Val Genova, nuova difficile via in fessura di Silvestro Franchini

Il racconto di Silvestro Franchini, guida alpina trentenne della Val Rendena, dell’apertura della 'Fessura del Caret' (7c/8a, 105 m), una nuova via di arrampicata in Val di Genova all'interno del Parco Naturale dell'Adamello - Brenta.
1 / 4
Silvestro Franchini sale il bellissimo secondo tiro di Fessura del Caret in Val di Genova
Matteo Pavana

L'arrampicata in fessura è tra gli stili di arrampicata che più mi affascinano, la linea di arrampicata e di salita è creata dalla natura, l'arrampicatore non deve far altro che plasmare il suo corpo incastrandosi per non scivolare, in tanti casi si tratta di una vera e propria lotta.

Così mi sono appassionato a questo stile di arrampicata e nel 2013 ho salita dal basso assieme a mio fratello Tomas una bellissima fessura di tre tiri in Val di Genova. Nel 2014 sono risalito e ho attrezzato le soste a spit, ho iniziato a provare il tiro del tetto con Tomas e Alessandro Lucchi e dopo 2 o 3 uscite l'ho liberato in stile pink point (con le protezioni già su).

La bellezza della via e il posto in cui si trova mi ha subito affascinato, si tratta di due tiri unici, la prima lunghezza è un tiro di spalmo in placca in cui come protezioni usi microfriends, unico nel suo genere.

Per salire la fessura del Caret devi essere un granitista polivalente e devi cavartela sia in placca che con gli incastri sui tetti. I tetti, anche se sono difficili e scomodi da salire e da provare, regalano soddisfazione una volta saliti perchè si tratta spesso delle arrampicate più difficili.

In questi ultimi due anni ho avuto l'occasione di provare sia Legoland in Valle dell'Orco che Turkey Crack a Cadarese, le ho salite entrambe al secondo giro e mi sono reso conto della bellezza e della difficoltà della nostra fessura in terra trentina.

Sono tornato con Mirko Corn, Mirko Povinelli e Matteo Pavana per salirla di nuovo appena prima che la strada chiudesse. Paragono la difficoltà con le fessure in Piemonte credo però sia più bella di tutte e due.

di Silvestro Franchini

Silvestro Franchini ringrazia La Sportiva, Beal, BlueIce, Calze GM, MT Sport

SCHEDA: Fessura del Caret, Val di Genova

Link: www.guidealpinecampiglio.it, FB Silvestro Franchini, www.theverticaleye.com, FB Matteo Pavana, Instagram The Vertical Eye





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti