed Rock 2002 - semi finali
15.30 Speed Rock 2002 - finali
16.00 premiazioni






Informazioni ed iscrizioni:
Pro Loco Daone
TEL. 0465 672899

www.prolocodaone.it

info@prolocodaone.it




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti