La Sportiva Lavaredo Ultra Trail: a Alice Gaggi e Antonio Martinez Perez la Cortina Sky Race

Dopo 20 chilometri e 1000 metri di dislivello positivo la valtellinese Alice Gaggi e lo spagnolo Alex Garcia Carrillo hanno vinto la Cortina Skyrace 2022. Oggi la Cortina Trail e l’inizio della gara clou, La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB 2022.
1 / 25
Dopo 20 chilometri e 1000 metri di dislivello positivo la valtellinese Alice Gaggi e lo spagnolo Alex Garcia Carrillo hanno vinto la Cortina Skyrace 2022
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB

Parla spagnolo la competizione maschile del Cortina Skyrace, la gara inaugurale del ricco programma 2022 della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®. La gara, andata in scena nella serata di giovedì 23 giugno, ha visto confrontarsi 426 concorrenti: per loro, una fatica lunga 20 chilometri, con partenza e arrivo in Corso Italia a Cortina d’Ampezzo. Mille i metri di dislivello.

A vincere è stato l’iberico Antonio Martinez Perez con il tempo, record, di 1h29’21”, oltre tre minuti meno del connazionale Alex Garcia Carillo che nel 2021 aveva fermato le lancette del cronometro sul tempo di 1h32’33”. Al secondo posto, staccato di una trentina di secondi (1h29’54” il riscontro cronometrico), il lombardo Luca Del Pero che aveva guidato la prima parte di gara fino a Forcella Zumeles, “tetto” della prova con i suoi 2.072 metri di altitudine. A completare il podio un altro atleta lombardo, Lorenzo Beltrami (1h33’13”).

"Siamo partiti molto velocemente, sono arrivato a Forcella Zumeles secondo, poi in discesa ho recuperato e sono riuscito a vincere, come lo scorso anno avevo fatto con la Cortina Trail" dice Antonio Martinez Perez. "Magari in futuro potrei aumentare la distanza e fare la Ultra. Di sicuro, vorrei essere qui a Cortina anche il prossimo anno".

Al femminile, la gara ha visto il dominio della valtellinese Alice Gaggi, più volte sui podi iridati nella di corsa in montagna. 1h52’13” il tempo fatto registrare dalla vincitrice. Con lei sul podio la francese Lucille Germain (1h58’40”) e la bellunese Sara Mazzucco (2h04’21”). "Sono davvero contenta della mia prima Cortina Skyrace" commenta Alice Gaggi. "Non solo perché ho vinto ma perché ho corso in posti fantastici e con tifo incredibile sia lungo il percorso che all’arrivo".

Venerdì, 24 giugno, alle 8 il via alla Cortina Trail (48 chilometri di sviluppo e 2.600 metri di dislivello positivo) mentre alle 23 alla gara clou, la Lavaredo Ultra Trail (120 chilometri per 5.800 metri di dislivello).

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®
Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner. Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità Unesco, quello di Cortina d'Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importante dei quali è Lavaredo Ultra Trail, 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.

Info: www.ultratrail.itwww.lasportiva.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti