Lena Herrmann prima climber tedesca a salire il grado 8c+

La 22enne climber tedesca Lena Herrmann ha salito la sua prima via d'arrampicata sportiva gradata 8c+, Battle Cat in Frankenjura. Con questa salita è diventata la prima donna tedesca a ripetere una via di queste difficoltà.
1 / 14
Lena Herrmann su Battle Cat in Frankenjura. Con questa via è diventata la prima donna tedesca a salire una via di 8c+
Stephan Vogt

Lena Herrmann ha salito Battle Cat nella falesia Hängender Stein in Frankenjura, diventando così la prima climber tedesca a salire una via di 8c+ e, curiosamente, anche la prima donna a salire questo grado di difficoltà in Frankenjura.

Aperta da Markus Bock nel 2011, Battle Cat è una via un po' insolita per il Frankenjura: invece di essere breve ed intensa, offre un viaggio di oltre 70 movimenti che richiede sì eccezionale forza, ma anche grandissima resistenza. La prima parte segue Cringer, un 8b+ a sé stante che Lena Herrmann aveva salito nel 2014, e poi continua indipendentemente attraverso l'enorme strapiombo.

Con tre 8c precedenti - Klondike Cat, Father and Son e Odd Fellows - Herrmann ha iniziato a provare la seconda metà della via lo scorso anno ma a causa del brutto tempo ha dovuto interrompere i tentativi. La 22enne è tornata in questa primavera ed è riuscita nella rotpunkt l'8 giugno, dopo poco più di 10 giornate di lavoro

Commentando la salita, Herrmann ci ha raccontato: "Anche se il passo chiave si trova nella prima metà della via, lì non sono mai caduta. Continuavo a cadere più in alto, mi mancava la resistenza. E poi era diventata una battaglia psicologica."

Come accennato, la salita di Herrmann è significativa per due motivi. In primis, perché a 15 anni dalla ripetizione di Sonne im Herzen nell'area Kochel da parte di Marietta Uhden, ora l'arrampicata femminile teutonica ha fatto un ulteriore passo in avanti, dall' 8c all' 8c+. E poi perché, nonostante l'appeal internazionale del Frankenjura, la Herrmann è diventata la prima donna a salire una via di 8c+ in questa regione. Come riportato in precedenza, pochissime donne sono riuscite a salire questo grado in Frankenjura. Tra queste la tedesca Sarah Seeger, la svedese Matilda Söderlund, la francese Mélissa Le Nevé e l'austriaca Johanna Ernst.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti