Beatrice Colli e Ludovico Fossali vincono la Coppa Italia Speed 2024

La Coppa Italia Speed 2024 si è conclusa a Bologna con la vittoria assoluta di Beatrice Colli e Ludovico Fossali.
1 / 5
Coppa Italia Speed 2024 a Bologna
OutThere Collective

Alla Up Urban Climbing di Bologna è andato in scena l’ultimo atto della Coppa Italia Speed 2024. Questa quarta e conclusiva tappa assegnava non solo le medaglie della competizione, ma era anche decisiva a livello di classifica per decretare i vincitori della Coppa Italia Assoluta di specialità.

Dopo una qualifica molto combattuta è stata definita la rosa dei 16 finalisti per genere.
Dai quarti approdano aila semifinale Beatrice Colli che supera Fiorio, Sara Strocchi che ha la meglio su Mortarino, Erica Piscopo che supera Mengoli e Giulia Randi che vince la sfida con Fontana.

La semifinale mette in risalto le due velociste di punta della Nazionale italiana: Colli, dopo aver realizzato ottimi tempi in tutte le fasi di gara, si supera con un eccellente 7.00” che le fa vincere la sfida con Strocchi, mentre Randi supera Piscopo con un validissimo 7.21”. Nello scontro finale, ormai consueto, fra Colli e Randi, la vittoria va alla futura olimpica Colli, mentre Randi cade. Nella sfida per il terzo posto Piscopo ha la meglio su Strocchi.

Nel comparto maschile i quarti vedono la vittoria di Rontini su Balestrazzi, di Fossali su Borghi, di Boulos su Robbiati e di Giorgianni su Zodda. In semifinale Rontini affronta e supera Giorgianni, mentre nella sfida fra Boulos e Fossali entrambi incappano in errori, ma Fossali cade e Boulos termina la run. Nella finale fra Rontini e Boulos, quest’ultimo ha la meglio col tempo di 5.38”. Nello scontro per il bronzo Fossali ha la meglio su Giorgianni, con 5.11”, il tempo migliore della tappa.

Alla luce di questi risultati sono stati incoronati anche i vincitori della Coppa Italia assoluta 2024, ovvero Beatrice Colli (con 3 ori e 1 argento) e Ludovico Fossali (con 2 ori, un bronzo e un 5° posto). Argento per Randi e Rontini, bronzo per Strocchi e Zodda.
A livello giovanile il titolo di Coppa Italia assoluto viene conquistato da Sara Strocchi e da Samuele Graziani.

I prossimi appuntamenti con la velocità in verticale sono la terza tappa di Coppa del Mondo a Chamonix (12-14 luglio) e la quarta tappa a Briançon (17-19 luglio), nonché la gara di Coppa Europa Giovanile a Zilina, in Slovacchia (19-21 luglio).




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti