Scialpinistica 'Trofeo Marcello Pilati' - i risultati

Al Bondone Luciano Fontana - Luca Negroni e Bice Bones - Fabiana Battel si aggiudicano la 4^ prova della Coppa delle Dolomiti.
Si è iniziata a vedere tardi, la neve ai lati della strada che sale da Trento verso il Monte Bondone, teatro di gara della 48° edizione del Trofeo Marcello Pilati, competizione a coppie di scialpinismo.

Chissà dove ci faranno salire?  questo il pensiero principale che imperversava nelle menti dei corridori. Al centro Fondo Viote, partenza e arrivo della manifestazione, a contrario dello scorso anno che non si vedeva ad un centimetro dal proprio naso, si riusciva finalmente a capire l'itinerario da salire, ma non tutto era stato svelato.

Una giornata perfetta, sole e nemmeno una nuvola in cielo, con le Dolomiti del Brenta, e il mare bianco dell'Adamello che assistevano incuriositi alla partenza. Chi vincerà?  avranno pensato.

Partiti. I giochi erano fatti, una partenza veloce, in falso piano, dove gli atleti della Forestale Luciano Fontana e Luca Negroni, si sono trovati subito a loro agio imponendo un ritmo elevato. Per loro, una partenza simile alle gare di fondo a tecnica classica, per gli altri, l'inizio della fatica. I due di testa tallonati da Carlo Battel e Franco Nicolini, continuavano il loro avvicinamento al traguardo senza mostrare cedimenti.

Lungo la seconda salita, non tutti i concorrenti sapevano con chiarezza dove fosse posto il cambio pelli, fine delle pene. Alzando gli occhi non era facile sbagliare, perché si vedevano delle persone salire, sci in spalla, verso la vetta del Cornetto. Anche se la fatica, annebbiava le menti l'idea di toccare le crode e guadagnare la cima, aiutavano a ricercare le ultime energie a disposizione. Un po' d'invidia, per coloro che, fuori gara ovviamente, seduti e rilassati, ammiravano quello che avevano a 360°. Il tempo di una rapida occhiata, la promessa di ritornarci da turisti, e giù senza più romantici pensieri. La gara non è finita.

L'ultima salita, che ha visto crisi, sorpassi e visioni celestiali, non ha fatto selezione come la discesa che seguiva. Solo chi aveva ancora un po' di lucidità mentale e qualche muscolo reattivo, è riuscito a limitare i distacchi, per il resto agonia pura. Agonia sino alla pista da fondo, ultimi metri che hanno neutralizzato buoni propositi e riserve d'energia.

Gli atleti della forestale, in passo pattinato hanno tagliato il traguardo in 3.27.24, distanziando di poco più di due minuti Battel e Nicolini.

Gara più aperta in campo femminile, Bice Bones e Fabiana Battel che hanno dominato, comunque per tutta la gara, hanno visto il rientro pericoloso di Silvana Iori e Loretta Derù. La Iori nell'ultima parte del tracciato, spingendo al massimo ha raggiunto le code delle avversarie, ma ha dovuto poi attendere l'arrivo della sua compagna.

I podi maschile e femminile
Foto Riccardo Selvatico
Classifica maschile
1 Luciano Fontana - Luca Negroni 22724
2 Carlo Battel - Franco Nicolini 22944
3 Carlo Zanon - Claudio Rizzoli 23741
4 Fabio Varesco - Mirko Mezzanotte 23820
5 Aldo Guadagnini - Pierfranco Guadagnini 23851
6 Marco Polla Alberto - Stanchina 24325
7 Franco Marta - Cristiano Simoni 24515
8 Oswald Santin - Manfred Wurzer 24658
9 Franco Varesco - Walter Nones 24802
10 Lauro Polito - Mario Scanu 24818

Classifica femminile
1 Bice Bones - Fabiana Battel 32603
2 Loretta Derù - Silvana Iori 22815
3 Margit Planker - Astrid Renzler 23105


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti