Quanto è bello arrampicare a-vista?

Il video di Wafaa Amer che arrampica a-vista al Tempio del Vento, Sky Wall G&B Cateissard in Piemonte.
1 / 5
Wafaa Amer a Sky Wall G&B Cateissard
archivio Andrea Giorda


Quanto è bello arrampicare? I bambini si arrampicano ancor prima di imparare a camminare, è un gesto naturale. Forse è questo richiamo ancestrale, che viene dall’antico legame col mondo dei primati a rendere inspiegabile la nostra attrazione per la scalata.

La scalata a-vista, in particolare, è armonia, velocità di decisione, controllo della forza e dello stato emotivo. Quando poi lo scenario è grandioso, il vento sferza la montagna e la roccia rivela le sue forme e i suoi colori passo a passo, il momento diventa magico, immortale, da brividi.

Wafaa Amer, in questo video amatoriale e naturale, senza tagli o montaggi ci permette di osservare, quasi spiare non visti, come la leggerezza e l’armonia siano alla base della scalata a vista, ben di più della forza.

Si può arrivare con la mano sbagliata sulla presa, ma anche la gestione dell’errore è importante, lo si elabora da un punto di vista emotivo, lo si accetta e si riparte senza mollare con nuova determinazione.

La visione genera il comportamento e una visione positiva è determinante per liberare la forza e le qualità che non sappiamo di avere e che spesso sorprendono anche noi.

Le donne interpretano al meglio in arrampicata la sintesi tra equilibrio e armonia. Wafaa è una giovane ragazza Egiziana, il vento che sferza le sue chiome imponenti che sembrano danzare, lo scenario, la roccia che va dal grigio al rosso e muta di forme sono un crescendo con la musica immortale di Beethoven, maestro di musica e di passioni per l’uomo e per la natura.

Tutta la scalata di Wafaa è stata seguita da una farfalla che i più attenti potranno notare a tratti nel video, il finale è sorprendente.

di Andrea Giorda CAAI - Alpine Club UKì




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti