25a Pizolada delle Dolomiti, gara di scialpinismo
25 marzo 2001 partirà dal Passo S. Pellegrino (Moena – TN) la 25a Pizolada, valevole come 5a prova della Coppa delle Dolomiti di scialpinismo.
![]() |
Domenica 25 marzo è tempo di «Se pizolar», di scivolare sulla neve da Passo S. Pellegrino a Passo S. Pellegrino per i 22 chilometri e i 2000 metri di dislivello di una traversata ad anello tra le più classiche. E' in programma infatti la Pizolada delle Dolomiti gara di scialpinismo individuale aperta alle categorie maschile e femminile. Una competizione, ormai giunta alla sua 25a edizione, valevole come 5a prova della Coppa delle Dolomiti. I concorrenti, dai 1918 metri del Passo S. Pellegrino, affronteranno in successione la Forca Rossa, raggiungendo i 2490 metri di quota, per poi scendere al rifugio Fior di Roccia, saliranno quindi al monte Pradazzo per toccare quindi i 2697 metri di cima Juribrutto, top della corsa. Da qui si lanceranno giù in picchiata fino al punto di partenza passando per il Col de le Palue. Questo il percorso degli atleti che si impegneranno per spuntare il migliori tempi contro il cronometro. Ma accanto allimpegnativo percorso agonistico ne viene proposto uno più breve ed agevole per chi intende vivere uno sci alpinismo più rilassato e partecipare così alla grande festa della Pizolada delle Dolomiti con la gente di montagna delle valli di Fiemme, Fassa e Biois. Informazioni Ufficio Stampa Pizolada Gilberto Bonani gibi@softcom.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Crash pad per arrampicata boulder
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.