Petzl Legend Tour Italia: l’arrampicata a Ferentillo

Questa sera ore 21:00 va online il terzo episodio del Petzl Legend Tour Italia alla scoperta dei luoghi simbolo della nascita dell’arrampicata sportiva italiana negli anni Ottanta. Dopo Finale Ligure e Sperlonga, le leggende e pareti saranno quelle di Ferentillo nel cuore dell’Umbria.
1 / 4
Laura Giunta in arrampicata a Ferentillo
Klaus dell'Orto / Petzl Distribution

Dopo Finale Ligure e Sperlonga, il Petzl Legend Tour Italia attraversa la Valnerina per raccontare come, sul finire degli anni '80, nel cuore dell'Umbria abbia messo radici l'arrampicata sportiva grazie all'impegno di un'intera comunità.

La ricerca di nuovi terreni verticali da esplorare da parte di alcuni dei protagonisti della nascita dell'arrampicata sportiva nel centro Italia è il fil rouge della terza puntata del nostro viaggio alla scoperta delle origini di questo sport.

Sul finire degli anni Ottanta Ferentillo diventa, grazie all'intuito di Luciano Santi e della Guida Alpina Luigi Mario, un punto di riferimento per i climber dell'epoca.

Ferentillo ha un primato nella storia dell'arrampicata sportiva Italiana, qui infatti per la prima volta il Comune decise di sostenere le spese per attrezzare le pareti di roccia. In realtà fu poi l'intera comunità ad essere coinvolta nello sviluppo di tanti settori d'arrampicata e nell'organizzazione di gare ed eventi che portarono a Ferentillo tutti gli arrampicatori più in vista del panorama nazionale e internazionale degli anni ottanta e novanta.

Grazie al racconto di Andrea Di Bari, di Nicola Cosenza, di Alvise Mario rivivremo lo spirito di quegli anni. Ogni tiro che vi racconteremo sarà molto più che una sequenza di appigli, sarà il racconto di un'epoca e dello sguardo di chi l'ha vissuta. Pace in Palestina, Alè Compagno Lobanoski, Latte e B, Uomo Civile, il Morbo di Ciato, sarà lo sguardo di un ragazzo che impara a chiodare e salire montagne insieme a suo padre, sarà la ricerca di un nuovo equilibrio, di nuovi orizzonti verticali, o sarà semplicemente la storia di un'amicizia nata tra spit, magnesite e scarpette.

Il progetto si è sviluppato anche grazie a La Sportiva®, Jeep®, Vibram e Guest House Runcini. Petzl ringrazia per il supporto e la collaborazione. Tutte le riprese sono state fatte nel mese di Febbraio e Aprile 2021 in ottemperanza alle disposizioni governative italiane.

Il film sarà disponibile su youtube canale Petzl Sport, dal 28 luglio 2021 alle ore 21:00, al link https://youtu.be/zmgc1s0dvZw

di Laura Giunta

Link: Petzl




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti