Ice World Cup 2001, 4a prova a Chamonix

Inizia oggi a Chamonix, con gli open, la 4a tappa della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio.


La struttura di gara di CHamonix
photo
ice-time.com

     IWC 2001: si ricomincia da Chamonix, dove oggi pomeriggio sono in programma gli open della 4° e penultima prova della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio. Nell’unica tappa francese sarà nuovamente di scena il boulder su ghiaccio. E una parte dell’attesa sarà proprio dedicata a come sarà interpretata questa particolare specialità, dopo l’esordio e la versione ‘italiana’ vista in Valle di Daone nella 2° prova della Coppa.

Ma a questo punto, ad una prova dal termine, l’attenzione è sempre più catturata dalla classifica generale. Liv Sansoz, che nell’ultima gara di Saas Fee non è riuscita ad accendere alla semi finale, ha dovuto cedere il comando alla tedesca Ines Pappert, ora prima con 40 punti di vantaggio dalla francese. Segue questa coppia di testa un terzetto della nazionale russa composto da Margarita Kolodkina, Nadezhda Yakimova e Ksenia Sdobnikova, tutte racchiuse nel giro di 7 punti. Come dire che la Coppa, con tutta probabilità, sarà un affare tra la Pappert e la Sansoz, tutto da consumarsi tra questa gara di Chamonix e il finale russo a Kiev . E per Liv sarà determinante proprio qui a Chamonix, dove gioca ‘in casa’, riscattare la battuta d’arresto in cui è incappata in Svizzera per rientrare in piena corsa, un altro passo falso, infatti, potrebbe compromettere tutto.

Tra i maschi la situazione al vertice della classifica provvisoria vede ancora al comando il francese Stephane Husson seguito dal connazionale e compagno di squadra Daniel Dulac, distanziato di soli 5 punticini. Terzo, a 47 punti dalla testa della classifica, l’ucraino Evgeny Krivosheitsev vincitore dell’ultima gara di Saas Fee, anche lui tra i nuovi 'acquisti' del mondo dell’arrampicata con piccozze e ramponi. Al quarto posto l’egemonia francese viene ribadita da Antoine Lamiche mentre al quinto posto c’è il nostro Mauro Bubu Bole.

Tutto deciso per la lotta al vertice anche nella categoria maschile dunque? L’esperienza dell’ultima gara fa andar cauti con le previsioni. L’Arrampicata su ghiaccio, materia che si usa definire ‘effimera’, può riservare delle sorprese per tutti, e nulla è così scontato. Certo è, come si diceva, che qui tutti si giocheranno gran parte della stagione. Nell’attesa speriamo che, da parte loro, gli italiani Bubu Bole, Erik Svab, Luigi Marchioro, Attilio Munari, Nadia Dimai, Orietta Bonaldo, Mirella Del Favero, Sabrina Bazzanella e Claudia Colussi le loro chance le ‘giochino’ al meglio.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti