A Seb Bouin la terza salita di Change, il 9b+ di Adam Ondra a Flatanger

Venerdì 5 agosto il climber francese Sébastien Bouin si è aggiudicato la terza salita del 9b+ Change a Flatanger, liberato da Adam Ondra nel 2012 e ripetuto da Stefano Ghisolfi nel 2020.
1 / 2
Seb Bouin riepte Change 9b+ a Flatanger in Norvegia
Marco Müller

Venerdì scorso Sébastien Bouin ha effettuato la terza salita di Change, il 9b+ di Adam Ondra situato nella grotta di Hanshelleren a Flatanger in Norvegia. Liberato da Ondra nel 2012 è famoso per essere il primo 9b+ al mondo. Il grado è stato confermato soltanto 8 anni più tardi quando Stefano Ghisolfi si è aggiudicato la seconda salita nel 2020.

Change è diviso in due sezioni distinte, un primo tiro fino ad una catena gradato 9a+, e il prolungamento che porta il grado a 9b+. Bouin ha ripetuto la prima sezione a metà luglio, poi ha chiuso il prolungamento la scorsa settimana prima di tentare di collegare le due sezioni. Con soli 4 giorni a sua disposizione prima di dover tornare a casa si sentiva sotto pressione, soprattutto perché le condizioni erano tutt’altro che ideali durante i primi due giorni di tentativi. Sentendosi stanco al terzo giorno aveva zero aspettative, tuttavia quando ha raggiunto la falesia si è reso conto che le condizioni erano perfette.

Il francese ha spiegato: "Le condizioni erano eccezionali! Ero combattuto. Dovrei provarla e sfruttare le condizioni? O dovrei aspettare per sapere di essermi completamente ripreso? Alla fine ho deciso di provare la via. Ho letteralmente volato sulle prese, a causa delle buone condizioni. Era così diverso dal giorno prima. Sono felice di poter dire che non ho commesso alcun errore ed ero convinto di potercela fare, e ci sono riuscito!l Di solito non sono uno da “ultimo giorno, miglior tentativo”, ma questa volta è successo davvero! Ho salito la via con le ginocchiere, come Stefano Ghisolfi prima di me."

All'inizio di questo viaggio in Norvegia Bouin ha liberato il 9b/+ lungo ben 130 metri chiamato Nordic Marathon, dopo essersi aggiudicato la prima ripetizione del 9b Iron Curtain, mentre a fine aprile aveva liberato il futuristico 9c DNA in Verdon in Francia.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti